Anche io nell'immagine 3d vedo "male", l'immagine con sky 3d o altri film in 3d rimane leggermente sfuocata e non perfetta. Qualcuno sa come impostare al meglio l'opzione 3d ? grazie
Visualizzazione Stampabile
@Winstar
Si che si può forzare, dopo un ora... anzichè dopo due ore ;)
Domanda per voi esperti: curvatura a parte che differenze ci sono tra il 55EG920V, il 55EG960V e il 55EF950V?
950 e 960 hanno il sistema audio harman/kardon e il 920 no?
920 e 950 hanno l'HDR e il 960 no?
I pannelli sono uguali?
Mancanza dell'uscita cuffie sul 920.
Il 960 non supporta l'HDR da HDMI (non so se hanno aggiornato l'HW negli ultimi modelli).
Probabilmente hanno differenze a livello di potenza audio e luminosità massima.
Credo che, in linea di massima, la numerazione dei modelli da parte di LG stia ad indicare anche una sorta di "graduatoria" nella gamma di TV LG. 970, 960, 950, 930, 920, 910, ecc... Queste cifre stanno ad indicare, anche se in maniera minima, la differenza tra gli "entry-level" e i modelli più accessoriati.
OK, grazie, avevo visto dopo la mancanza dell'HDR con hdmi sul 960.
In pratica l'unico che ha tutto è il 950 al momento.
Edit: cmq sul 960 l'HDR c'è, anche con hdmi ora... hanno fatto una revisione. Cmq non se ne trovano online...
grazie della spiegazione, infatti mi sembrava un enormità.quindi direi che un valore di circa 85 90 potrebbe andare bene.
mentre per la luminosità,è importantissimo secondo te tenerla a 50,sempre secondo il video che ho usato?(il quale indica 50 come valore corretto). Perchè settarla a 40 è enormemente più piacevole per la visione, con colori molto più belli.rischio di perdere parecchi dettagli?grazie.
ARRIVATO IL 65"
ho avuto solo il tempo di montarlo e provare 5 minuti.
Expert è stata velocissima. Averlo pagato 3800€ è stato un affarone. Strano che il corriere non abbia avvisato prima per la consegna. Ma tanto avevo dato l'indirizzo del negozio della mia fidanzata e via :-)
Parto col dire che è il modello di aprile "modello 604", l'ho avviato ed ho provato netflix (ancora non ho l'account per il 4k) quindi ho visto un film che conosco a memoria (ritorno al futuro) giusto 5 minuti. Ovvio che per quel film non ho notato cose particolari ma si vedeva subito che questo pannello ha dei colori reali e un nero straordinario. Quindi bello da vedere (messo in modalità film NON SGRANA), mentre in modalità standard e eco l'immagine sgranava (da considerarsi cmq la pellicola dell'epoca), comunque devo dire che mi ha sorpreso uguale. Ottima risoluzione.
Poi ho INTRAVISTO qualche pezzo in 4k tramite HD USB, ed erano l'ultimo film con vin diesel (non ricordo il nome) e il seguito della tigre e il dragone (quello che si trova su NETFLIX, INFATTI L'HO trovato da scaricare che è stato preso proprio da lì, appare il logo netflix prima del video). Scusate ma li avevo scaricati un po' di tempo fa proprio per fare questa prova ma non ricordo i titoli.
Cmq in modalità "vividi" erano delle immagini pazzesche ma il video scattava peggio di Quake del 96" su un PC senza 3dfx e con un processore 686 NON MMX :-))
Messo in modalità cinema un altra cosa, ma aveva cmq problemi di scatti con immagini veloci (nei combattimenti in special modo). Devo dire che provengo da un Sony 4k x9005 e secondo me hanno i migliori processori in assoluto. Poi ci sarebbe da vedere se questo problema non era dovuto più all'ingresso usb che dal video stesso.
Provato 2 video 4k hdr su YouTube (onestamente non mi pareva molto hdr a dire il vero) cmq era una cosa meravigliosa da vedere.
Devo dirvi che però ho provato tutto con la finestra aperta di fianco alla tv, quindi c'era luce e a 5m di distanza (ovviamente mi avvicinavo ogni tanto per vedere meglio da vicino) ma le prove migliori le farò stanotte con qualche gioco è qualche Blu-Ray e Blu-Ray 3D.
Proverò a mettere le impostazioni di HDFEVER per vedere un po'. Poi proverò il disco di settaggi di AVM.
A PROPOSITO: mi dite dove trovo i test da fare per il banding e altri grazie.
No no cerchiamo di capirci io lo trovo spettacolare il tv :D e lo ricomprerei anche subito con tutti i difetti sapendo anche di dovermelo tenere cosi, tanto è vero che forse me lo tengo, le compensazioni ogni giorno cambiano qualcosa.
Però sono un perfezionista, e mi domando ma quanto pazzesco potrebbe essere se lo cambio e magari mi becco un pannello super sculato con un near black quasi perfetto?
Tutto qui, perché non dovrei essere fortunato e beccare un pannello migliore?
Io vorrei capire ma gli altri possessori qui dentro come lo vedono sto near black al 1 2 3 e 4%?
Quindi ripeto lo sto testando con una fonte di media qualità solo per otimizzare i settaggi al meglio e vedere il meno possibile il difetto, anche perché userò molto anche my sky hd che come detto non supera i reali 720P e 1080i.
Ma quando metto 1080p non vedo più nessun difetto chi sa come mai.
Comunque non era mia intenzione fare terrorismo io lo consiglio a tutti, non esiste niente di meglio secondo me in questo momento, poi il modello piatto ma dai è una figata finalmente un TV dai neri profondi e REALI completamente PIATTO!!
E come ho detto tranne in pochissimi casi la tv per tutto il temo regala emozioni uniche, fantastiche, da mascella a terra, e comunque non credo che tutti avranno la sfortuna di trovare i bordi con delle fasce nere.
PS: le fasce sono diventate 5 semi cerchi dall'alto al basso quindi con zone dove si vede meglio, prima delle compensazioni erano 2 fasce di 2cm circa che non arrivavano completamente in alto e basso, adesso 5 semi cerchi da 3cm circa con zone normali e chiare, quindi le compensazioni cambiano molto le cose, ma ancora non ha eliminato il problema, mi basterebbe un altro pochino in meno e sarei soddisfatto, tipo semicerchi da 1.5cm cosi da non notarsi più.
stasera foto.
Per vedere i video su Youtube 4K in HDR è necessario che la tv disponga del supporto "VP9-Profilo 2", attualmente non è ancora chiaro se le tv del 2015 (con VP9 - Profilo 1) e precedenti saranno resi compatibili attraverso un nuovo aggiornamento software oppure no.
Consiglio personale: se il TV non ti sembra avere difetti, NON cercarli. Non fare test, non cercare il pelo nell'uovo, fidati solo dei tuoi occhi. Settalo per bene, usalo e aspetta che il TV faccia dei cicli di compensazione, servono a settare il pannello. Se dopo di questo, noti qualcosa come Kitane, vai di test e vedi la situazione. In caso contrario, GODITI la tua nuova bestiolona!
E benvenuto in "famiglia"!
Qui al messaggio 820 di RIK55 che spiega dove scaricare i test e come usarli:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...24#post4579224
Nessuno che si ricorda il sito svedese per le Demo di LG?