E io che pensavo di essere pignolo e quasi affetto da OCD... :sofico:
Visualizzazione Stampabile
No, mi vibrava il vetro della porta causa pb1000, da li ho capito quanto facevano ca....re i sub di prima, e ho risolto con dei gommini :)
https://www.avmagazine.it/forum/127-...16#post4988616
Asse orizzontale tv ad altezza occhi da seduto, più o meno.
Dici centrale? Perché c’è anche chi dice che deve essere più in alto o chi dice più in basso..
Leggermente più in alto o più in basso non fa differenza, se posso scegliere io preferisco leggermente più in alto.
https://www.avforums.com/review/pana...d-review.15753
Mi sa che è l'ultima che mancava
Edit
Credo che tramite google ho beccato il link della review che però è ancora un lavoro in corso :)
Infatti sul sito ancora non compare, forse perché è datata 1 gennaio 1970 ?? Errore o come dici tu è ancora in progress !
Fioccano i 10...
Sono quasi certo che quella review non sia la versione definitiva, manca totalmente dei commenti relativi alla qualità di visione, al moto, al suono etc.
Ma a parte questo spero che il buon Phil Hinton corregga anche alcune imprecisioni relative a grafici e valori di dE. Mi riferisco a quando dichiara un dE medio di soli 0,22 e un max di 0,43 sul gamut calibrato in SDR. Ammesso che abbia pubblicato il grafico CIE corretto, e quindi riferito al risultato finale calibrato, E' IMPOSSIBILE che quei valori corrispondano al vero. C'è un deciso errore di tinta sul 100% magenta (che vira verso il blu), un errore di sovra-saturazione sul rosso 50% e un errore di tinta anche sul giallo 100% (che vira verso il verde), oltre ad altre piccole imprecisioni altrove. Con una situazione del genere, seppur ottima nel complesso, è impossibile ottenere un errore massimo di 0,43 e tantomeno uno medio di 0,22. Conosco a memoria la correlazione fra grafico ed errori e quella che descrive non corrisponde a realtà, ma proprio mai! Quindi o ha sbagliato a riportare i valori o è sbagliato il grafico oppure, e sarebbe grave, sta utilizzando uno standard differente dal dE2000 o dal dE U'V', uno standard molto meno severo, tipo il dE94 (e anche in questo caso sarebbe dura!). Oppure sta usando il dE2000 ma senza tener conto magari dell'errore di luminanza, cosa che francamente non capirei.
Insomma, qualcosa non torna caro il mio Phil e a me non la fai... :D
Detto questo stiamo parlando di quisquiglie che all'atto della visione contano pressoché zero, ma da una review seria (e Phil Hinton di solito non tradisce) mi aspetto la massima attendibilità. E comunque quell'esemplare di GZ2000 mi pare un po' sfig@to, ho visto FZ e GZ uscire molto meglio dalla calibrazione. Anche a livello di picco di luminosità in HDR si ferma a "soli" 860 nits... mah...