• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PANASONIC 65" DX780E Full led

cmq...se ci penso bene….è un fenomeno (quello che descrivi) visibile quando il segnale in ingresso è scarso...se vai in full hd o 4 4k (quando si vedeva...sigh) non avevo problemi di questo tipo.
 
Per l'effetto scia avete regolato l'intelligent frame creation?

Per evitare effetti strani sul movimento io tengo settato così:
Menù - Immagine - Intelligent Frame Creation
- Riduzione effetto mosso -> 6
- Fluidità filrm -> 3
- Clear Motion -> On

Ritengo il pannello sia ottimo, ma necessita di qualche regolazone...

@Matteo75
l'ultimo firmware è il 3280, puoi vedere quello che monti da Menù - Aiuto - Informazioni di sistema - Versione Software, le prime cifre che vedi sono la vesione del tuo firmware.
Se fosse inferiore alla 3280 ci fai un backup come da semplicissima procedura che ho mandato? Ti preeeego :-)
 
grazie davvero...provo a fare la regolazione come da te suggerito….fermo restando che il fatto che ci voglia la patente per regolarlo è ridicolo...me lo devi concedere.
Anche io lo apprezzo...peccato che dopo 3 anni pero è saltato il 4 k...è vergognoso. ed il fatto che vi siano più persone che lamentano lo stesso difetto mi fa pensare a un problema congenito della macchina.

Matteo facci sapere come va e se hai risolto...sono curioso!
 
Scusate se rispondo solo ora, anche il mio firmware è il 3280, è una vita che non l'aggiornano, speravo ci fosse qualcosa di nuovo e che fossi io a non trovarlo. Confidavo che aggiornassero anche la parte del sistema operativo e del reparto multimediale come avevano detto ma non è stato fatto. Ora quando apro la sezione delle applicazioni dicono il 26 maggio per un po' di ore quest'ultimo non funzioneranno per dei lavori, speriamo sia un aggiornamento.
Per quanto riguarda il problema del color banding effettivamente da un po' di giorni sto seguendo una serie TV sù Prime Video ed il difetto non si è ancora presentato, potrebbe proprio essere un problema di segnale di Sky allora che è pessimo.
Vorrei chiedervi un consiglio sulla regolazione del TV, nelle scene scure, si fa un po' fatica a vedere le persone, cosa potrei regolare per ovviare o migliorare il problema? Al momento ho impostato sù True Cinema.
 
Ciao,
io trovo dipenda tutto dalla sorgente che utilizzi, ma va anche molto a gusti ovviamente, personalmente ragiono cosi:

sorgenti scarse come i canali digitale terrestre
true cinema
retro illuminazione 30
contrasto 90
luminisità 0
colore 50
nitidezza 30
temperatura calda2
colore intenso off
rimasterizzazione colore off
adaptive backlight min
sensore ambientale off
ottimizzazione risoluzione off
rimaster. gamma dinamica on
opzioni - modalità gioco on (questo differisce da quanto ho detto precedentemente sull'intelligent frame creation ma ho fatto altre prove e forse mi trovo meglio, ancora in test...)

sorgenti HD ed HDR
normale
retro illuminazione 90
contrasto 90
luminisità 0
colore 50
nitidezza 50
temperatura calda2
colore intenso off
rimasterizzazione colore off
adaptive backlight medio
sensore ambientale off
ottimizzazione risoluzione off
rimaster. gamma dinamica off
opzioni - modalità gioco on

Ma ripeto, vale per me.
 
Grazie, proverò la tua soluzione sui segnali in HD. A dir il vero se non sbaglio ho impostato la luminosità bassa come nella tua prima soluzione, provo ad alzarla.
Qualcun'altro che vuole condividere le proprie impostazioni?
Invece sempre riguardo a PrimeVideo, usando l'applicazione del TV quando cambio i valori nella sezione immagini non me le tiene salvati, capita anche a voi?
 
Immagino che le app di TIMVISION e Disney non le vedremo mai sul nostro TV, ma ho letto che qualcuno aveva RaiPlay, sul mio non la trovo, qualcun altro di voi ce l'ha?
 
Buongiorno a tutti ragazzi, dopo tanti anni di duro lavoro il mio panasonic si è fermato, rimane accesa la spia rossa, risponde al telecomando ogni volta che si preme il tasto di accensione si spegne e riaccende la spia rossa ma il tv rimane sempre spento, non so che fare. Avete qualche soluzione?
 
Top