----- cancellato
Vorrei chiedere se qualcuno ha provato ad utilizzare il component a 576i upscalato da processore al confronto dell'uscita hdmi a 720p upscalata dal processore a 1080p.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
----- cancellato
Vorrei chiedere se qualcuno ha provato ad utilizzare il component a 576i upscalato da processore al confronto dell'uscita hdmi a 720p upscalata dal processore a 1080p.
Grazie
perdonatemi ma quest'ultima risposta proprio non sono riuscita a capirla:confused:
non è una risposta è una domanda.Citazione:
Originariamente scritto da brandon
La riformulo se non si è ben capita:
premesso che
lo standard su uscita hdmi è 720p, ciò significa che quando ho un dvd il lettore deve effettuare un upscaling ed un deinterlacing da 576i a 720p, se all'uscita del lettore ho uno scaler esterno posso portare il segnale da 720p a 1080p. Ovviamente potrei uscire direttamente a 1080p da lettore, ma la qualità è più scadente se confrontata con un buon scaler esterno.
Si da il caso che se riesco a prelevare il segnale a 576i ed evito l'upscaling a 720p del lettore il risultato qualitativo lettore scaler da 576i-->1080p è molto superiore alla conversione 576i-->720p (lettore) e 720p-->1080p(scaler). Il discorso è lo stesso che si faceva con l'uscita sdi dei dvd: si prelevava direttamente il segnale senza manipolazioni da parte del lettore e lo si inviava "puro" ad uno scaler esterno.
Alcuni costruttori stanno producendo dei lettori con uscite direct ovvero 576i su hdmi che è un fuori standard ma che da ottimi risultati ripeto con scaler esterni (è una sorta di hdmi-sdi per intenderci)
la domanda è:
non essendo presente sull'A100 l'uscita 576i su hdmi qualcuno ha provato ad inviare ad uno scaler esterno il segnale 576i su component? Se si quali sono i risultati?
Spero si sia capito:what:
Il 99% dei DVD non è 576p?Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Ciao.
Anche se siamo OT, lo standard DVD PAL è 720x576 pixel interlacciati, da non confondere con il lettore DVD progressive che effettua il deinterlacciamento ed in uscita fornisce il 720x576p.Citazione:
Originariamente scritto da bruceas
ciao
qualcuno mi risponde alla domanda che ho fatto nella pagina precedente?Grazie mille
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
il gateway è l' IP utilizzato per uscire dalla rete locale, pertanto non è utilizzato se si rimane sulla propria LAN.
Collegando un AP configurato in modalità client al PCH via cavo è possibile effettuare qualsiasi operazione di rete "come se fosse collegato ethernet"
Per la terza domana .... non l'ho capita :-)
Saluti
Ragazzi. Nuovo firmware disponibile:
Release notes Firmware:
1. Requires NMT apps 00-15-080320-14-POP-402
2. Fixed AC3 audio muted when output through HDMI during DVD playback.
- Known issue: DTS output still unable to recover.
3. Fixed video PID switch on TS clip not consistent.
4. Russian, Portuguese, Bulgarian, Norwegian, Hungarian language added./td>
5. Fixed EU language error page not in UTF-8
6. Fixed HTTP user-agent TV Res field become 1920x1080 when output is 1080i and 1080p
7. Reenables hardware JPEG decode and rotation for slideshow
- Known issue: rotation only for JPEG < 2048x2048
8. SayaTV will reconnect after disconnection
9. Fixed unresponsive IR during Internet streaming (SayaTV etc).
10. Fixed UPnP server detection issue (reported by beta-tester)
11. Swedish translation fix
12. Filter out HTML tags in SRT subtitles
13. Network share fixes:
- NFS client, TCP/UDP protocol selection support added. ("nfs://" = udp, "nfs-tcp://" = tcp)
- Network share links all cleared after restoring factory settings
14. Minor fix on Media Source page HTML compliance
15. UPnP stability fixes, with misc changes to the filtering browser to handle exception case
16. Fixed segmentation fault that cause DVD autoplay broken
17. Reduce HDMI handshake when in browser and remove DVI mode
18. Browser fixes:
- added '[' ']' and '$' to RC key '1'
- "#***" anchor in link couldn't work on URL with filename (eg:xx.xx.com/xx.htm)
- solved bug where browser crash when image or onfocussrc URL contains '#'
19. Discrete RC key code
- 0xF1 (Shutdown), 0xF2 (Standby), 0xF3 (Resume from Standby), 0xF4 (Reboot)
20. BitTorrent fixes:
- Fixed "corrupted characters in Torrent manager/webservices page"
- BT bandwidth scheduler added
21. SMB/NFS:
- SMB server now password protected. (user=nmt, password=[unified system password])
- Set SMB/NFS servers' UID and GID (nmt)
22. Fixed aspect ratio issues with HDMI 720P 50Hz, HDMI 1080i 50Hz
23. Fixed aspect ratio issues (Eg: 1440x1080 with 16:9, tested on MPEG2TS)
24. Modified and improved info display in video playback
25. Added more subtitle languages and Hebrew (Right-to-Left rendering) SRT subtitle support
26. Indicate subtitle language info for MKV
27. Fixed various subtitle issues:
- Fixed dirty rendering of subtitle
- Subtitle track switching bug in MKV.
- external subtitle file, if exists, takes precedence over embedded subtitle stream
- Fix subtitle lost after seek in MKV
- subtitle settings (color, font-size etc) are saved in volatile RAM, i.e. persistent per session
28. Fixed audio stream consistency in repeated playback
29. Fixed slideshow oom-killer (insuficient memory) issue with big files
30. TV mode changes
- added new TV mode - HDMI_1080i59
- added TV mode frequency toggle (50Hz/60Hz), press "TV Mode" followed by "Caps/Num" to toggle
- Convert VESA_1920x1200 to HDMI 1080p when in auto-TV mode and play DVD/ISO
31. Fixed ocassional NMT apps start/stop failure issue
32. Set TV output default to auto in production mode and normal mode
33. UPnP
- Fix for erroneous Content Not Found message
- Removed redundant CD command during GOTO operations
- Added MKV to MR protocolinfo list
- URL special character escaping
- Fix increased CPU usage issue
34. Added BitTorrent scheduler UI
35. Fixed after playback m1v/m2v/m4v, no longer able to play other video files
36. Fixed after playback *.pcm audio, video no longer plays.
37. Fixed some wrong info displayed in info bar
38. Fixed m1v, m2v and certain avi incorrect aspect ratio
39. Fixed incorrect/corrupted elapsed time while starting asf/wmv file
40. Fixed HDMI audio loss when playback from RadioBox
41. moved fonts file out of /share folder
42. Fixed OSD message dirty rendering in TimeSeek and Subtitle Time
43. Fixed broken Flickr Photos
44. Fixed continuous refresh at Media Source page, if SMB/NFS drive not found for auto-login
45. Fixed occasional Content Not Found error message when browsing servers
46. HDD automatic spindown after 5 minute
47. BT monitor moved out of HDD to prevent accesses to HDD.
48. Fixed MPEG1 audio wrongly described as MP1, MPEG2 audio as MP2
49. Fixed photo unable to rotate issue
50. Fixed 1st photo cannot display from Flickr
51. Fixed "Request cannot be processed" and afterwards freeze issue.
NMT Apps Version : 00-15-080320-14-POP-402
Release Note :
1. Minimum firmware version to use this NMT App is 01-15-080320-14-POP-402-000
2. Improved starting and stopping of servers
3. Support password setting for Samba server
4. Added BitTorrent scheduler to manage download speed and time
Quote: Ragazzi. Nuovo firmware disponibile:
46. HDD automatic spindown after 5 minute
47. BT monitor moved out of HDD to prevent accesses to HDD.
Grandi, ma dove lo trovo????:confused: :confused:
Sul sito ufficiale sono rimasti alla 223
@Salierno
mi sembra un po' filosofica la tua richiesta per un oggetto del genere ;-)
cmq...
lo scaling viene effettuato sempre dal Sigma 8634 che e' anche il chipset montato in molti Bluray Player (vedi Pioneer LX70) quindi la risposta e':
sicuramente con uno scaler esterno si otterrebbero migliori risultati ma quello che fa il PH come scaling di materiale SD non e' cosi malaccio
Sta' finalmente per arrivare anche a me!!
Volevo fare una domanda:
Mi sembra di aver letto nelle specifiche che via USB si possono collegare anche lettori di dvd..
Qualcuno sa se e possibile collegarci il lettore di HD-DVD via USB della
X-Box360 per leggerci file MKV, AVI, Dvix ecc. salvati su comuni DVD?
Salve, sognatori dell'HD, sono in possesso del famoso NMT POPCORN e oltre a salutarVi , essendo emozionato per questo mio battesimo in questo forum, ho bisogno del Vs aiuto.
Ho provato il pch con un vdp infocus 4805 portandolo a 1080p e salvando l'impostazione.
Grande sciocchezza , poichè il vdp infocus non è riuscito a processare l'immagine.Pertanto impostazione salvata e no avendo altri pannelli HD non riesco più a visualizzare il menu per riportare i parametri non HDMI.é possibile un suggerimento ? Le fretta del nuovo giocattolo mi ha fatto fare questa ... Come dice la reclame : aiutatemi.Esiste altro modo per resettare ai vaori di fabbrica l'apparecchio?
Un miliardo di grazie ....REFAI.
ma su modello europeo è possibile effettuare lo stesso aggiornamento Firmware 01-15-080330-14-POP-402 del 16/04/08 ??????? ( era una domanda ) - Saluti
Refai
leggiti le wiki il cui link e' in prima pagina
cmq per cambiare la risoluzione basta premere tv mode e poi i vari tasti (0 auto mode)
benvenuto nel club