Peccato, gli avranno dato uno schermo fallato al recensore :D !
Visualizzazione Stampabile
Peccato, gli avranno dato uno schermo fallato al recensore :D !
La visione personale è molto importante, le recensioni possono dare qualche indicazione, io solitamente ne leggo
quante più possibile, così come i pareri degli utenti possessori, poi ne traggo le somme senza scandalizzarmi troppo su recensioni che tendono al negativo.....
soprattutto quando la media delle altre recensioni è più alta, poi ribadisco che stiamo parlando
di B6000, NON di B7000 ne tantomeno di B8000........
Occhio anche ai recensori di parte, schierati, i plasmisti con i TV LCD sono tremendi, hanno il Kuro stampato in testa ed occhio anche a quelli che
tendono a simpatizzare per un brand a discapito di altri, vedi per esempio John Archer, schieratissimo e sostenitore di Philips, NON casualmente
nei suoi voti sui Philips si trovano sovente dei 10/10..........
NON che i Philips siano scarsi, tutt' altro, ma ciò che dico lo dico per consigliare una veduta più ampia delle cose.........
poi liberamente, traetene le vostre personali conclusioni......
X Picard, ti ricordo un antico detto: chi disprezza compra !!!!!!!!!!!
......................:)
Signori qui non si mette in discussione la qualità della tecnologia nè tanto meno la qualità delle visioni, è solo che è un dato di fatto che i problemi ci sono. Non penso cambino tra 6000 e 7000, se questi non ci fossero stati sarebbe già stato ordinato.
Concordo con Picard che un B750---200Hz è una validissima alternativa....
occhio al B650 per chi ne fa uso Gaming, input LAG scandaloso !
Ma a chi piacciono i Luxia, pazientando ancora un po' e potendo eventualmente usufruire di visione preventiva, NON c'è bisogno di gettare la spugna così presto..........:)
Veramente le abbiamo tratte, mi pare sia tu a non volerle trarre. Comunque sia il B6000 il B7000 ed il B8000 montano lo stesso pannello, le uniche differenze sono le features secondarie. Ti ricordo che anche Cnet ha dato un modesto 7 nelle performances del B7000 e l'excelent che salta fuori, è perché prende 9 nell'estetica e nelle funzioni. Adesso per favore non tirare fuori la questione plasmisti o lcdisti, i problemi ci sono, li hanno visti gli utenti, li hanno visti i recensori, li abbiamo visti (qualcuno) anche noi, non facciamo finta di niente. Tra l'altro mi pare una storia già vista tante volte, ogni tv che esce è subito paragonata al kuro, qualcuno dice che "si avvicina", da li si arriva al "si avvicina molto" e tutti giù a discutere se è poco o molto e solo dopo si comincia a vederne i difetti... Mi pare che più che il senso di superiorità dei "plasmisti", c'è un senso di inferiorità degli estimatori degli lcd, sempre a perdersi in paragoni, tralasciando la sostanza delle cose.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Comunque la diatriba plasmisti vs lcdisti mi ricorda molto il fanboysmo delle console, ergo superata una certa età la si perde per strada...
P.S.
Io per il momento non compero proprio nulla, non sono assolutamente convinto ne di questi luxia (anche se sono bellissimi, spenti) e neppure dei nuovi panasonic NeoPDP, che seppur non hanno i difetti di questi lcd, possono dare ancora molto di più. L'anno prossimo entrambe le tecnologie saranno più mature ed allora aprirò il borsellino più tranquillo.
Occhio anche a quelli che hanno i Luxia stampati in fronte....Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Vedo che ben presto ci si dimentica di questa buona recensione !!!!
Prova TEST AFdigitale 2009 N°4, Samsung UE46B7000....
Titolo di copertina: IL TV Next-Gen che SPACCA !!!!!!!!!!!!!
Commento di apertura: Samsung NON molla, anzi rilancia. La nuova gamma di TV mette in luce un' attenzione
al prodotto che nessun altro concorrente può vantare. Samsung B7000 LED, uno dei nuovi modelli, fa della completezza
e del design il suo punto di forza. Connesso a Internet, con menù incredibilmente completi e con una nuova suite di funzioni
decisamente innovative, il nuovo goiello Samsung non può far altro che stupire !!!!!!!!!!!!!!
Ulteriori trafiletti tratti da AFdigitale di Aprile 2009 N°4
Con la nuova gamma di TV, Samsung ha in mano un' arma davvero micidiale........
NON si tratta di un' operazione di marketing, ma di un lavoro a 360°......
IL livello del nero è molto basso, probabilmente uno dei migliori mai visti e comunque superiore a quello della gamma
tradizionale CCFL e degli anni precendenti: LED Edge NON solo fa risparmiare energia e spessore, ma tiene anche il nero
più basso. I bianchi NON sono sparati come quelli degli altri LCD tradizionali ed assomiglia a quelli di un TV al plasma !!!
Ma quello che maggiormente stupisce è la resa cromatica che è eccellente (potenziale Edge Lit)....
Le scene di Zodiac, caratterizzato da un master video perfetto, mettono in luce una riproduzione cromatica fedelissima,
una nitidezza impressionante e una pulizia del quadro che sorprendono !!!!!!!
Niente banding, niente rumore video, niente trascinamenti e un quadro davvero godibile, interessantissimo il controllo
dei 100Hz, attivando il circuito, l' immagine guadagna in definizione e sparisce qualunque traccia di possibile microscatto....
L' utente può tuttavia scegliere il livello di personalizzazione ed optare per il setup che più gli piace !!!!!
Spettacolare anche la resa sui DVD video: il processore video scala e deinterlaccia molto bene, l' immagine gode di una
buona definizione se consideriamo che si tratta di materiale SD, ma il quadro ancora una volta offre una pulizia notevole !!!!!
Anche in questo caso la fedeltà cromatica raggiunta è davvero buona !!!!!!!
Eccellente anche la resa sulle basse luci, con un controllo del dettaglio e delle sfumature davvero notevole....
Passiamo ai giudizi, inizio dal giudizio finale che penso lasci spazio a molte riflessioni sul livello raggiunto da Samsung nella
fattispecie sui nuovi Luxia e con particolare riferimento all' atteso B9000, top di gamma con architettura Local Dimming.....
Fedelmente e letteralmente riporto trafiletto tratto dalla rivista:
"Se le premesse sono queste ci potremmo davvero trovare di fronte ad un Kuro Plasma Killer o cmq al TV che
più di tutti si avvicina come resa a quella dei migliori TV al plasma"
Giudizi sul Gamut e bilanciamento del bianco Sam B7000, titolo: "La perfezione esiste".....
Grazie ai controlli accuratissimi sul punto del bianco e dei colori riesce a raggiungere una condizione praticamente perfetta,
soprattuto per quanto riguarda il Gamut: la fedeltà cromatica è impressionante.......
concludo qui e consiglio di RI-leggervi AFdigitale di Aprile 2009 N°4 !!!!!!
Buona Lettura e Buon Samsung Luxia a tutti !!!!!!!!
:eek: :eek: :eek:, pazzesco...
se è cosi' allora ne ordino subito 4! magari su 4, 1 ha il pannello perfetto...
Mi sento di condividere a pieno questo giudizio, su molti argomenti si è glissato a cuor leggero, ho ancora sotto mano la prova del F96, che era ad un passo dal kuro. Sono passati 2 anni e quel passo è ancora li, non dimentichiamoci che la pubblicità di samsung è una voce importante nei bilanci delle riviste cartacee e seppur Pezzali ha corretto il tiro nel forum, non si può non tenerne conto.Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Tanto per fare un esempio scorrendo le pagine dell'ultimo numero di AF Digitale, del gamut del Loewe Art 42 viene detto "Meglio di così non si può"... Deve essere un numero di superlativi!
Ettepparrrreva.....:DCitazione:
Originariamente scritto da Picard
e chissà perchè ti senti di condividere anche
tutte le recensioni che parlano in negativo dei Luxia.........
Perché l'età dei miti l'ho persa insieme ai brufoli.;)Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
NON mi dai questa sensazione.......Citazione:
Originariamente scritto da Picard
si evince anche dai toni che hai usato su questo 3D, forse ti avrò irritato
ed accesso i fosfori :D ......
ma da un po' di post a questa parte stai cogliendo ogni possibile
microfessura per infiltrare luce spuria..........:p
ok stiamo vedendo che il problema sussiste......
ma tra il mio entusiasmo e il tuo neo-pessimismo.....
diamoci a mezzo............:)
Veramente mi pare sia tu a prendertela per la caduta del mito. Poi se devo essere sincero preferisco non acquistare una buona tv che acquistarne una pessima, questione di punti di vista. L'unica cosa che francamente non capisco è perché il forum, che dovrebbe essere un punto di condivisione e di reciproco aiuto, viene trasformato in una sorta di campagna pubblicitaria pro-luxia, con il rischio che qualche utente alle prime armi, metta mano al borsellino (magari svuotandolo...) per poi scoprire poco dopo di aver preso un pacco. Io in coscienza non mi sento a mio agio con questo peso sopra, tu invece mi pare di si. Non credo sia lo spirito del forum, almeno non di questo.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Visti dal vivo e in varie situazioni
fanno un gran effetto neri profondi colori incredibili... però i difetti che volutamente son andato a cercare (e che leggo anche nella recenzione di avforums) ci sono.
il primo che ho visto era un 40b7000 con Dark Knight... hanno acceso tutto proprio quando son arrivato :D
c'era un piccolo monitor lcd sony affianco con la stessa fonte bluray appena lanciato il disco ho subito notato che nel 40b7000 il simbolo di caricamento sulla tv era grigio spento che quasi nn si vedeva mentre nel monitor era bianco brillante :\
il quadro nero attorno uniforme senza nessuna fuga di luce
dopo un pò inizia il film ed è uno spettacolo per gli occhi è innegabile all'inizio nn ci sono scene particolarmente scure ad ogni modo non noto sbalzi di luminosità. Dopo circa 10 min ,quando il quadro diventa 2,35:1, mi accorgo che sotto la banda nera è più illuminata e tende al blu scuro sopra è nera (fughe di luci dei led).
Immagino che la differenza di uniformità riscontrata all'accenzione e durante la riproduzione del film sia dovuta per le fluttuazioni di luminosità, all'inizio quando c'era solo un piccolo logo bianco al centro la tv avrà abbassato tanto da nascondere le fughe di luci.
un altro particolare nei cambi di inquadratura ho notato che il 40b7000 aveva un attimo di ritardo rispetto al monitor, nulla di drammatico ma facendoci caso lo vedevo nettamente, quindi con 100mhz attivi un pò di input lag ci sarà.
In un altro Negozio ho trovato un 40b6000 con boing del digitale terrestre
Nonostante la cattiva qualità del segnale ho notato la bontà dello scaler nelle linee dei cartoni animati... purtroppo boing quello trasmetteva e nn ho potuto vedere altri canali :), ad ogni modo ogni volta che il quadro si oscurava il logo del canale diventava grigio quasi da sparire per poi riaccendersi con scene piu illuminate, avendo un punto di riferimento come un logo tv è facile notare questo difetto
tirando le somme nn so quanto possano dare fastidio questi problemi durante una sessione di gioco con una console, magari durante una mappa di gioco di notte o cmq scura la tv ti spegne irrimediabilmente i colori e potrebbe far incacchiare, o magari durante un film horror girato tutto al buio... solo portandocelo a casa potremmo stabilirlo
ho visto anche il 40b750 che era con i dvd samsung quindi nn si poteva fare un paragone però era di fianco ad un 40a756 e il passo in avanti si vedeva tutto, che neri sul b750 :D
vorrei tanto vederli un led e un b750 collegati alla stessa fonte per comparare nero e colori... le possibili differenze
secondo me il miglior acquisto al momento è un b750 otttimo e collaudato...
ps
per fare una sintesi :)...
pro
- colori incredibili
- qualità dell'immagine quasi priva di rumore video ( anche avvicinandomi con la testa nello schermo le facce dei malviventi in dark knight all'inizio erano perfette nei dettagli e sembravano uscire dallo schermo )
- nero profondo
contro
- cattiva omogeneità
- luminosità oscillante