Questa discussione sta replicando quella del 95, inizialmente lettore fantastico con doti audio da paragonare a lettori di ben altra categoria, per poi finire per essere definito "schifoso", "radiolina", eccetera.
Forse bisognerebbe essere un po' più obiettivi nel giudicare.
Il titolo "ammazzagiganti" è stato messo da Fabio in maniera abbastanza ironica e da lui stesso definito "bonariamente provocatorio".
Il fatto che dopo le varie modifiche possa raggiungere dei livelli superiori non vuol dire che di base facesse schifo, ma solo che si può avere di più. Solo per il prezzo delle varie modifiche bisognerebbe riflettere, quella Aurion, aumenta il prezzo del 50% e quella di K con i clock lo raddoppia, sarebbe auspicabile, che dopo le modifiche, suoni meglio

Forse la verità sta nel mezzo, ovvero vale quello che costa, il che sarebbe già un ottimo risultato.
Per 1400 euro è una macchina che offre un lettore di tutti i dischi audio, un lettore di tutti i dischi video, un processore video, un dac, un lettore di file multimediali sia audio che video che legge quasi tutti i formati, con il suo controllo volume ed ingressi audio e video potrebbe far rinunciare al pre. Lato video è quasi il top per prestazioni rispetto ai lettori in commercio e suona bene, penso che non si possa parlare male di un prodotto del genere, ma neanche aspettarsi che raggiunga prestazioni audio del livello di lettori dedicati di costo superiore.