• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Dato che c'è un temporale bestiale, secondo voi meglio staccare la presa del tv?
Non succede nulla se per una notte lascio scollegato giusto?
Domani mi arriva l'ups e sarò piu tranquillo

io ho staccato tutto!

cmq,per non sapere ne leggere ne scrivere,ho assicurato la tv contro i fulmini.5.000 euro di tv non sono un giocattolo.
 
non solo la griglia, ma a me sembra anche meno luminoso della serie 2015 4k, a voi no?
Il 910 ha 350cd/m2 il 55EF950 380cd/m2 il 65EF950 450cd/m2, quindi si è meno luminoso.

Così però verifichi la somma delle ore tra vecchio e nuovo pannello, o sbaglio?
Io penso di si che avrò ancora le ore memorizzate del vecchio pannello con i cicli che ho fatto io, più quelle del nuovo pannello che sicuramente sarà a zero e dovrò fargli io il rodaggio e le compensazioni.
Domani te lo so dire con sicurezza perché mi consegnano la tv con il nuovo pannello.


Se tarato un minimo sky non e' per niente drammatico anzi, l'unico evento dove ho visto artefatti evidenti e' stato solo il trono di spade e in alcune scene scure. Per il resto si nota molto chiaramente se il master e' piu o meno valido (molto piu' del vecchio lcd) ma comunque risulta godibile.
Quanto al 910 oltre i 2 metri non si nota nessuna gri..........[CUT]
Premetto che a me piace molto il 910, mi ha fatto sbavare per mesi ogni volta che lo vedevo nel centro commerciale, ma quando ho deciso di comprare un Oled, mi sono ripromesso di non fare più lo stesso sbaglio di 10 anni fa, quando ho comprato un Philisp LCD 42" HD Ready al posto di un Full HD, ho subito deciso che questa volta se avessi speso una cifra importante, avrei fatto uno sforzo in più per prendermi l'ultimissima tecnologia del momento anche se ancora acerba, perché non si può mai sapere cosa tornerà utile in futuro, non so se questa volta tengo la TV per 10 anni o 2 anni, ma almeno sono preparato per il futuro.
Detto questo non ho dubbi che il Full HD sia stupendo a 2 metri, ma io volevo poter sfruttare il 4K anche se tra 1 anno, oltre tutto devo dire che l'upscaling funziona alla grande su questa TV e spesso film che prima vedevo in full hd adesso mi sembra siano masterizzati in uhd da quanto lavora bene il televisore se la fonte è di qualità.
Poi sia chiaro a 3.000 euro non l'avrei mai comprato, ma non avrei preso il 910 nel 2016 neanche a 1.200 euro, più tosto avrei atteso che i prezzi dei modelli nuovi fossero scesi.
 
a proposito di HDR, ieri ho provato Netflix in Ultra HD - HDR e devo dire che è una gioia per gli occhi e capisco perché dicono che è la vera rivoluzione rispetto al 4K, chiaramente non con il Netflix della TV ma con quella di Nvidia Shield TV. L'immagine acquista una profondità ed una naturalezza impressionante, la TV riconosce in automatico il se..........[CUT]

Quindi l'hai guardato tramite il PC?
Che film hai visto?

Speriamo arrivi presto l'aggiornamento dell'app sulla TV, perché il mio HP ha il 3D, il Bluray, l'uscita HDMI, ma non credo supporti un HDR non avendo la scheda video che hai tu.

Ho preso The Martian UHD HDR in versione digitale da 56GB!!
Tanto pesante che il mio HP va a scatti quando lo deve riprodurre da HDD se ho altro che sta girando, veramente pazzesco, non vedo l'ora che mi arrivi la TV domani per testarlo.
 
Ultima modifica:
No magari, è solo the martian UHD HDR in inglese per pc versione digitale, lo sposto su un hdd esterno e lo metto sul tv.
Sul PC ovviamente lo vedo solo in full hd e non si attiva nessun hdr.

RIK55 ma tu dici che sia meglio resettare le ore?
Domanda ma con il reset codice 250 fai un reset completo anche del menu di servizio quindi ore e tutto il resto giusto?

Se invece faccio un reset alle impostazioni di fabbrica dal menu normale della tv, le ore nel menu di servizio non dovrebbero resettarsi o mi sbaglio?
 
Ultima modifica:
Quindi l'hai guardato tramite il PC?
Che film hai visto?

Speriamo arrivi presto l'aggiornamento dell'app sulla TV, perché il mio HP ha il 3D, il Bluray, l'uscita HDMI, ma non credo supporti un HDR non avendo la scheda video che hai tu.

Ho preso The Martian UHD HDR un bluray da 56GB!!
Tanto pesante che il mio HP va a scatti quando lo deve riprodur..........[CUT]

No Ho usato Nvidia Shield Android TV : https://shield.nvidia.it/android-tv
Ha netflix già aggiornato per l'HDR e ci sono alcuni film e telefilm (Marco Polo) che sono in HDR.

Questo gioiello legge tutto anche file 4k da 58gb e non sgara di una virgola, ha KODI e PLEX compilati proprio per lui.... lo consiglio a tutti.
 
Che figata non la conoscevo pensavo fosse una scheda video specifica per i pc, dici sia la migliore TV box per Android?

quanto l'hai pagata?
 
Costa 199 versione 16gb e 299 versione 500gb, io l'ho presa Francia quando in Italia ancora non era uscita. Vi assicuro che è spettacolare e una bomba di potenza. Con il nostro televisore va una scheggia.

https://youtu.be/enmND6TRSbc

si è super la Nvidia Shield. è un ottimo pc con android come sistema operativo praticamente, ma io preferisco aspettare che esca una buona scheda per il mio pc con HDMI 2.0 e HDR, e un buon lettore blu ray UHD ma se non esce a breve prenderò il piccolo 4k blu ray Philips, che pure lui è in ritardo...
 
Quindi l'hai guardato tramite il PC?
Che film hai visto?

Speriamo arrivi presto l'aggiornamento dell'app sulla TV, perché il mio HP ha il 3D, il Bluray, l'uscita HDMI, ma non credo supporti un HDR non avendo la scheda video che hai tu.

Ho preso The Martian UHD HDR in versione digitale da 56GB!!
Tanto pesante che il mio HP va a scatti quando lo de..........[CUT]

No shield tv e un device nvidia che supporto da poco anche netflix 4k hdr , monta android tv.. io ce l'ho mi sto trovando bene soprattutto perché ha anche kodi e plex.

Riguardo all'acquisto io invece ho fatto il ragionamento opposto al tuo meglio puntare su fullhd che è un standard consolidato , con supporti ormai a prezzi onesti e di ottima qualità. Tra un po di anni, se ne varrà la pena passerò al 4k, soprattutto per l'hdr che mi sembra la vera svolta, quando tutti gli standard saranno fissati e vedremo se decollerà veramente.
Anche sky per esempio non sono cosi convinto che avrà le possibilità di lanciare più canali 4k ma sono convinto sarà più un opzione come ora il 3d.

Certo con il 950 a poco più di 2000 euro come sembra trovarsi ora forse avrei fatto la pazzia, ma a conti fatti con i soldi che ho risparmiato prendendo il 910 mi ci farò un signor lettore bluray, al momento uso ps4 ma con questa tv merita di meglio (sto valutando ma penso andrò su Oppo avendo discreto impianto hifi).
 
Guarda Dan a 3.000 euro il 55EF950 non lo avrei mai preso, il mese scorso avevo visto alcune offerte per il 930 e 910 a 1280 euro, e sinceramente stavo per comprarlo a quella cifra, quindi sono d'accordo che tu hai fatto comunque un ottima scelta.

Ma mettiti nei miei panni, mia mamma stava cercando il frigorifero SMEG Fab28 che costa online 900 euro circa, un giorno vedo l'offerta online da Trony 40 euro di buoni per ogni 100 euro spesi per un tv, a quel punto mi sono fatto 2 conti 2989 euro che costava la tv, meno 1160 euro di buoni, diventava un prezzo irraggiungibile da qualsiasi offerta (vedi anche gli Stockisti oggi a 2099 euro), in più a tasso zero in 20 mesi offerto da LG.
Cosi mia mamma ha preso il suo frigo che se anche l'ha pagato qualcosa in più (1.116 euro contro 900) ha pur sempre avuto il vantaggio del finanziamento, e nell'insieme tra tv e frigo io ho comunque risparmiato almeno 1.000 euro, e io cosi ho una tv stupenda pagata praticamente 1820 euro, e ho preso anche un telefono cordless con i buoni.

Meglio di cosi sinceramente non avrei potuto fare, quindi sono contento di aver praticamente aggiungo 540 euro rispetto al 910.

Ma anche tu hai fatto bene, un domani ti vendi il tuo 910 che secondo me terrà bene il prezzo, e ti prendi un modello nuovo e migliore, magari della serie del 2017.
 
Ragazzi non vedo l'ora che mi arrivi il tv domani, speriamo sia meglio questo pannello, mi basta che il vignetting sia sparito e il VB sia come quello vecchio, se poi è migliorato anche quello allora sono ancora più contento.

Miky ma le foto del tuo quando le metti?
 
Zoltan quello che ti consigliava RIk55 è un reset totale da menu di servizio, in teoria li noi non dovremmo neanche entrarci pena la perdita della garanzia da LG.

Ma facendo attenzione (io premo i pulsanti con molta cautela e rileggo 3 volte prima di farlo), non dovresti causare disastri.
Con un reset come quello anche le ore di lavoro partono da zero.
 
Ragazzi non vedo l'ora che mi arrivi il tv domani, speriamo sia meglio questo pannello, mi basta che il vignetting sia sparito e il VB sia come quello vecchio, se poi è migliorato anche quello allora sono ancora più contento.


Miky ma le foto del tuo quando le metti?

Vedrai che avranno fatto un buon lavoro, non fare come me, non farti prendere dal panico se non è subito perfetto x il vb, reinizializzalo, e prenditi un giorno o due per fargli fare dei cicli, dopo 2 giorni capisci da te se è ok o meno, x il vignetting stai tranquillo che sarà ok!
X le foto hai ragione, domani o dopo se ho tempo d passarle sul pc le carico così metto anche quelle del ups
 
Adesso non avete più scuse, un 55" oled PIATTO 10Bit 3D HDR UHD a poco più di 2.000 euro è un prezzaccio e non ci sono SuhdtvmegafighestrepitosecolorissimeNERISSIMIGRIGIbianchissimiazzurri a reggere il confronto.:D
 
Top