Visualizzazione Stampabile
-
Per i test uso i filmati reperibili su youtube.
Per la configurazione uso senplicemente i film del mio archivio nulla di professionale sia ben chiaro.
Il local dimming si può impostare su off min med max. Anche su off ho visto che un minimo di intervento c'è comunque.
Ribadisco che il local dimming di sto televisore non è tanto spinto da spegnere le zone per questo praticamente non crea artefatti.
-
Aggiornamento sul 3D stereoscopico.
Ieri ho fatto prove con il test pattern per la visione stereoscopica e provato una decina di film.
Come già anticipato il 3d non arriva alla resa dei plasma, come ho avuto modo di riscontrare in praticamente tutti gli lcd da 6 anni a sta parte il crosstalking o ghosting è spesso ben presente.
Per mitigare il difetto è necessario intervenire pesantemente sulle impostazioni del tv andando a sacrificare principalmente il contrasto e la saturazione colore.
La luminosità non ne risente molto rispetto alla visione 2d in quanto alzando la luminosità si riesce a compensare bene l'effetto scurente degli occhiali.
Una volta settato a dovere i film saranno passabili ma il ghosting ci accompagnerà comunque in svariate scene catturando spesso l'attenzione, caro plasma ci mancherai.
Ho provato cattivissimo me 2, alla ricerca di dori, avatar, madagascar 3, pets, sing e documentari vari imax ed altri film.
Paradossalmente "under the sea" della imax pur avendo un 3d molto spinto rispetto ai film è meno afflitto da crosstalking forse merito della dominante blu dovuta all'ambientazione marina, il blu difatti è il colore che meno inquina i frame a differenza del rosso e del verde che praticamente gli occhiali attenuano ma non riescono a bloccare completamente.
Dovrò dotarmi di un paio di occhiali 3d di qualità superiore sperando migliori la resa anche se non mi aspetto miracoli.
Le dimensioni generose del tv invece migliorano notevolmente la tridimensionalità dei film.
Stasera proverò il tv lato gaming sia 2d che 3d steroscopico.
Al momento mi sento di dire che il 3d sicuramente non è l'elemento dominante di questo tv.
-
Scusami se ti tedio...stasera alle 20.45 su Canale 5 HD fanno vedere la partita di calcio Monaco-Juventus.
Non avendo paytv è una occasione per vedere il calcio in HD.
Potresti, se hai la possibilità, dare un occhio 5 minuti per vedere come si comporta? Panning, sfarfalli vari, eventuali scie...insomma se la visione è piacevole o meno.
Grazie mille. :)
-
Proverò di sicuro... dall'alto della mia competenza calcistica non so che potrò mai dirti ma ci proverò.
Ti dirò il mio parere con le varie impostazioni di frame creation.
-
Infatti, la competenza calcistica non interessa, invece quella tecnica (gestione e fluidità dei movimenti, appropriatezza dei colori, definizione delle righe del campo e non seghettatura, tanto per dare qualche parametro...) assai ;)
-
Ho dato un'occhiata.
Gli spostamenti della telecamera sono perfetti già con il frame creation al minimo.
Durante le scarrellate ho notato un leggero aliasing alle linee intorno alle porte.
Le immagini non sono particolarmente incisive ma non hanno artefatti particolari.
I primi piani hanno una qualità nettamente superiore.
Il segnale hd di questo evento è altalenante, c'è di meglio.
-
Interessanti osservazioni, grazie.
In che senso il segnale è altalenante?
-
Ho sbagliato a parlare di segnale che è perfetto, il problema è la qualità del video trasmessa che è tutt'altro che eccellente e a mio avviso durante le riprese del gioco non mi sembravano full hd mentre nelle riprese dei primi piani si.
Tutto al contrario invece il film trasmesso su rai 1 HD che sembrava quasi un blu ray.
-
Ho la stessa impressione quando mi capita a volte di vedere una partita in definizione standard col mio Plasma 42" in firma.
Primi piani buoni e poi invece piani lunghi in movimento al limite del guardabile per lo sfarfallio intorno alle sagome in movimento.
Io ipotizzo che sia legato alla gestione del movimento unitamente a segnali con basso bit-rate, dove invece per es. Sony forse fa un lavoro migliore.
Se infatti tu provassi a vedere un film su Canale 5 HD penso che tu lo vedresti bene.
-
Pana ha sempre fatto della gestione del movimento il suo cavallo di battaglia ed in effetti non c'è mezzo scattino anche con i passaggi veloci.
Gli artefatti intorno ai calciatori cono percettibili con nitidezza 40, a 30 risulta praticamente perfetto ma le scene non sono incisive e dubito siano in full hd.
Tutto qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da
D.A.r.k.
Ho sbagliato a parlare di segnale che è perfetto, il problema è la qualità del video trasmessa che è tutt'altro che eccellente e a mio avviso durante le riprese del gioco non mi sembravano full hd mentre nelle riprese dei primi piani si.
Tutto al contrario invece il film trasmesso su rai 1 HD che sembrava quasi un blu ray.
Io ho un altro modello,dx800 da 58, ma come te ho come la sensazione che le riprese a campo largo non siano in fhd mentre i primi piani effettivamente hanno una definizione spettacolare. Come ho notato una leggera differenza tra il fhd di campionato e il fhd di Champions...Come se la qualità del segnale fosse differente
-
Condivido l'impressione, ma questa cosa del segnale non la capisco... Il segnale nell'ambito della stessa partita è lo stesso, sia che sia un campo largo o un primo piano....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ema01
Condivido l'impressione, ma questa cosa del segnale non la capisco... Il segnale nell'ambito della stessa partita è lo stesso, sia che sia un campo largo o un primo piano....
Il segnale sarà lo stesso ma cambia la videocamera che acquisisce il segnale...evidentemente sul campo largo la qualità è più bassa..
-
Aggiornamento sul 3d e gaming.
Ieri ho provato qualche gioco collegato al pc.
Il 4k è indubbiamente bello e la ricchezza di dettagli suggerisce di avvicinarsi notevolmente al tv/monitor per poter cogliere il massimo, alla distanza di 2.4m invece risulta eccessivo e quasi inutile se rapportato ad esempio al 1440p ove la differenza si affievolisce.
Lo scaler lavora bene anche a risoluzioni inferiori al nativo specie in full hd ove semplicemente si dimezza la risoluzione su due assi.
L'imput lag dovrebbe essere di 40/50ms, è percepibile (per me) ma ci si abitua a patto di non fare giochi on line competitivi che potrebbero metterci in situazione di svantaggio rispetto ad avversari dotati di monitor con latenze mostruosamente più basse.
Il gioco in stereo 3d invece presenta del crosstalk ma è comunque abbastanza godibile, lontano dalla perfezione ma almeno utilizzabile. Questo per me non è più un problema da quando mi sono buttato nella vr.
-
Approfondendo il discorso DTV, sono due giorni che guardo film sui canali hd in chiaro e devo dire che i risultati sono a mio avviso molto buoni e molto sopra le aspettative.
Rai 1 HD trasmette con un bitrate sufficientemente elevato da rendere le immagini praticamente impeccabili (nei limiti del caso) ricche di dettagli e senza artefatti dovuti alla compressione mpeg.
Il tv si comporta egregiamente e l'ottimo scaler da l'impressione di trovarsi davanti ad un film con una risoluzione decisamente più alta del full hd.
Rete 4 hd ieri ha trasmesso unbreakable, la resa è stata buona anche se un pelo meno di rai hd.
In questi giorni sto smanettando con le impostazioni, adesso sto prediligendo la modalità normale al posto di dinamica, ovviamente entrambe modificate per avere colori neutri e luminosità opportunamente ridimensionata.
La resa è diversa, e la modalità normale favorisce le sfumature a discapito di un contrasto sicuramente d'effetto.
Ovviamente no colori sparati o colori freddi.
La modalità true cinema a mio avviso non esalta le caratteristiche tecniche del tv perdendo molto contrasto percepito ed il local dimming se non spinto rende le bande nere troppo chiare e le scene scure slavate con poco contrasto ed incisività.
Tuttavia se volete un'immagine cinema style può fare al caso vostro ma badate a non toccare (solo in questa modalità) il local dimming altrimenti vi troverete con degli strani sfarfallamenti nella retro illuminazione (inspiegabile).