Visualizzazione Stampabile
-
ho aggiornato al 1.21p:
collegato in 576i hdmi al vp50 NON MI FUNZIONA:mad:
allora provo in component in 576i al vp50 e funziona ma con alcuni problemi di tremolio dell'immagine.
Il miglioramento (dovuto al processore video) rispetto all'hdmi 576p c'è. Aumenta la definizione ma sembra anche essere instabile. Queste sono le mie prime impressioni soggettive.
Devo ricalibrare il tutto perchè entrando in component le impostazioni cambiano completamente.
-
..anche a me non funziona in hdmi e le immagini tremano...domani provo con il cavo scart rgbs che uso sul pace :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
[...] Nel firmware 121p è stata implementata l'uscita a 576i ma non è possibile impostare automaticamente l'uscita video in base alla risoluzione nativa [...]
L'opzione di avere la risoluzione nativa in automatico è un "work in progress", come è stato postato qui diversi giorni fa.
Per ora godiamoci la tanto attesa 576i :D
-
Vista l'assenza di riscontro, ripropongo la questione. Ho un problema di ritardo audio quando ascolto tramite l'ampli collegato con il cavo ottico. Il CT è collegato alla TV con cavo HDMI, il segnale audio diretto dagli altoparlanti della TV è sincronizzato mentre quello proveniente dall'amplificatore alle casse è in ritando. Qualcuno ha qualche spiegazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zatster
...la risoluzione nativa in automatico è un "work in progress"...Per ora godiamoci la tanto attesa 576i :D
Attendiamo con ansia, ma comunque per ora per quelli come me che hanno un processore video c'è poco da godere...i 576i del clarke non vengono processati in HDMI e non si sa per quale motivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da byblus
Il CT è collegato alla TV con cavo HDMI, il segnale audio diretto dagli altoparlanti della TV è sincronizzato mentre quello proveniente dall'amplificatore alle casse è in ritando. Qualcuno ha qualche spiegazione?
mi pare abbastanza chiaro che il problema lo deci ricercare nel tuo amplificatore.
L'unica prova che puoi fare per vedere se la colpa è proprio dell'amplificatore è provare a collegarlo al CT con lo stesso cavo che usi per collegarlo diretto al tv, non credo che in questo caso utilizzi un cavo ottico o coax vero ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
Purtroppo i canali in HD dal firmware 116p in poi compreso il 121p a me risultano con dei vistosissimi freezes che li rendono inguardabili.
non ho Sky Hd ma con Hd Suisse nessun problema, registrazione compresa.
non ho provato i 576i tramite processore, (è nell'altra stanza) stacco e proverò.....
saluti
-
[QUOTE=retronz]...volevo solo ricordare che molti device che utilizzano in ingresso HDMI, non accettano la risoluzione 576i, ma solo la 480p; 576p,720p e 1080i. (e 1080p)
Controllate casomai nei manuali del TV, tanto per...
E' proprio così. Infatti il mio Samsung supporta 576i solo in component e non in Hdmi!
Per il resto il 121p , nel mio caso,funziona benissimo, come del resto anche i fw precedenti.
-
...ecco anche il mio Philips, per questo lo ho scritto...confermo che con 1.18p la SuisseHD in 720p è uno spettacolo! (Collegamento in component) Ora sono titubante se fare l'aggiornamento visto che comunque non aggancia automaticamente la risoluzione nativa e bisogna settare a quanto si dice manualmente...i 576i senza contare che i SD a 720p component sono davvero ottimi e superiori al RGB di SKY per quel che riguarda la svizzera...vs...fox ad esempio (svizzera/clarke...sky/pace).
Confermi che HD via component il nuovo fw NON ti da' problemi?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da retronz
Confermi che HD via component il nuovo fw NON ti da' problemi?
Confermo che HD via component DA' dei problemi:
suisse HD è inguardabile per gli scatti, mai vista una cosa così. :mad:
-
Lo ho segnalato alla Clarke: dobbiamo farlo tutti visto che sono disponibili...speriamo presto la "correzione" di questo brutto upgrade!
Ciao
-
We stay in contact with SRG suisse to fix this problem. automatic v-format switching enhance the zapping time !
La pronta risposta appena giunta...compresa la non intenzione a supportare la funzione automatica di resolution input...
-
Speriamo, invece, che la funzione di "automatic v-format" la implementino, semmai come opzione di default disattivata, ma attivabile da menu.
Personalmente penso che lo zapping tra canali con la stessa risoluzione verticale non dovrebbe avere rallentamenti. Il "rallentamento" (cioè 1 secondo circa per l'auto regolazione) dovrebbe avvenire nel passaggio tra risoluzioni verticali differenti.
A questo punto, personamlmente, piuttosto che premere il pulsante di scaling 2-3 volte fino ad arrivare alla risoluzione giusta, preferirei aspettare 1 secondo.
-
ecco già che scrivete mail alla CT , dite che IO voglio poter numerare i canali come voglio io :D
confermo cmq gli scatti su SuisseHd con il 120/121p.
ciauz
p.s.: magari anche un aggiornamentino per vedere la guida completa di sky e non solo il prg in corso e successivo non sarebbe male.
-
Ho appena madato una mail molto esaustiva di tutti i problemi che ho riscontrato fin'ora negli ultimi firmware, se avrò risposta la posterò immediatamente, a presto.