L'AR è lo stesso, solo che hanno tolto l'overscan tipico dei master jappo un po' datati. Ergo, a me pare lo stesso master video solo un poco zoomato (cosa che in vero non bisognerebbe fare) e con un bit-rate un poco più alto. Dici di no?
Visualizzazione Stampabile
Bene..avevo la vecchia edizione, quella in amaray semplice, credo che farò un pensiero su questa nuova allora..specie per il doppiaggio più fedele
Il doppiaggio nuovo é in 5.1 e il vecchio in 2.0? Anche a me sembra lo stesso video con una migliore compressione. Io l'ho ordinato a breve dovrebbe arrivare. Grazie per il report Marco.
resta il fatto che con gli occhi di oggi il master per me non è dei migliori, un capolavoro del genere meriterebbe ben altro trattamento
Qualcosa di meglio si potrebbe anche fare. Il dubbio che mi viene è: useranno filtri come per quasi tutti i prodotti d'animazione?
Grazie Alpy per la precisazione. Sapevo che l'AR era lo stesso, ma non sapevo come descrivere la differenza di formato in altro modo, e non sapevo che l'overscan era gia' presente sul master originale giapponese. Ad ogni modo trovo lo stesso un miglioramento l'eliminazione dell'overscan, anche se ha richiesto l'applicazione di un leggero zoom. Se fatto bene pero' meglio cosi' piuttosto che un immagine simil letterbox. Riguardo alla compressione penso che il bitrate quasi raddoppiato nella nuova edizione a qualcosa sia servito.
Concordo con Barrett sul fatto che un capolavoro del genere meriterebbe un'edizione al massimo della qualita', comunque questa deriva gia' da uno scan 4k, e con questa nuova edizione penso che sia stata trattata al meglio delle possibilita' con il master che avevano. Anche l'audio ha un bitrate di tutto rispetto per entrambi i doppiaggi, e ovviamente per la lingua originale. Per i contenuti extra mi tengo l'edizione del 25mo anniversario.
Ne avevamo gia' parlato in passato, mi sembra che c'era un link ad un sito giapponese in cui si parlava di scan 4k. Ed e' anche presente nella lista a questo link: https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=218262 dove penso che prima di inserire un titolo si assicurino che sia veramente un trasferimento derivante da scan 4k+
Si, se ne era già parlato e secondo me è un errore nato dal fatto che qualcuno aveva postato un link con la proiezione del film con un proiettore digitale Sony 4K. Ma il master era sempre lo stesso.
Allora speriamo che facciano un nuovo scan magari in vista di un'edizione in UltraHD. In blu-ray dubito che uscira' mai una nuova edizione in Italia.
UHD di anime da noi? La vedo dura per il momento.
Comunque grazie marco per i dati, messa così la 30th ha anche più senso adesso :)
il punto però lo ha precisato bene alpy qualche post sopra: c'è una sorta di regola per la quale tutti i film di animazione vengono inesorabilmente filtrati... puoi fare anche dei nuovi trasferimenti 8k ma se poi mi ci piazzi sopra il solito DNR alla fine non serve a nulla...
L'ho visto ieri ed erano 20 anni che non lo vedevo: a me non è parso filtrato, anzi. Voi cmq ne sapete piu di me però di fronte ad un film come Bronx il DNR l'ho beccato subito, su Akira a me pareva naturale. il film l'ho guardato col doppiaggio 5.1 nuovo e confesso che da ignorante ci ho capito ancora poco della storia. L'audio multicanale secondo me è buono, però mi sono accorto che in alcune scene i personaggi aprono la bocca ma non si sente nulla (tipo la scena dei due poliziotti nelle fogne, o il Dottore che analizza i dati di Akira). Ho provato nella stessa scena a mettere il doppiaggio originale italiano e i personaggi cmq non parlano...mistero
beh ma Bronx non è filtrato, è semplicemente della cera a cui hanno intarsiato i personaggi all'interno... https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=47144&i=3&l=0
akira è sicuramente meglio (premesso che non ha senso paragonare le due pellicole) ma il master è vecchio e sicuramente un po' di dettaglio è stato levigato... essendo un cartone cmq risalta meno il problema
L'attuale master è abbastanza onesto. Se è stato fatto del filtraggio (e probabilmente è stato fatto) è tollerabile per un film d'animazione, in quanto è più difficile notarlo rispetto ai film live action (se non si supera una certa soglia).
Io e barrett ci riferivamo in via ipotetica....ci chiedevamo se facessero un nuovo master, magari 4K di Akira, che tipo di approccio userebbero oggi. Sembra che purtroppo i cartoni animati abbiano addosso questa maledizione, ma per fortuna l'attuale master è stato fatto da persone che hanno scientemente evitato di snaturare la sua natura (avevo letto un intervista di chi aveva effettuato il lavoro, ma ora vai a trovarla, ammesso ci sia ancora). Per esempio Ghost in the shell è uscito in 4K ed è filtrato. Non a livelli DIsney fortunatamente, ma sembra che non possano farne a meno.
barrett, mi hai preceduto di pochi secondi :)