Ma guardando un film con audio DTS perchè il mio home theater
collegato sull'uscita ottica rileva il segnale come stereo?
Il TV non invia il segnale DTS attraverso l'uscita ottica?
Visualizzazione Stampabile
Ma guardando un film con audio DTS perchè il mio home theater
collegato sull'uscita ottica rileva il segnale come stereo?
Il TV non invia il segnale DTS attraverso l'uscita ottica?
Quando guardate una partita di calcio, soprattutto durante le riprese con veloci movimenti di telecmera (es. un rinvio del portiere) a qualcuno di voi compaiono delle sottilissime linee verticali e sbiadiscono non appena la telecamera si assesta?
si anche a me succede .. e non sono riuscito a risolverlo nemmeno provando vari setting ..
Qual'è la sorgente? Un player esterno? Se è così, è assolutamente normale. Altrimenti, è possibili che il DD lo veicoli tal quale, mentre il DTS lo decodifica e lo fa uscire come PCM stereo.Citazione:
Originariamente scritto da Ulisse70
No, la sorgente è il player integrato del televisore. Volevo appunto capire se è normale che un film in DTS, che il tv decodifica normalmente, venga invece fatto uscire dall'uscita ottica in stereo.
Ragazzi mi spiegate per favore come registrare su chiavetta, ho tue chiavette una di marca commerciale e mi sta anche bene che non superi i requesiti richiesti ,ma la stessa cosa con chiavetta San disk mi sembra strano ......ho anche un hdd partizionato ma mi chiede di formattarlo e io non posso quindi .....Come fare !!!
Grazie anticipatamente.
E' scritto CHIARAMENTE che la TV non supporta il PVR su chiavi usb! :rolleyes:
Solo rarissime ci riescono e sono anche molto costose. Comprati un HD esterno da 2.5"
Stesso problema, sostituito il pannello ma non ho risolto una vergognaCitazione:
Originariamente scritto da vaccanto
SteGiu, anche io ho comprato lo stesso modello e mi trovo benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da SteGiu
Giusto per completezza di informazione e per chiarezza ci dici con quali parametri hai scattato le fotografie ? A quanti ISO, con quanto tempo di esposizione ? Con questi pochi dati le tue fotografie possono essere interpretate correttamente. Diversamente è difficile avere valori di riferimento.
Il mio pannello è praticamente perfetto.. ma se scattassi una fotografia a 1200 ISO con tempo di esposizione 5 secondi sono certo che verrebbe fuori di tutto, ma nulla di quello che si vedrebbe in fotografia sarebbe visibile ad occhio nudo :) (sono certo che avrai fatto di tutto perché le fotografie rendano più o meno quello che vedi ad occhio !)
Le 'sottilissime' colonne.. è l'effetto banding.Citazione:
Originariamente scritto da micabat
E' un po' il limite di questa tecnologia..
Per riassumere: quasi tutti i televisori EDGE LED hanno questi limiti (dico quasi perché il Toshiba ZL1 non l'ho visto di persona e non so se ne sia esente):
banding
clouding
omogeneità di illuminazione
I difetti possono esserci all'inizio e poi attenuarsi sino a sparire come possono non esserci ed apparire più tardi (oppure non esserci mai e mai apparire). Per quello che ho compreso io sono quasi tutti dovuti alla omoegneità della distanza del film di lcd e del pannello di dispersione della luce prodotta dai led. Su una larghezza di più di un metro è ben difficile che sia perfetto al decimo di millimetro e da qui nascono i problemi.
Più la tele è sottile e maggiore la difficoltà di un assemblaggio perfetto.
Maggiore l'escursione termica del muro al quale la tele è appesa e maggiore il rischio che il pannello diffusore possa subire microalterazioni.
Questo per il clouding. Il banding in particolare deriva dall'alllineamento degli LCD con il pannello di diffusione.
Googolate con banding+sony oppure con clouding+sony o banding+lg o banding+samsung.. etc. etc. vedrete che nessuno è esente.
Se la cosa da fastidio.. bisogna cambiare tecnologia (plasma ?) .. e poi accettare i limiti dell'altra tecnologia :)
Se mi sbaglio.. lieto di essere corretto. Buon Natale !
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un d8000 55 pollici e devo dire che mi trovo veramente bene, soprattutto per le sue capacità multimediali
A proposito di questo....è da un pò che cerco di aggiornare il lettore flash player del browser internet. Qualcuno ci è riuscito? Coloro che hanno comprato il TV da poco che versione del player hanno?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
CIAO a tutti
Si, è normale.Citazione:
Originariamente scritto da Ulisse70
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Immagino quindi che anche l'audio trasmesso dal TV (dai suoi speaker per intenderci) sia a questo punto un DTS convertito in stereo.
Ma per quale motivo non gestisce il DTS esattamente come il Dolby?
E' una questione di licenze?
Ciao a tutti,
da un paio di giorni ho un problema con il telecomando,cioè non funziona più.
In un primo momento ho pensato subito alle batterie,le ho cambiate ma nulla,ho pensato allora che si fosse rotto il telecomando,ma con altro tv sempre samsung funziona tranquillamente...
Avete qualche consiglio???
Sembrerebbe che si sia rotto il ricevitore infrarossi della tv,ma mai sentito di un guasto del genere in una tv.
Grazie
Anche a me il telecomando ogni tanto impazzisce. Tv 40D8000 ITA che ha meno di un mese è gia 2/3 volte che mi capita di avere il telecomando non funzionante. Provando poi a a togliere batterie e aspettare un attimo e poi torna nella normalità (x qualche girono).
Comunque a me il telecomando non piace minimamente, sia per disposizione tasti (il cambio canali e volume avrei preverito averlo sotto)oltre al fatto di dover puntare con il telecomando la tv come un cecchino per farle prendere il sengnale. :confused: