cofanetto della repubblica ceca, spero esca qualcosa del genere anche da noi
http://www.filmarena.cz/blu-ray-tita...ectors-edition
Visualizzazione Stampabile
cofanetto della repubblica ceca, spero esca qualcosa del genere anche da noi
http://www.filmarena.cz/blu-ray-tita...ectors-edition
Molto bello davvero :)
In questa edizione Deluxe sono inclusi anche gli appositi occhialetti per vedere Rose nuda nella foto.. :cool:
Questo cofanetto è realizzato dalla FOX (= Murdock), in USA TITANIC è distribuito da Paramount, mentre nel resto del mondo dalla Fox, è quindi probabile che questo bel cofanetto arrivi anche nel resto d'Europa, sperando che non sia ridimensionato, dove il librone rilegato non diventi un libricino in brossura, converebbe chiedere direttamente a 20 Century Fox HE, personalmente non ho avuto una buona esperienza con FOX HE italia gli mandai tempo fà la richiesta di sostituzione di un disco difetto del cofanetto Star Wars 9 deschi (EPISODIO III), ad oggi non ho avuto alcuna risposta da parte di FOX HE Italia :rolleyes:
Chiedo scusa se vado un pò OT ma qualcuno ha sperimentato il DVD dell'edizione rimasterizzata dove c'è la traccia audio italiana DTS ES 6.1? E' qualitativamente valida? Grazie.
Ho l'edizione 4 dischi di Titanic, non lo ho mai provata con l'ampli nuovo, l'ultima volta qualche anno fà col Technics, da quello che ricodo, era un ottima traccia nel insiem, con un buon mix tra i canali, divesri dettagli/suni ben smistati tra i canali, soparatutto nelle scene clou e neòòa seconda parte più movimentata,
devo dire pero che il nuovo mix audio della versione 3D italiana senitito in una delle migliori sale 3D della mia zona (schermo 22 metri) mi ha deluso, musiche basse, dialoghi a volume medio/bassi (sepur sempre comprensibilii, nella VHS ricordo un paio di puntii dove ruomore e musica li rendevano incoprsibili in piccola parte in paio di scene, quando aprono la cassa forte, quando di Jack e Fabrizio stanno sulla punta della nave esaltati), durnate la proizione 3D ero a centro sala i surruond quasi non si sentivano per tutta la durata del film, se non in poche occasioni, il dvd me lo ricordavo megliore sotto questo aspetto, la cosa buffa è che in quella sala e quella a fianco che è identica ma per il 2D (sono le due più grandi del multiplex) ho visto altri film in 2D, l'ultimo Sucker Punch l'anno scorso, ed il suono e sparatissimo, con bassi secchi ma devastanti, così come altre film visti in passato sempre in quella sala, Transormes 1 e 2, Michael Jackson This is It, etc.. e anche vero che sempre in quella sala anche Avatar non mi aveva colpito come audio, gli unicic suoni un pò forti erani alcuni bassi nella parte dove vengono attacati, fose il bd dts, sentito da un amico fà più casino, possibile che l'audio PCM dei film 3D sia moscio o riprodotto ad un volume decisamente pià basso ? in Sucker Punch i bassi e gli alti erano più sparati che nella traccia DTS HD MA inglese del bluray sentita a casa, direi sulla soglia del dolore, convolgente ma troppo forte, mentre con Avatar, e peggio ancora Titanic
l'ascolto migliore di Titanic fu nel gennaio del 1998 (credo fosse Dolby Digital, non cera la sigla DTS, e anche vero pero che l'audio durante un dialogo nei corridoi si interuppe per qualche secondo, e tutti in sala a dire non sisente, questo fenomeno non so se tipico del DD o delle colonne DTS su cd-audio), lo stonfo finale quando cade in acqua la nave spezzata.. è il basso più profondo che abbia mai sentito, purtoppo sia nel dvd DTS che nella versione nei Cinema 3D, queal basso non è più così, si sente moderatamente ed è secco, prticamente è un altro suono, un rumore di un oggetto metallico pesante che cade, forse più realistico) ma di impatto limitato, niente stonfo, nulla a che vedere con la profondità del basso che ascoltai alla prima visione al cinema in quella scena in una sala che non essiste più ormai da anni :cry:
Non ho visto la nuova edizione in 3D ma ricordo molto bene l'esperienza cinematografica in DTS vissuta al mai troppo compianto cinema Garden di Roma una bellissima monosala certificata THX oggi, tristemente chiusa e diventata Sala Bingo... E' vero caro
IukiDukemSsj360 la traccia DTS ES dell'edizione a 4 DVD non è capace di riprodurre con i nostri impianti l'impatto e l'esperienza vissuta al cinema. I bassi sono differenti mancano di impatto e di dinamica durante la prima parte del film quando vengono messi in moto per la prima volta i motori del Titanic e poi, come hai detto tu, durante lo stonfo prima dell'inabissamento il risultato non convince per niente ..... . Anche i dialoghi mi sono sempre sembrati troppo "esili" . Insomma una traccia, quella dei DVD che pare avere il freno a mano tirato malgrado l'opinabile certificazione THX. Vedremo come sarà la prossima versione Blu ray anche se mi pare di capire che che l'ascolto del nuovo mixing non ti abbia troppo soddisfatto. Probabilmnete avremo la solita traccia DTS Half rate chissa, forse, orfana dell'estensione ES.
Sinceramente non sò con quali impianti avete ascoltato la traccia DTS-ES del DVD di TITANIC, ma a mio parere c'è tutto quello che si può chiedere ad una colonna sonora di un film, dettaglio, dinamica e gamma bassa.
Grazie, domani lo acquisto e proverò questo Dts-es 6.1, vi farò sapere... :)
Se osservi il mio commento nella parte dedicata alla resa audio del DTS dvd, il mio giudizio è assolutamente positvo, nell'insime è un ottima traccia con qualità su tutti i fronti, ma si poteva fare qualcosina in più in qualche scena, tipo quella dello stonfo della nave spezzata
il mix originale del 97 rispetto a quello sentito poche settimane fà al cinema, la resa dei bassi più estremi, presenti sia nella prima parte, tipo quando si vede di profilo la nave che affinca in movimento la piccola barchetta, o gli stinfi dei pistoni nella scena dell'avvio di motori nelle caldaie, rumori ambi che nel fatidico stonfo finale della nave spezzata, che nel mix originale del 1997 i bassi non erano semplicemente ottimi, ma mostruosi sia fisicamente che acusticamente di una profondità pazzesca, sembrava di assistere per davvero ad un grande evento drammatico, le musiche avevano tutta un'altra vitalità ed intensità da brivido rispetto a quanto sentito in sala nella nuova edizione 3D, mi ha molto deluso sentire la colonna sonora bassa in volume di picco e così indietro, a non voler mai salire/espodere in tutta la sua imponenza, neppure nella scena con i delfini, con zoomata all'indietro che già allora nel 97 sembrava 3D quella scena, volare come un gabbiano sopra il Titanic, l'imponente colonna audio giocava un ruolo fondamentale, nella version 3D vista al cinema, la sua resa era più dietro le linee non solo rispetto all'eperienza in sala nel 98 ma anche riepetto a quanto sentito nella versione dvd, di maggiore impatto e dettaglio rispetto a ciò che ho sentito in sala poche settiman fà.
Per la questione dialogh,i non sono mai stati pieni (confrontate la voce ita di Caprio in Titanic con il recente Inception), ma ciò dipende da una scelta ben precisa fatta dai fonici, poi l'audio del dvd pal è accellerato del 4%, quindi per evitare che le voci ed il suono in generale si alzino di tono, devono aver applicato alla traccia una riequalizzazione, non sempre ciò viene fatto, e con sucesso), il mix DTS ES del dvd (realizato appositamente) è differente dall'originale, considerate che nel 1997 non essiteva neppure il DTS ES.
il nuovo mix cinemtografico italiano della versione 3D (dovrebbe essere PCM) è più simile al mix del dvd, che non al imponente mix ita della prima uscita cine, il nuovo audio rispetto al dvd mi è parso forse ptù trnaquillo basso, sia su effetti, musiche e voci in primis.
Nel 80% avremo un atraccia DTS ita 768kbps 5.1 0 6.1, un DTS HD MA ita sarebbe fantastico, ma poi se il mix non gli renderà pienamente giustizia, non si risolve con la sola codifica superiore, un esempio recente riuscito, è l'ottimo mix DTS ita dei bd di Star Wars episodi I,II, III, il mix è praticamento lo stesso che ho sentito nella unica sala THX della mia città (oggi non esiste più), se il mix di DTS ita di Titanic fosse su quel livello, con un pizzioco di attenzione in più nelle musiche, e qui credo conti il bit-rate, se fossero stati presentati in DTS 1536kbps, i 3 Star Wars hanno lo stesso audio DTS che sentii, all'epoca nella sala THX, che aveva una acustica ecezionale, sembrava di stare in uno studio di registrazione, ed un suono non solo potente ma di grande qualitàm quanto mi rode che oggi ci sono queste cavolo di multisale, che non propongono una qualità del genere, mi ricordo il logo THX del robottino, una separazione, tridimensinalità, ariosita e nitidezza dei rumori del robottino, con un basso incredibile, per nitidezza, ed imponenza e controllo/liniarità eccezionali, oggi abbiano spesso nelle sale o un suono poco convolgete, o sparato/fastidioso, di modesta qualità, in media, vince l'ascolto a casa, con un buon impianto, sub thx e diffusori da pavimento, ed ampli che pompa a sufficenza e che sia chiaro e spaziale.
THX Tex Demo: http://www.youtube.com/watch?v=7xM7DEAyUvk&hd=1
THX effetti collaterali: http://www.youtube.com/watch?v=nu0R96OZy6w
Ma questo solo o anche senza l'uso dei finali rotel THX e sub eqaulizatto che ti ritrovi..? :D
Uno di questi giorni, la risentirò col nuovo ampli pioneer in thx, l'ultima volta che lo ascoltai fù non meno di 6 o 5 anni fà con il vecchio Technics, ed il ricordo è assolutamente positivo, con alcuni passaggi spettacolari, ottimo mix, ed impatto di diverse scene, a questo pu to mi chiedo come suonerà col nuovo ampli, che ha un suono molto più nitido, pulito, spaziale, preciso, e maggiore ponteza ed spl, senza contare una gestione del LFE molto precisa, pazzesca la scena delle presse in Star Wars episodi II nel DTS ita del recente BD, le presse sembra che siano realmente nella stanza.. se il mix DTS di Titanic nell'ascolto avrà quel tipo di resa quando lo sentirò col nuovo ampli, la parola demo-disc, ci sta tutta.
L'unico vero diffetto dell'edzione dvd 4 dischi, è che la traccia video è praticamente la stessa dell'edizione 2 dischi (stesso bit-rate), lo spazio aggiuntivo, è stato usato per inserire il documentario fuso al film e se ricordo bene l'audio dts assente nella 2 dischi.
Ritonando al futuro bluray spero ch l'audio dts ita della futura edizione sia migliore di ciò che ho asoltato in sala nella riedizion 3D (che mi mi è smbrata un ottima conversione, salvo qualche scena dove la maggiore pronfondità distra da l'elemto centrale della scena, tipo quando, dopo l'impatto con l'iceberg, nell'inquadratura dove di caprio e la winslet, si girano di scatto mostrando le spalle agli spettatori, con i frammenti di ghiaccio che cadono sul ponte della nave, quella scena è meglio focalizzata negli elemnti cardine nella versione bidimensionale, più ravvicinata.
Titanic 3D censurato in Cina: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=190819
Edit: :sofico:
http://www.giornalettismo.com/wp-con...a02_334643.jpg
anche io ho trovato l'audio più basso e meno esaltante nella nuova edizione 3D, quello visto nel lontano 98 al cinema era tutta un'altra cosa, ricordo ancora l'arrivo in elicottero della vecchia Rose, o alla partenza del Titanic, audio da brividi nel 98, in questa nuova 3D ho trovato tutto più basso e poco esaltante... :mad:
stessa cosa successa esattamente con il re leone 3d, ma perchè le tracce di queste riedizioni si sentono più basse????
Ma la gente come fa a ricordarsi esattamente com'era l'esperienza vissuta 15 anni prima? Io malo pena ricordo l'ultimo film che ho visto in sala.