• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale

quesito processore video

qualcuno sa dirmi se collegando l'oppo alla lan gli eventuali films .avi,.mkv,vob,ecc. nel pc,utilizzando un server dnla,riesce a visualizzarli e se il processore video interviene x migliorare l'immagine ?

grazie
 
ascolto in cuffia

mi chiedevo - vista l'assenza dell'ingresso jack per cuffie - se qualcuno aveva provato ad utilizzare un adattatore 2xRCA audio maschio a jack 3,5/6,3" oppure devo per forza utilizzare un ampli esterno ed arrivarci tramite RCA audio (2 o multicanale) ? :confused:

grazie
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
vista l'assenza dell'ingresso jack per cuffie
Che un lettore non abbia un ingresso per cuffie mi sembra cosa normale, così come non l'avrà mai alcun altro apparecchio audio se, invece, intendevi parlare di una uscita, allora il discorso ha un senso (siamo su un forum tecnico, cerchiamo di abituarci ad un minimo di precisione).

Sono pochi i lettori che permettono il collegamento diretto di una cuffia e la cosa è possibile solo se è stato previsto un apposito stadio amplificatore interno.

Se si collegano delle cuffie ad una normale uscita di linea (quelle con i connettori RCA) difficilmente si sentirà qualcosa, specialmente se la cuffia ha una impedenza bassa, da 8 a 32 Ohm o simili, come la maggioranza di quelle consumer in commercio.

Con cuffie con valore di impedenza più alta, dai 600 Ohm in su, come alcuni modelli per uso in ambito professionale, si potrebbe sentire qualcosa, comunque non a livelli elevati.

Ciao
 
Ultima modifica:
sinto da abbinare a oppo bdp 85

Scusate se m'intrometto..! Mi dareste un consigglio per un sinto con ingressi analogici da collegare al mio oppo 85.
Adesso è collegato ad un onkyo tx 807 in hdmi, ma vorrei sfruttare l'ottima uscita audio analogica del oppo.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
 
Chiedo un parere, è da maggio del 2010 che è disponibile la versione beta dell'ultimo firmware del nostro amato lettore.
Che voi sappiate quanto tempo passa mediamente tra una beta e il rilascio dell'aggiornamento ufficiale?
 
zurigo13 ha detto:
è da maggio del 2010 che è disponibile la versione beta dell'ultimo firmware del nostro amato lettore.
effettivamente è tanto... mi sa che, essendo andato fuori produzione, hanno mollato gli aggiornamenti... in fondo non risultano esserci ancora gravi problemi da risolvere, o sbaglio?
 
A mia esplicita richiesta, rispondono:

We will continue to support the player's hardware (warranty and out of warranty repairs) and software (firmware upgrades) for the BDP-8x line of players. Unfortunately we do not know when the next firmware for the BDP-83 will be released as there are some outstanding errors we want to remove prior to making this firmware available for public use.

However, we will note, that none of your requests listed are being considered for the player. We are looking at bug fixes only at this time.

Best Regards,

Customer Service
OPPO Digital, Inc.

In altri termini: continueranno a rilasciare firmware per il BDP-83; si limiteranno alla correzione di bug e senza implementare alcuna nuova feature; la nuova versione del firmware presenta problemi tali da richiedere tempo prima di poter essere ufficilamente rilasciata (=imho sono semplicemente troppo impegnati con i nuovi lettori per dedicarvi tempo in questo momento).
 
Effettivamente è un po' quello che pensavo.
La casa è troppo seria per "abbandonare" i vecchi lettori qualora emergessero bug .
Giusto per la cronaca, io no ho avuto MAI alcun problema con il mio SE Nu Force. Anzi benedico il giorno che ho deciso di acquistarlo .:D
 
Anch'io ho il Nuforce e devo dire che di tanto in tanto delle magagne si fanno notare, ad esempio ho avuto un sacco di difficolta a far partite i Blu-Ray del nuovo cofanetto della trilogia Alien (il film, altri contenuti ancora non li ho provati), per non parlare poi dei contenuti online di "Non ci resta che piangere" (quelli proprio non partono)... ogni tanto poi i film si fermano dopo l'introduzione relativa alla casa di produzione... magari poi al secondo avvio partono.. non sarà che serve un aggiornamento firmware??
 
Ciao
se non ho capito male i nuovi oppo supportano i file flac, mentre il nostro 83 non ancora o sbaglio? (io ieri ho provato sia via lan che tramite usb ma nulla)...

Speriamo che nel prossimo aggiornamento firm lo implementino, qualcuno ne ha notizia?
 
Mi serve un aiuto
In attesa del bdp-93, ho venduto il mio bdp-83. L'acquirente riscontra un problema con il collegamento in analogico (e non posso essere sicuro che il lettore non avesse qualche problema da questo punti di vista dato che io ho sempre usato l' HDMI): praticamente il canale centrale non emette audio, ed il parlato nei film viene trasmesso dai diffusori laterali...
Possibili soluzioni? Io gli ho consigliato di verificare se il problema è del player o del sintoampli collegando un'altra sorgente analogica al canale centrale, vedendo se l'audio viene riprodotto o meno.
 
Eh boh... Purtroppo abita a Palermo e io sono di Napoli...
Comunque in tal caso il centrale avrebbe riprodotto gli effetti del surround... a me sembra più un downmixing effettuato dal sintoampli che non ricononsce la presenza del canale centrale... ma in tal caso i dialoghi non dovrebbero essere riprodotti dai frontali piuttosto che dai laterali?
 
Ho un problema, ditemi cosa ne pensate

In modo apparentemente random "perdo" per pochi secondi, anche soltanto uno, il segnale video dell'oppo ...

Le mie connessioni: dall'oppo esco in hdmi (anche in 5+1 e stereo ma ora non interessa) ed entro nell'ampli (onkyo 905); dall'ampli essco con due hdmi, uno va al plasma e uno alla centarlina HCS e da li al vpr

Il segnale lo perdo (schermo a nero, scomparsa della scritta DVD-HDMI sul display dell'ampli) sia col plasma che col vpr

I setting video dell'oppo:
- primary output HDMI
- aspect ratio 16:9 wide
- tv system: multisystem
- output resolution: 1080p
- 1080p24 output: on
- dvd 24p conversion: on

HDMI optionss:
- de-interlacing: auto
- CUE correction: auto
- color space: auto
- deep color: 36 bits
- demo mode: off
- AV sync 0

Tenderei ad escludere un problema di cavi out dall'ampli a tv e vpr (sono lunghi, ma dovrebbero essere entrambi "fasulli"), quindi, credo, possa dipendere da:

a) setting errati (mmmm.... non credo)
b) cavo hdmi oppo/ampli (per cambiare il cavo devo letteralmente smontare un mobile ...)
c) HDMI in dell'ampli
d) problema hardware dell'oppo (ditemi di no ...)

Per completezza: a volte ho lo stesso problema col decoder di sky, connesso esattamente come l'oppo ..... problema ampli? (riditemi di no..)

vi prego, ditemi che ne pensate

ciao

maurizio

EDIT: era il cavo oppo/ampli ...
 
Ultima modifica:
Installato tramite penna USB il firmware beta:
-----------------------
Release date: August 24, 2010.
Category: Public Beta Version

Main Version: BDP83-52-0816B
Loader Version: BE2731 or BT0431
Sub Version: MCU83-27-0326
------------------------
per ora nessun problema, anzi,mi pare seppur di poca importanza,che la navigazione nel menu' risponda meglio,
chiedo se qualcuno l'abbia sperimentata cos'abbia rilevato.
Grazie e saluti
 
Top