Visualizzazione Stampabile
-
Si conferma (grazie anche a MAURO80) quello che si era capito: la linearità non c'è (e mi pare di capire che ci siano notevoli chiusure sulle basse luci, o sbaglio?), l'auto dimming (ovvero il repentino abbassamento della luminosità) è fastidioso (ma questo lo sa chiunque ha visto la tv) e ci sono problemi di uniformità nel pannello.
Quindi, per favore, basta voler venire a tirare in ballo i kuro (non so quali altri dati servano per dover dire che il paragone non ha senso farlo), e per favore, lo dico soprattutto a Cyborgh, basta col ripetere sempre le stesse cose: non valgono solo le recensioni ed i pareri positivi, e certi difetti li denotano un po' tutti.
-
Questo articolo su Tom's hardware può chiarire le idee di filippo66, in questo thread ho paura che non ci sia "trippa per gatti" per lui.;)
Comunque bisogna dire che a parte le infiltrazioni (che non sono poco...), il problema sulla scala dei grigi è legato alle fluttuazioni del nero, se lo risolvessero, le cose potrebbero mettersi un po meglio.
-
Preferisco il samsung b750 al più blasonato sony z4500.
Come ho gia detto la definizione raggiunta dal samsung è sconvolgente e i colori molto molto vivi; il sony è comunque un bel televisore sopratutto nel taglio da 52 ma ripeto non avrei dubbi tra i due.
Farò le mie indagini personali sui luxia certo che siccome parliamo di samsung stiamo messi maluccio con questi difetti nella tecnologia edge. Onestamente non credevo si potesse arrivare a costruire una tv che ha degli aloni luminosi agli angoli.
Ma quando esce la tv che fa per me ? :incazzed:
-
La definizione è la stessa di tutte le altre tv: sono sempre 1920x1080 pixel ;).
-
e dagli :p allora diciamo che il samsung b750 è crisp quanto il philips a led sul mercato + i 200 hz. Sul nero non so esprimermi.
-
ciao ragazzi, vi ringrazio molto per le info ricavate dagli interventi, ma...
a questo punto sono indeciso, molto indeciso.....
Ho un budget di spesa di circa 1500 euro, e ho in mente il Sam 40B6000, o il Panasonic NeoPDP G10..... Considerando che
digitale/SD 60%
DVD 40%
e alla luce dei possibili vari difetti, cosa consigliate?
-
Poi... un altra testimonianza che può dare da riflettere: chi cerca un monitor a colori d'eccezione potrebbe prendere un eizo hd 2442w le poche recensioni che ci sono dicono che è il n°1 ; Fin qui nulla di strano. Grande è stata la mia delusione quando il sito tedesco prad ha affermato che c'era una gran bella differenza nelle prestazioni tra il monitor inviato dalla casa che stavano provando e un altra unità che hanno reperito loro sul mercato; Casualmente devo riportare che il pannello montato da eizo è un samsung. Ma tornando ai luxia non sarà che af digitale ha provato un esemplare gentilmente cncesso da mamma samsug in anteprima per poterlo mettere in copertina in anteprima con quel bel titolone IL TV NEXT GEN CHE SPACCA!
-
Voglio dire che quel pannello luxia ha poca uniformità di schermo ma comunque migliore del tv loewe provato nello stesso numero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Half
Ho un budget di spesa di circa 1500 euro, e ho in mente il Sam 40B6000, o il Panasonic NeoPDP G10..... Considerando che
digitale/SD 60%
DVD 40%
Io ti consiglio di prendere appuntamento in uno shop fisico della tua città e chiedi di effettuare una visione, diciamo un piccolo test......
digli che sei interessato all' acquisto ma vuoi vederci chiaro....
Poi decidi, ma valuta anche il Sam B750----200Hz......
io più del B6000, se ti piacciono i Luxia, starei sul B7000.........
-
-
mi lasciano un po' perplesso i difetti che sembra affliggano i Luxia... che pecchino di giovinezza? Ad avvalorare un possibile acquisto Sam c'è anche il bel "Excellent" piazzato da avforums per quanto riguarda il Video processing SD/HD contro "Average" del Pana...
Sempre più divertente!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Half
Ho un budget di spesa di circa 1500 euro, e ho in mente il Sam 40B6000, o il Panasonic NeoPDP G10..... Considerando che
digitale/SD 60%
DVD 40%
...cosa consigliate?
Senza ombra di dubbio il panasonic G10, i samsung a led come puoi ben leggere sono afflitti da gravi problemi di infiltrazioni e fluttuazioni luminose.
-
aggiungo di essere già stato più volte in uno shop fisico, ma, dopo aver letto per giorni recensioni da voi indicate e questo forum, mi veniva da sorridere alle spiegazioni dei commessi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Half
mi lasciano un po' perplesso i difetti che sembra affliggano i Luxia... che pecchino di giovinezza?
Le elettroniche dei nuovi classe B che siano ELU o CCFL sono fuori discussione, per i Luxia ti invito alla visione dal vivo.......
solo i tuoi occhi potranno darti un buon responso.....le recensioni servono, ma rimangono indicative, spesso
si trovano contraddizioni, chi dice una cosa, chi ne dice un' altra........
chi coglie meglio certi aspetti, chi trascura altri ecc ecc......
vedili dal vivo dammi ascolto, poi decidi !!......;)
NB: mi raccomando vediti anche un Sam B750......
-
Beh half, i post li avrai letti ed una idea te la sarai fatta, sia sui luxia che su cyborg, quindi traine le tue debite conclusioni.