mi sono venuti dei dubbi anche a me xchè ero interessato al 42 9632.... cosa ne dite del sony 40w3000?
Visualizzazione Stampabile
mi sono venuti dei dubbi anche a me xchè ero interessato al 42 9632.... cosa ne dite del sony 40w3000?
x omino:
scusa, ma per scie, intendi con ps3 e fifa o8?
ho appena finito di vedere studio sport su ddt, con il resoconto delle partite di calcio, il tv settato così
perfect pixel acceso
natural motion acceso
100 hz acceso
contr. dinamico medio
riduz rumore minimo
artefatti mpeg acceso
ottimizz colori minimo
activ control acceso
sensore luce acceso
con questi parametri, non ho notato i difetti di sdoppiamento delle linee del campo su movimenti laterali.
A questo punto non so che dire..... o io non riesco a notere certe finezze oppure il tutto è molto soggettivo...
ragazzi, tutta questa fuga verso altri modelli, mi lascia perplesso.
non è possibile (e lo dico anche per omino che mi spiace vedere così deluso), che il tv in questione, sia guasto?
insomma, quello che voglio dire, e che mi sembra che abbia dei diffetti troppo marcati.
non voglio nemmeno pensare che philips possa aver messo in vendita un tv così, che a quello che si legge, sembra peggiore della serie che lo ha preceduto. certo, i pannelli sono delicati (e io ne so qualcosa), le regolazioni tantissime, ma io resto tutt'ora stupito dalla bellezza delle immagini che il mio tv riesce a darmi (basta che non siano scene scure:D ). sinceramente su questo pannello, ho visto passare di tutto, dagli artefatti, ai predatori, ai colori smorti, a bilanciamenti immagine un po così, ma niente che non ho potuto risolvere con settaggi bilanciati, ma sopratutto non ho mai visto scie, e il mio tv è una serie prima di questo, naturalmente sto parlando solo di segnali analogico da scart. per l'HD, il discorso è ancora migliore, il tv è perfetto.
questo mi fa pensare che davvero, qualcosa nel tv non deve funzionare a dovere, perchè troppe e troppo gravi sono le carenze.
sinceramente, per la misura del pannello, se proprio devo cambiare, andrei su un plasma, anche "solo" HD, senza neanche pensarci una volta.
ggr
leggendo la rece di digital hanno detto che questo pannello ha problemi di retroilluminazione dovuto essenzialmente(una speranza perlopiù)ad un modello di pre-serie...nei test di laboratorio ha dato una buona impressione ai tester di quella rivista un pò meno riusciti i test di visione generale...
anchi'io come omino guardando il philips aurea ho notato che i colori erano un pò spenti rispetto ad altri lcd philips e di altre marche....x esempio il sony x3500 o w3000(nn ricordo)presentava colori + vivi..
ma la versione 32" della serie 9632 mi rivolgo ai possessori di questa tv,ha gli stessi problemi riscontrati dalla rece-stroncatura di omino con il suo 47"???
@ Omino
Hai provato a resettare tutto e ricominciare da capo?
Raga, se non usciamo in fretta da questa spirale negativa su Philips mi sa che ricadremo tutti sull'F86.
Ma certo... e vi dico che le scie (tipo tennis, e non solo su eurosport!) erano presenti anche sul modello di lebesgue. Quindi il mio non è difettoso. E queste scie non si riescono a togliere nemmeno smanettando tutti i filtri (ogni combinazione è stata tentata!!)
E poi anche qualcuno che è andato a visionarlo in un grande magazzino (non ricordo più chi) ha notato queste scie addirittura con il demo! Parlava di qualche decimo di secondo per stabilizzare l'immagine dopo un movimento laterale... esattamente questo!
Siamo già in 3 minimo ad averlo notato... qualcosa vorrà dire...
in conclusione il TV per me non è penoso (ricordo i blue ray PERFETTI!), ma soffre ancora di troppi piccoli difettucci, che messi assieme non ne fanno un buon acquisto, soprattutto per il prezzo che ha. Punto.
omino :bimbo:
Le scie le avevo notate anche io,quando ho visto il 9632,ma pensavo dipendessero dai filtri attivati(con la taratura "da centro commerciale" davo per scontato che fosse attivato un pò di tutto,visto che normalmente è così).
Omino,prova magari a contattare philips.
grazie Omino !
che delusione ... :cry:
A questo punto non lo prenderò più il 9632 a "mezza" scatola chiusa (avevo visto l'aurea con la demo).
Ricapitoliamo:
Ottima tv per i cinofili che passano il 99% dell'utilizzo della tv per i film in HD.
Scarsa per videogiocatori (malati) come me e per chi si vuole guardare un minimo di sd ogni tanto.
Il tutto con problemi generalizzati di colore, contrasto e scie.
Giusto Omino?
Non posso fare a meno di notare come in tutte le discussioni aperte dedicate ai tv ritenuti più "performanti" in un dato periodo finisca sempre per esserci la solita "trafila".
Si parte con anticipazioni mirabolanti magari condite da rimandi a forum di paesi stranieri dove i fortunati utenti hanno già messo mano all'oggetto dei desideri. Si procede con alcuni utenti che acquistano l'oggetto con un largo anticipo rischiando sulle loro tasche. Si procede con le prime mirabolanti impressioni che lasciano tutti con la bava alla bocca e il portafoglio pronto ad aprirsi. Si finisce con l'elencare una serie di problemi sempre più inaccettabili e gravi che mandano tutti nello sconforto o quanto meno fanno ricadere nel dubbio.
Ci sono sicuramente le dovute eccezioni. Ma sulla serie Philips 9830 cineos è successo esattamente questo, senza stare a dilungarsi. Sulla serie seguente i problemi sono stati anche più gravi, anche se in questo caso nessun utente metteva in dubbio la qualità delle immagini ( abbastanza strano alla luce di quello che emerge qui). Negli apparecchi sony dopo qualche periodo di entusiasmo ci si è trovati a guardare innumerevoli foto di nuvolette su sfondo scuro. Altri problemi con la penultima serie Samsung, con un iter temporale molto simile.
La mia è solo una constatazione, non volgio dire nulla di certo Ma forse sarebbe il caso che Omino Spaziale confrontasse il suo tv con quelli di altre marche molto a lungo, piuttosto che con pannelli Philips. Se non sbaglio anche il confronto con il pannello Sharp è contraddittorio rispetto alle affermazioni iniziali ( non me ne volere, scrivo questo non per dubitare della tua buona fede o della tua obiettività, ma per invitare fino in fondo a capire bene il problema prima di prendere delle decisioni affrettate).:confused:
Per chi nota "difetti" nei colori guardate che è una tipologia del prodotto LCD, percui cambiando marchio non è che migliorate, anche se all'inizio potrebbe sembrare.
Ad esempio potreste notare dei colori leggermente più "corretti" ma peggiorereste in altre situazioni a mio giudizio peggiori, ad esempio l'effetto scia in quanto Philips in questo settore sono i migliori.
Credo in questo caso l'unica soluzione sia passare a tecnologia plasma, oppure munirsi di un DVD-Test (sappiamo quale) e darcidentro con le regolazioni come già fatto notare.
Ovvio ci vuole pazienza e tempo, ma credo che poi i risultati arrivino.
Cioè AMG vuoi dire che nonostante tutti i problemi che ha riscontrato Omino facendo delle prove questo è cmq il miglior lcd? Se è così stiamo freschi....
A questo punto (essendo nella stessa fascia di prezzo) sarebbe interessante fare un controtest parallelo con un F86 e vedere cosa salta fuori.
Ciao Master, lcd (o plasma) perfetto non esiste.
Diciamo che poi va molto a gusti.
Io, come dico sempre, nella complessità ad oggi preferisco questi Philips.
Poi per esempio io sono molto sensibile su effetto scia, e come già detto Philips da anni in questo discorso è avanti rispetto a concorrenza.
Forse i nuovi Sony mi metterebbero qualche dubbio ma andrebbero provati a fondo.
Sempre a mio giudizio prenderei in considerazione Samsung se dovessi cambiare un LG, per Philips l'unica alternativa valida è Sony come qualità complessiva.
ciao ragazzi,anche io come omino ho riscontrato questi problemi....:cry:
anche se non sono proprio disfattista come lui,sicuramente è dovuto ad un attimo di "depressione" philippiana....
ripeto,anche io sono basito da questi problemi,dove cominciare:
-per prima cosa mi sono accorto,che dalla mia visione di circa 2,20 mt,sarebbe andato benissimo anche un 40 " anzichè questo 37",
-secondo,essendo un'amante dei videogiochi,posso dirvi che un cavolo di attacco vga potevano pure mettercelo visto che un 37" l'ho pagato 1800 euro!
-sui colori sono un pò discordante con omino,almeno in parte:con 360 i colori mi sembrano molto più belli da vedere del mio vecchio sammy,anche se anche io ho notato un pò di "scuro" in alcune scene.
-col digitale secondo me la resa è ottima,molto meglio del mio sammy seppur hd ready(chi dice che in SD i full hd perdono parecchio...?
-riguardo le scie volevo precisare una cosa che ho notato,sembra che lo sdoppiamento dell'immagine si noti esclusivamente su immagini bianche(vedi riga del centrocampo,in fifa la 2° maglia della Roma.....)speriamo si risolva con gli aggiornamenti perchè senno anche io mi faccio rodere alquanto la "nocchietta":p
ps:omino,quanto tempo ha un cliente per chiedere la sostituzione del tv con un altro?tanto per informarsi.....
ps2:che voi sappiate,gli aggiornamenti sono uguali o cambiano da formato a formato?
ps3:secondo me il tv è,se si risolvono alcuni problemi,potenzialmente impressionante(vedi il perfect pixel hd che è un mostro secondo me...)omino,dai non abbatterti,vedrai che si risolverà tutto,spero....