• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

Ciao ragazzi.
Ieri sera ho scoperto una cosa che non avevo pensato..
Con il 105 ho deciso di mettere in vendita il processore video usandolo anche come switch tramite gli ingressi hdmi.
Però pensavo che gli ingressi video fossero indipendenti da quelli audio, per esempio hdmi in del decoder satellitare e audio in ottico in contemporanea.
Allora ieri ho collegato il pc in USB per vedere se funzionava tutto convinto di visualizzare la schermata tramite l' hdmi in...
E invece no!
O un ingresso o l' altro: se ascolti non guardi, e viceversa
 
Sì. Purtroppo è un vincolo di cui mi parlava il mio amico Paolo proprio ieri. Gli ho suggerito di scrivere una email alla Oppo. Sono molto attenti alle richieste dei consumatori. Ed è un vincolo probabilmente risolvibile via firmware upgrade.
 
Anche io lo uso come switch (perché il mio pre non ha ingressi hdmi) per il dec sat ma l'audio lo mando con cavo ottico al pre audio e quindi non mi sono mai accorto del problema;)

Ciao
Franco
 
Salve ragazzi tra qualche giorno diventero anche io un possessore di oppo bdp 105 solo tre domande , fino ad oggi veicolavo tutte le mie sorgenti al Dac Bryston BD-A1 oggetto meraviglioso pur essendo un 24 bit classe A dinamica da paura , doppia alimentazione , componenti di grado militare , secondo voi il suono e' meglio veicolarlo tramite Bryston o direttamente dalle uscite analogiche di oppo ? la risposta ovvia e' provalo , e' vero ma non e' detto che cio che sentono le mie orecchie corrispondono ad una corretta riproduzione .
Ascolto solo esclusivamente in stereo , mi consigliate di sconnettere la scheda multicanale per migliorare l'uscita audio stereo ?

Quali sono i migliori settaggi per l'ascolto Stereo ?

Altra domanda mi consigliate di aggiornare subito il Firmware ?

P.s come accade per il popcorn sarebbe carino la possibilita di cambiare le icone e gli sfondi
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi.
Ieri sera ho scoperto una cosa che non avevo pensato..
Con il 105 ho deciso di mettere in vendita il processore video usandolo anche come switch tramite gli ingressi hdmi.
Però pensavo che gli ingressi video fossero indipendenti da quelli audio, per esempio hdmi in del decoder satellitare e audio in ottico in contemporanea.[CUT]

Non ho capito. Se entro con il decoder di sky nell'oppo in hdmi non posso sfruttare il processore video e nel frattempo sentire l'audio che viene da sky attraverso l'ampli collegato all'oppo?
 
Ultima modifica:
Si che puoi, quello che non si può fare è prelevare il video da un ingresso e l'audio da un altro, perché si può selezionare un solo ingresso per volta, insomma non è un sinto ;)
 
buongiorno a tutti.
scusate la domanda ma non sono riuscito a capire se l'oppo fa al caso mio o no.
ho un pre primate sp 3.1 privo di hdmi.
vorrei collegare l'htpc all'oppo (via usb??), e poter vedere i film (mkv o copie BMDV) presenti sugli Hd dell'htpc (cioè che sia visto dall'oppio come un hd esterno). poi collegare l'oppo in analogico al primare e l'hdmi diretto al Jvc.in questo modo vorrei sfruttare l'oppo per la codifica dell'audio HD e sezione video per il proiettore.
è possibile?
 
in realtà, e dall'immagine si vede poco, ha sia l'ingresso analogico che l'output analogico bilanciato per i 2 front, e sbilanciato per il resto...ma qui andiamo OT :)
tornando al mio dilemma: secondo voi è possibile usare l'oppo collegato all'Htpc come una sorta di Nas...e sfruttare la sua sezione audio per la decodifica audio Hd...dirottando il flusso in analogico a Primare; e sfruttare la sezione video per usarlo come una sorta di filtri FFDshow (come faccio attualmente con htpc) andando direttamente al Jvc?
 
in realtà, e dall'immagine si vede poco, ha sia l'ingresso analogico che l'output analogico bilanciato per i 2 front, e sbilanciato per il resto...ma qui andiamo OT :)
tornando al mio dilemma: secondo voi è possibile usare l'oppo collegato all'Htpc come una sorta di Nas...e sfruttare la sua sezione audio per la decodifica audio Hd...dirottando il f..........[CUT]

Sì puoi farlo, direi tramite LAN, forse tramite HDMI; non credo si possa fare via usb, come tu chiedi. Ma non ho mai provato, le mie sono solo deduzioni logiche... ;)
 
ottima notizia.
quindi in sostanza si mettemmo l'htpc e l'oppo in rete e poi dal menu dell'oppo si può accedere ai contenuti degli hd...giusto?
se così è...mi sa che avrete presto un nuovo "oppista" :D
 
Sono riuscito a connettere il Bryston e fare paragoni anche se con poche tracce , il Bryston possiede un suono molto piu caldo pastoso i bassi sono veri bassi sembra un valvolare ma piu dinamico nonostante l'amplificatore sia settato con i controlli di tono in lineare la sezione alta e' piu natuale vellutata tuttavia oppo mi sembra di percepire un suono un po' piu ricco di dettagli peccato che gamma bassa e alta non e' allineata ovvero il basso e' freddo gli acuti sono un po stridenti , dovessi dare un giudizio tra i due dac definirei Bryston un suono piu lineare ma leggermente piu ambrato ricorda molto un valvolare , la dinamica dichiarata del bryston e' spaventosa parliamo di 140 Db con la banda passante e' elevatissima distorzioni e jcter non misurabili

Ho eseguito le prove con file digitali presi da Hdtracks 96 e 196 khz e con un normale cd audio, i file digitali ( non tutti ) si avverte sugli estremi di banda alta come una certa irregolarita' come se il tweteer fosse rotto alcune volte nei picchi anche nelle voci tende a strappare mentre con i cd audio questo difetto non salta fuori o meglio per le poche tracce che ho ascoltato mi sembra di non averlo percepito , ma sottolineo che ho effettuato pochissime prove , sempre con un file digitale certificato con il precedente amplificatore e con i precedenti diffusori jbl l150A mi sembrava di avvertirlo ma solo su qualche brano dei pink floyd sicche a questo punto non so da cosa possa dipendere questa stranezza si avverte sia con bryston che con oppo a questo punto non so che fare tra oppo modificato e utilizzare bryston a parte il fatto di capire da cosa sono derivate queste inregolarita' , non possiedo nessun sacd altrimenti potrei valutarne le differenze che consiglio mi date ?
 
Ultima modifica:
Sono riuscito a connettere il Bryston e fare paragoni anche se con poche tracce , il Bryston possiede un suono molto piu caldo pastoso i bassi sono veri bassi sembra un valvolare ma piu dinamico nonostante l'amplificatore sia settato con i controlli di tono in lineare la sezione alta e' piu natuale vellutata tuttavia oppo mi sembra di percepire..........[CUT]

Ecco hai scritto proprio quello che non volevo sentire. Mi spiego, a fine mese devo finalmente acquistare un lettore universale (prima ho dato priorità al 65vt60 arrivato giorni fa) e mi ero praticamente convinto sul 105 ma tu hai scritto delle impressioni che mi confermano (poiché non sei il primo a cui lo sento dire) un'impostazione sonora lontana dal mio ideale. Amo un suono caldo, quasi vintage con bassi profondi e alti mai invadenti e questa non sembra la sorgente adatta. Il problema è che con 1500 euro di budget non c'è verso di trovare un'alternativa per leggere blu ray, rip degli stessi in mkv ,musica liquida e dac multicanale per poter entrare in analogico nell'ampli HT. Non so davvero che fare. L'unica alternativa è il cambridge audio bd752 ma non riesco a trovare da nessuna parte una descrizione di come suona questa macchina. Se avesse un suono più in linea con i miei desiderata andrei su questa anche se significa perdere alcune funzionalità rispetto all'oppo.

Anche rinunciando al dac multicanale ed entrando in hdmi nell'ampli multicanale con i 1400 euro dell'oppo non credo proprio si riesca ad acquistare: un ottimo dac stereo, un ottimo lettore blu ray, un player per la musica liquida. Non so davvero che fare...
 
Ultima modifica:
Ecco hai scritto proprio quello che non volevo sentire. Mi spiego, a fine mese devo finalmente acquistare un lettore universale (prima ho dato priorità al 65vt60 arrivato giorni fa) e mi ero praticamente convinto sul 105 ma tu hai scritto delle impressioni che mi confermano (poiché non sei il primo a cui lo sento dire) [CUT]

Beh anche io sono un po in confusione pero' facciamo il punto il dac Bryston costa circa 3000 euro , piu 1400 oppo ed hai un suono meraviglioso , se aggiungi poco piu di 500 euro di modifica vai a circa 2000 , non lo so ma presumo ottieni le stesse prestazioni, dico presumo perche andrebbero fatto le dovute prove disponendo di un unica unita' , spesso se ne e' discusso e' molto meglio un dac a 24 bit di altissimo livello che uno a 32 mediocre penso che sia un po difficile se non impossibile fare dei paragoni su oppo modificato sen non si fa un paragone diretto a parita di elettroniche , appunto per questo attendo lumi da un esperto in elettronica meglio ancora qualcuno che abbia fatto un paragone tra i due dac
 
Ultima modifica:
Mi permetto di ricordare che (sebbene non ci abbia mai creduto) l'Oppo ha davvero bisogno di rodaggio. Quello portato da gnagno1947 nella megacomparativa era nuovo di pacca e pressoché inascoltabile, per quanto era metallico. Ci vogliono un po' di ore. Sì, sì, sembra incredibile, le solite "stranezze" da audiofili, ma è proprio così.

Non so se la macchina di oxigen fosse rodata a dovere.

In caso contrario sono abbastanza stupito del risultato. Urge una prova dell'ottimo Bryston, a questo punto! :D
 
Top