Si, io intendevo rifarlo tutto.
Visualizzazione Stampabile
Addirittura rifarlo tutto.
Non farti ingannare dalle apperenze negative di questi ultimi giorni(che condivido tra l'altro).
Sono state dette cose molto belle(che condivido tra l'altro)in passato,da gente che l'ha sentito.
Io sto provando a migliorarlo ulteriormente........se ci riuscissi......non sarebbe tutto da buttare,credimi.
Ciao.
Ho capito.
Ma infatti, come detto di persona, non era il caso di postare qui sul forum le impressioni data la prova improvvisata....
Comunque mi piacerebbe ascoltare le full genelec....nel mio ambiente....:D
In ogni caso, tra un po' di tempo ti passo a trovare se hai voglia....;)
Mi porto solo un po' di aulin dietro....:rotfl:
Ovviamente scherzo....
Saluti gil
Io invece se sei curioso e vuoi toglierti ogni dubbio, potrei prestarti il Digifast, da usare in Hdmi con l'Oppo come DAC... Dovresti metterti solo d'accordo con il tecnico del suono per la taratura DRC da te.... Pensaci!
Guido,migliorare l'ambiente mi interessa moltissimo,e' per me basilare come concetto.
Ho solo paura di fare piu' danno che altro,perche' ancora non ho capito bene cosa mi aspetta.
Tutto il resto.......DRC....PCL...MLF......saranno l'ultima cosa,alla quale "forse" faro' ricorso.
So che non tutti sono daccordo,ma io penso che l'ambiente perfetto,non ne ha alcun bisogno.
Il mio non lo e' ancora e da ieri mattina,ne sono conscio...........appunto ho detto...............non lo e' ancora :D
Ciao.
PS:vedo che molto spesso mi consigli questa via,non voglio sembrare indifferente ai tuoi consigli,ma per ora voglio, percorrerne altre.
Penso che a breve dovrei riuscire a provare l'Oppo ultra Mod con l'Hts ultra Mod da me....sto facendo quello che consiglio anche a te, provare le diverse opportunità e nel caso unirle!!!!
Per avere un ambiente perfetto dovresti avere fatto uno studio in fase di progettazione e poi costruirlo di sana pianta assieme alla casa.
Una volta costruito non è ancora detto che sia perfetto perciò si procede con i trattamenti acustici e se tutto va bene si ottengono dei buoni risultati.
Finita tutta sta tiritera se proprio si vuole andare a sistemare il pelo nel l'uovo allora si va di correzione digitale.
Infatti io la concepisco come una possibilità concreta, anche se dovrei ripensare a tutto il setup, cosa peraltro non impossibile....la mia speranza è che usando l'Oppo come DAC si possa migliorare ulteriormente la resa, poi tecnicamente come sfruttarlo....troverò la soluzione...se poi proprio l'Oppo come LETTORE STAND ALONE fosse su un livello talmente superiore rispetto ad una soluzione DRCizzta, non esiterei a metterlo in catena al posto del PC+DAC
Mi discpiace se la vedi come "o dentro o fuori",non e' di certo per dar fasidio a te, che insisto sulla mia strada.
Tu sei convinto che i monitor vadano equalizzati.
Io,soppratutto dopo averli ascoltati,penso che non sia necessario.
Prima di sentrli suonare,non li avevo mai sentiti nominare e li temevo molto.
Oggi,posso dire che sono a tutti gli effetti,diffusori tradizionali.
Di diverso hanno che non sono proponibili in un living,che sono molto ingombranti e che hanno i loro amplicatori.
Le Genelec 1034B,che hanno gli amplificatori separati,ricordano ancora di piu',i diffusori tradizionali.
Credimi,non sono degli "animali",particolarmente difficili da "addomesticare".
Ciao
Non riesco a capire come una sorgente che suona meglio possa colmare dei buchi e dei picchi che solo un DRC può sistemare.....è fisica...... :D