Visualizzazione Stampabile
-
Il dolby volume cmq aiuta molto, perché attenua i suoni acuti, riducendone l'intensità, io lo trovo molto utile come funzione infatti non ne posso fare a meno, o anche provato a disattivarla, ma il suono non mi piaceva più, perché generalmente io odio gli acuti in generale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Alla fine sono solo 85 db, un tir in piena accelerazione ne produce 100 db
Fatti il tir in piena accelerazione attaccato alle orecchie per 2 orette e mi sai dire:p
Comunque se uno è soddisfatto,meglio per lui
-
io non ho fatto la calibrazione ma l'ho impostato manualmente coi livelli praticamente a zero, a parte le dovute differenze.
a 0db non ci vado mai - i vicini potrebbero buttarmi giu la porta che tanto non li sentirei nemmeno :)
-
Più o meno è come andare in discoteca, ne esci confuso, poi ti abitui
-
Ti ci abitui perchè le orecchie diventano sorde,proprio come quando esci da una discoteca.
Usi il dolby volume,uhm....di notte va benissimo ma cosi' ti castri la dinamica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
io non ho fatto la calibrazione ma l'ho impostato manualmente coi livelli praticamente a zero, a parte le dovute differenze.
a 0db non ci vado mai - i vicini potrebbero buttarmi giu la porta che tanto non li sentirei nemmeno :)
Fammi capire hai impostato i livelli dei diffusori a 0db?
Io invece ho fatto la calibrazione e successivamente regolato i livelli, ho tutti i livelli a -4.5db, teoricamente tu dovresti ascoltare il tuo impianto a -10db per avere il mio volume di ascolto con dolby volume attivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
Ti ci abitui perchè le orecchie diventano sorde,proprio come quando esci da una discoteca.
Usi il dolby volume,uhm....di notte va benissimo ma cosi' ti castri la dinamica
Diciamo che mi castra molto di più le note alte, che come ti dicevo non mi piacciono, almeno con i miei diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Ciao Alessandro, sei sempre convinto della tua tesi sul trasformatore del nuovo denon 4520 inferiore alle tue aspettative?
Non ho avuto modo ne di vederne le misure ne di sentirlo (dalle mie parti han chiuso tutti i reparti audio/ht, solo coordinati da due soldi :rolleyes: la crisi ha fatto terra desolata intorno al mondo dell'audio) a vederlo in settordicimila foto però per i miei occhi non si tratta ne' di prospettiva ne' di proporzioni: è proprio piccolo da far cascare le braccia. Poi magari ha un'efficenza da paura, ci mancherebbe.
Delle recensioni entusiastiche comunque diffido a priori, e questo per qualsiasi marchio
Comunque l'impostazione denon la ho ben impressa in testa ormai. L'ultimo ampli che ho sentito è stato un'onkyo, con le relativamente nuove chario serie 500. Inascoltabile per me, troppo sbilanciato sull'acuto (anche se potrebbe dipendere da una marea di fattori concatenanti, dall'accoppiata con i diffusori alla traccia riprodotta, per non parlare di setting e ambiente)
ciao
-
Anche io ho avuto l'onkyo 3008 ed anche io sono del tuo stesso parere, troppe coincidenze secondo me, non trovi, quindi penso che è proprio questa la caratteristica degli Onkyo
-
Gli ultimi alto di gamma Onkyo da me provati sono stati pre e finale 5508/5500. Dal mio punto di vista suonavano tutt'altro che aspri sulle alte (abbinati tra l'altro ad un sistema Klipsch thx). Come Alessandro faceva giustamente notare, credo quindi siano moltissimi i fattori in grado di incidere sul risultato finale (certe registrazioni in ambito rock fanno ad esempio letteralmente schifo :( ).
-
Non parlo di aspri sulle alte, ma dico che è l'esatto opposto, ossia tantissima abbondanza sugli alti, e pochissima sui bassi
-
Veramente il mio era un altro modo per dire la stessa cosa....io tutta questa "abbondanza" di alte non l'ho avvertita affatto...
-
Hai ascoltato Denon in generale?
Non ci vuole un orecchio allenato per capire immediatamente la differenza fra i due ampli (Onkyo e Denon)
-
E' chiaro che hanno impostazioni diverse (io preferisco Onkyo) ma le mie orecchie non hanno avvertito nessuno sbilanciamento eccessivo sulle alte (in abbinamento, tra l'altro, a diffusori non proprio carenti in alto, come facevo notare).
-
mi sembra che la discussione stia scivolando verso confronti, esperienze, preferenze di altri modelli e marche.
tornate in tema, grazie