Visualizzazione Stampabile
-
Black crush e bordi scuri sono 2 cose diverse, la prima con ogni probabilità è molto migliorata dal es. il mio 55EC930V al 55EG920V , invece i bordi piu scuri alle basse luci sono presenti su TUTTI gli Oled LG, chi piu chi meno, chi lo nota e chi non ci fa caso, ma è li, non è fastidioso ma c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vicius80
Ragazzi mi è appena arrivato il 920v.
Molto bello ma ho bisogno di configurarlo bene come colori. Sapete darmi delle dritte postandomi degli screen su come impostare i colori e le altre funzioni riguardanti la qualità dell'immagine. Grazie a chi mi aiuta
ragazzi mi date una mano? sono un neofita e non riesco a trovare anche andando indietro nelle pagine una buona guida per settare nel migliore dei modi la tv....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vicius80
ragazzi mi date una mano? sono un neofita e non riesco a trovare anche andando indietro nelle pagine una buona guida per settare nel migliore dei modi la tv....
Questo perché ad oggi nessuno ha ancora pubblicato dei parametri di calibrazione per questo modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
milkomeda
Questo perché ad oggi nessuno ha ancora pubblicato dei parametri di calibrazione per questo modello.
però dagli ultimi messeggi letti alcuni parlano di dati di configurazione e file da importare tipo preset.....ma non trovo nulla poi a riguardo :(
-
Io ho preso i parametri presenti su YouTube e riferiti al 950 55 dati da avforum inglese. Mi sto trovando abbastanza bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Black crush e bordi scuri sono 2 cose diverse, la prima con ogni probabilità è molto migliorata dal es. il mio 55EC930V al 55EG920V , invece i bordi piu scuri alle basse luci sono presenti su TUTTI gli Oled LG, chi piu chi meno, chi lo nota e chi non ci fa caso, ma è li, non è fastidioso ma c'è.
Appunto, piperprinx ha scritto: "tenendo la gamma livellata ai bassi IRE sparisce quasi completamente il banding, rispetto all'andamento curvilineo "a salire", senza avere alcun problema di neri affogati." Sembra quindi che sia riuscito a limitare molto il problema delle bande laterali, non quello del black crush che sul 920 é praticamente inesistente.
-
Postatemi una foto a 1 o anche 2 ire con schermo perfettamente uniforme e ci credo :eek:
Con questo pattern vedrete che non ce' scampo, 1-2-3-4ire, provate
https://drive.google.com/open?id=0Bw...25NOXVUMDY4Mm8
-
Allegati: 3
Allegato 25809
Allegato 25810
Allegato 25811
Siamo arrivati al dunque. E' evidente che ci sono irregolarità su tutto lo schermo ma nella normale visione quotidiana a mio parere disturbano poco. Quello che invece risulta essere molto fastidioso sono le 2 bande verticali scure al bordo sinistro e destro dello schermo, particolarmente visibili nella foto che ho postato a 4 ire.
Qualcuno di voi esperti é riuscito almeno a ridurre se non ad eliminare questo fenomeno?
-
Si nella normale visualizzazione si vedono poco, se vuoi diminurile un po alzi il gamma a 2.2 invece che 2.4 , anche se secondo me' c'è pii guadagno nell'immagine generale a 2.4 che a 2.2, perciò preferisco 2.4 anche se potrei mitigare le barre.
Ps, se fai le foto al buio si capisce meglio il 2 ire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thedoc59
Io ho preso i parametri presenti su YouTube e riferiti al 950 55 dati da avforum inglese. Mi sto trovando abbastanza bene
mi dai il link per favore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
milkomeda
Appunto, piperprinx ha scritto: "tenendo la gamma livellata ai bassi IRE sparisce quasi completamente il banding, rispetto all'andamento curvilineo "a salire", senza avere alcun problema di neri affogati." Sembra quindi che sia riuscito a limitare molto il problema delle bande laterali, non quello del black crush che sul 920 é p..........[CUT]
Ocio a non confondere, le bande laterali sono conosciute come vignetting, e per quelle non c'è niente da fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Assolutamente corretto, si può attenuare e quasi eliminare il banding nella normale visione con una corretta calibrazione ma non il vignetting (le fasce laterali scure, di cui soffrono tutti gli lg, chi più chi meno)
-
Allegati: 1
Visto che in parecchi continuano a scrivermi in privato chiedendomi la mia calibrazione, considerando che non sono un esperto, la posto facendo le dovute premesse, peraltro gia' fatte piu' volte:
-non ha senso portare la calibrazione da un tv all'altro anche a parita' di modello.
-non ha senso portare la calibrazione da un tv all'altro se fatte con sorgenti diverse
Detto cio', nonsense per nonsense, visto che si postano calibrazioni del bilanciamento del bianco e CMS fatte ad ad occhio con spostamenti di tinta di 6 punti fatte su altri modelli, per chi vuole farsi del male ;) o comunque fare una prova, ecco quanto ho misurato con sonda in firma e hcfr, sorgente MPC-HT con madvr, scheda video in RGB limitata e di conseguenza livello del nero su BASSO.
N.B. se impostate il livello del nero in maniera non coerente alla sorgente avrete immagini slavate, per cui partite da lì!
Per la calibrazione ho usato le indicazioni presenti qui grazie a Carlo46 nella discussione del 930, su indirizzamento di f_carone
Tali indicazioni non prevedono di lavorare sul CMS, direi che comunque non serve, giusto per dare un'indicazione nella mia calibrazione con sonda, dai pattern GDC di saturazione e color checker, l'unico valore che superasse il dE di 3 era la saturazione del rosso al 100%, che non ho toccato perche' il delta era ottimo a 25, 50 e 75, che sono i valori che piu' influiscono andando a toccare gli incarnati del viso, sopratutto il 25 e 50 e il pelle chiara e scura del checker. Il resto tutto sotto il 2, tra 2 e 3 il magenta anche qui al 100%.
L'immagine risultante sara' molto "calda", gialla, per chi non e' abituato allo stadard rec709. Quando avro' tempo, come si sta discutendo nel thread riguardante la calibrazione, provero' ad usare un target D70 o D75 invece del D65 del Rec709, un po' piu' fredde.
Questa e' la calibrazione. --> Allegato 25829
Attenzione che parte da Caldo 1, non 2! Colore 50, credo di non averlo scritto nel file...
Riguardo a filtri vari:
soprattutto per cio' che attiene alla nitidezza dell' immagine va molto a gusti riguardo alla morbidezza o meno delle immagini e i miei non avrebbero veramente senso, basta spostare un paio dei mille parametri di madvr per cambiare tutto a riguardo , faccio solo delle considerazioni:
La nitidezza a 10 e' un valore "0", andare sotto significa sfocare un po' l'immagine.
ottima risoluzione mi sembra peggiori il banding con i video, ma e' ottimo in gaming poiche' esalta molto il bump mapping.
Filtro rumore anche qui dipende moltissimo dal sorgente, nel mio caso alzo anche al max con configurazioni di madvr un po' rumorose, trovo che grossi disequilibri non ne crei.
N.B.B. La luminosita' incide moltissimo sulla qualita' di visione, ci sono dischi test gratuiti che permettono di regolarla con precisione nelle vostre condizioni di visione e sorgente, non serve la sonda, il thread dedicato lo trovate qui
-
Bravo piperprinx, fossi in te' copierei questo post creando una discussione ufficiale nella sezione dove ce' il 930, immagino che e' e sara' il 55 4k oled piu comprato e percio' che piu utenti avranno.
Sara' sicuramente interessante.
-
Bhe' , il dubbio è se una eventuale discussione ufficiale vada tra gli lcd 4k in quanto appunto 4k o qui sotto in quanto oled. I mod dovrebbero imo risolvere, personalmente preferirei vedere accorpati tutti gli oled indipendentemente dalla risoluzione...poi creare una discussione ufficiale è uno sbatti, come direbbero a Milano ;)