Ferdi....quando proverai un giorno Arc di Anthem ti accorgerai che solo a pensare di metterci una mano ti verra' la voglia di tranciartela......:p
E' troppo superiore agli altri sistemi....;)
Visualizzazione Stampabile
Ferdi....quando proverai un giorno Arc di Anthem ti accorgerai che solo a pensare di metterci una mano ti verra' la voglia di tranciartela......:p
E' troppo superiore agli altri sistemi....;)
Che modelli hai avuto prima dell'Anthem ?
Tutti i sistemi di calibrazione li ho passati.
Mi mancava solo la xt32 che pero' ho sentito come lavora, l'unica non provata a casa mia.
Buona ma non vale Arc....che d'altronde vale come costo tanto come il sinto si puo' dire e per essere elaborata ha bisogno di un pc.
Se lo dici tu....:D ci credo di sicuro... visto che lo possiedi pure... non lo metto in dubbio...:)
Pero'... credo che e' sempre una taratura "automatica" dove io sono sempre molto diffidente... sul risultato finale...
sia per il gusto personale, che varia da persona a persona.... ed in fine "quasi" tutti i sistemi di calibrazione, tendono sempre a creare un sound con poca profondita', dove le basse frequenze, le fanno ascoltare con il cucchiaino... e per un ascolto vibrante , o emozionante e avvolgente devi arrivare dai 20-db in poi
tra 5/6 giorni mi arrivera' il Denon , cosi provero' pure il sistema Audyssey, e poi vi faro' sapere... ma di sicuro dovero' smanettare ... per creare il mio sound...:D
che dirti , spero di ricredermi... con questo sistema Denon... di sicuro, non ho la vostra esperienza nel settore... ma i risultati dei sistemi taratura automatici... non mi sono mai piaciuti...
condivido con te.....qualsiasi sistema appiattisce tutto.....poi può anche piacere ho istallato impianti e lasciati con la taratura automatica.....perchè era di propio gradimento....ma lo e stato per poco tempo, subito dopo sono stato richiamato per ripristinare il tutto.........comunque spero di riuscire ha provare arc di anthem.
Raf, il sistema dei Denon attuale , come si comporta ??
si... lo ordinato... me lo spediranno, credo mercoledì...
La correzione ambientale ragazzi.
Potete smanettare quanto volete ma se avete 2 diffusori non spostabili in posizioni infelici in una living room (come ho io)....hai voglia di mettere livelli e misure manualmente....se non equalizzi non risolvi.... e se lo fai manualmente ,sempre che il sistema te lo conceda, non ci arrivi mai al risultato di un sistema di calibrazione semi pro. La correzione ambientale se non hai un ambiente trattato è indispensabile e qui concordo con Maveric.
@Maveric
L'anthem ha bisogno di un pc per elaborare i dati raccolti con il microfono (ti danno anche il cavalletto pensa un po'), in quanto la potenza di calcolo che potresti ottenere con il processore di un sinto av sarebbe insufficiente... c'è bisogno din un processore esterno per elaborare il tutto
Batmax digli pure che ci vuole un pc con la porta seriale :D
Cmq se non sbaglio l'Anthem ha al suo interno un processore esclusivamente dedicato al sistema di calibrazione ARC.
grande Max....solo in parte può risolvere....se ci sono problemi seri in un'ambiente tipo colonne...muri irregolari puoi fare ben poco . ci sono ambienti che addirittura devi rinunciare di fare un'impianto in quanto non si riuscirebbe a valorizzarlo a dovere