però queste sono coassiali
Visualizzazione Stampabile
Ciao Dakhan, se possibile volevo chiederti un consiglio, siccome sto configurando il 7. 1. 2 atmos e posseggo un avr Yamaha aventage 2040 ,potrei dargli sostegno con un finale o integrato collegandolo in preout? Mi sembra di aver capito o almeno credo che soltanto co il 3040 lo si può, grazie in anticipo della tua risposta.
Conosco un altro utente con il 2040 e se non ricordo male le casse a soffitto devono essere gestite dall'ampli ma tutti gli altri canali possono essere gestiti con finali (l'utente ha un 5.1.4 con finali separati a pavimento).
speriamo Dakhan, perché sul manuale specifica solo per il 3040 come il 3050 stessa cosa, era solo per non affaticarlo troppo...cmq grazie infinite :)
Buongiorni Dakhan, volevo solo informarti, visto che sei stato di grande aiuto e non solo a me, che ieri ho configurati il Dolby atmos con 7. 1. 2 ,ho messo a soffitto le Dali Phantom Lektor, ho provato dei demo/intro in Atmos e devo dire che di realismo ce ne è molto, l'effetto pioggia è fantastico ed anche il passaggio di elicotteri, sono molto soddisfatto, tra l'altro anche se senza le codifiche atmos i due Top midle si fanno sentire.Grazie ancora della tua disponibilità a noi tutti molto preziosa. Saluti
E' stato un piacere, come e' sempre un piacere leggere di utenti soddisfatti.
Buongiorno, volevo postare le foto del lavoro fatto da me per incassare i diffusori a soffitto,
Allegato 26361Allegato 26362Allegato 26363Allegato 26364Allegato 26365
Buongiorno a tutti, vorrei porre un quesito agli esperti del forum. Nella mia precedente configurazione avevo i surround piazzati nel controsoffitto proprio sopra la mia testa. Ora ho spostato il divano 2 metri più avanti ed ho posizionato 2 diffusori a terra ai lati di quest'ultimo leggermente indietro. Per completezza vi dico che ho preso un pre YAMAHA 5100 per il Dolby Atmos.
La domanda è la seguente: come configuro l'impianto? Faccio un 7.1 oppure un 5.1.2 sfruttando le casse nel controsoffitto per il D.A.? Vanno bene pure se sono solamente 2 (e non 4 al soffitto) e sono posizionate 2 metri dietro all'ascoltatore ?
Grazie per la vostra attenzione.
R.
Visto che hai le casse gia' pronte puoi usarle pero' ci sono delle valutazioni da fare:
2 vanno bene ma devono essere sopra il punto di ascolto, se ora sono 2 metri indietro sono dei RH e come tali vanno configurati ma da soli non possono esistere quindi la soluzione ideale e' metterne altre due (i FH) due metri davanti al divano o sopra i front.
Se non vuoi farlo configura tutto in 7.1, considerando pero' che avere i back a soffitto e i surround a pavimento e' certo non ideale.
Hola raga.
Siccome sono passato a diffusori Focal mi chiedo quali sono quelli più idonei a soffitto.
Ma,sbaglio o qualcuno inserisce diffusori al soffitto di marca diversa dal resto?
Focal consiglia le ICW 300 4-6-8 (a seconda del diametro del driver) per uso Atmos a soffitto, non ho pero' mai letto opinioni al riguardo.
Di solito se un driver ha dispersione almeno di 90°, costruzione coassiale e buone capacita' di tenuta in potenza dovrebbe andare bene...
Riguardo al discorso della marca diversa, si e' cosi', considera che un impianto atmos ideale ha casse tutte sovrapponibili ma si possono ottenere buoni risultati anche mantendendo le caratteristiche a "blocchi" (ovvero i tre frontali, i 4 surround e i 4 a soffitto) purche' le differenze siano non troppo marcate.
Grazie Dackan.
Il problema è che non vedo store online che li trattino e nemmeno una qualche recensione.
Ciao Dakhan, ti posto le ultime foto del lavoro ,magari può servire come idea a molti:Allegato 26464Allegato 26465Allegato 26466
Gran bel lavoro
Dackan,relativamente ai diffusori Focal per Dolby Atmos,oltre alle Icw da incasso ci sono i satelliti Dome Flex che sono la stessa cosa ma chiuse.
Ho trovato questa recensione :
http://www.whathifi.com/focal/dome-51/review
Dici che quei satelliti con mediobasso da 10 cm possono andare bene a soffitto?
Grazie ;)