Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hackaro70
...1) Vedo solo il digitale terrestre per ora, e free. Però mi piacerebbe contemplare in futuro la possibilità del pay per view...
Attualmente esitono due prodotti, fra cui quello della Cinergy su cui trovi un articolo e relativa discussione su questo stesso forum. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da hackaro70
...2) Voglio sentire la radio FM ed anche quella digitale (che standard?)...
Tutte le schede DVB permettono l'ascolto delle stazioni presenti su DTT: per quelle classiche servirebbe un tuner apposito.
Citazione:
Originariamente scritto da hackaro70
...4) ...ho a muro una sola uscita TV classica (coassiale) che mi serve per la TV analogica (e che credo vada bene per la TV Digitale? ). Se inserisco la connessione da lì nella sk TV del computer, poi al TV ci arrivo solo con l'HDMI? E se voglio vedere la TV a computer spento come diavolo faccio!)????...
Non so se le due schede DVB-T di cui dicevo sopra sono fornite di un'uscita passante per il segnale d'antenna: in ogni caso, basta un semplice sdoppiatore (eventualmente integrato con un amplificatore in caso di segnale debole) per fruire di tutti i canali (digitali ed analogici) sia con l'HTPC che con la TV.
-
Ragazzi mi ci sto perdendo...
Siccome sono in procinto di assemblare sto benedetto HTPC, mi servirebbe sapere intanto che scheda madre MicroATX che veicoli in HDMI anche l'audio in PCM.
Ho letto vai thread e non c'ho capito più nulla!!! :p
Sia con piattaforma AMD che Intel (che non so su quale buttarmi).
Grazie mille... :)
-
Intel: Asus P5E-VM (tra un mesette dovrebbe pero' uscire la versione con G45)
AMD: una basata sull'nVIDIA 8200 (credo solo la Asus)
-
Grazie Charger, insomma in pratica è meglio attendere la nuova con il G45 per fare confronti. :rolleyes:
-
Chiedo cortesemente un parere sulla eventuale sostituzione dell'alimentatore.
In procinto di fare l'Upgraddone al mio HTC, come in firma, volevo chiedere se potevo risparmiarmi di sostituire il mio ali be Quiet! da 450Watts Che secondo le mie intenzioni vorrei alimentare tramite una modo Gigabyte GA-X38 DS5 i seguenti componenti:
1)- SK video ATI HD3850 da 256MB
2)- 2 banchi da 1 GB di ram Corsair XMS2 TIWN 6400C4 @800MHz
3)- Processore Intel Core 2 E8500
4)-Eventuale scheda sat SKYstar HD2
5)- Unità ottica Pioneer BC202 o LG
6)- 2 Hdd
7)- Skeda audio (attualmente Prodigy 7.1)
In teoria forse dovremmo esserci però mi sorgono dei dubbi .
Cordialmente ringrazio
Domenico
-
Io con un Seasonic 420W e l' HW in firma non ho nessun problema (a parte il fatto che pensavo che il Seasonic fosse + silenzioso).
Penso tu non debba aver problemi, comunque puoi scaricare per sicurezza zwatt_v0.9.1 e fare il "conto" dei consumi.
ciao
-
Ti ringrazio per l'info, ma non so se fidarmi dei tool!!
Inquanto tempo fa provai http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp e mi dava dei dati sovradimensionati.
Un saluto
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
è meglio attendere la nuova con il G45 per fare confronti. :rolleyes:
Si sa qualche cosa in merito ad un'eventuale supporto all'HDMI 1.3 ???
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
zwatt è abbastanza spartano, non devi neanche installarlo (funziona tipo cpu-z).
Ti chiede semplicemente l'elenco di tutto il tuo HW (selezionabile dalle tendine a discesa) ed alla fine ti fal conto del wattaggio necessario.
Praticamente quello che potresti fare con una semplice calcolatrice (ammesso che tu conosca l'assorbimento di tutti i tuoi componenti).;)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
zwatt è abbastanza spartano, non devi neanche installarlo (funziona tipo cpu-z).....
Ottimo tool però non ci sono inseriti i componenti aggiornati per la simulazione.
Comunque devono aver ritoccato qualcosa con la versione 2.5 http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp
ottengo risultati più reali, addirittura con leggero overclock ottengo una potenza di 303Watt. Tempo fa con una configurazione simile stavo sui 500!!
Boh!
Un saluto
Domenico
-
Vorrei costruirmi un HTPC col intel quad 9300, pero' ho il problema di dover utilizzare una mobo mATX.
L'unica che fino ad ora ho trovato e' l'Asus P5E-VM, pero' ha integrata la scheda video, volevo sapere cosa consigliate, mi sembra che tutti parlino benissimo delle GIGA-Byte, ma quale prendere???
Nell'ottimo post di charger2000 "HTPC, la guida per l’Hardware " dove parla di modo le Giga sono tutte ATX.
grazie, ciao
Ciobo
-
Ciao a tutti sono nuovo in questo tread, sono in procinto di passare a un media center perche sono stufo di avere molti apparecchi, il mio dubbio e che voglio far passare anche audio in hdmi, da cosa dipende dalla scheda video o da altro, e poi vorrei un consiglio sulla scheda video ati o ndivia e poi quale modello per fare una cosa di un certo livello.
-
Ciao, anche io sto cercando di capire qualche cosa sull'audio da HTPC, e per quanto ne so a questo punto direi che dipende da che esigenze hai...ovvero, se il Mediacenter deve essere anche lettore BluRay e se hai un amplificatore esterno a cui far fare le decodifiche audio.
Se utilizzi ad esempio le uscite analogiche della scheda audio per entrare in un preamplificatore analogico allora non ti interessa nulla dell'HDMI..almeno per l'audio..
Se hai un amplificatore dotato di ingressi HDMI 1.3 e capace di decodificare i nuovi formati audio presenti sui Bluray sei nei guai lo stesso perchè al momento non esiste periferica per PC con HDMI 1.3, sia scheda video che audio, capace di inviare tali formati in bitstream:mad:
Attraverso le attuali schede video dotate di HDMI passa quindi nè più nè meno che tutto ciò che passa dall'uscita audio SPDIF/ottica della scheda audio del PC, ovvero un PCM 2 canali o il Dolby digital e DTS 7.1 canali
Quindi per ora l'HDMI serve solo per evitare due collegamenti diversi per audio e video.
Io personalmente visto che ho un ottimo pre analogico con ingressi 7.1, ho pensato di optare per una scheda audio di alto livello con uscite analogiche (Auzentch) per sfruttare i nuovi formati dei Bluray, facendo fare la conversione al lettore software, per tutto il resto faccio sempre fare la conversione al Pre collegato all'uscita ottica della scheda audio.
Anche alcuni files Mkv ad alta definizione hanno un audio multicanale che non viene decodificato dagli amplificatori, credo neanche quelli di ultima generazione, per cui una buona scheda audio con uscite analogiche è consigliata (sempre disponendo di pre 7.1), abbinata ad una CPU potente che faccia la decodifica audio-video, anche perchè queste schede hanno dei DSP che comunque elaborano il segnale audio e possono "trasformare" una traccia audio in alta definizione in una compatibile con i nostri "vecchi" ampli se si usa il collegamento digitale...sempre meglio di niente
Per quello che riguarda la marca di scheda video, se vuoi fare videogiochi e usi Vista allora sono preferibili Nvidia (modelli HDMI e fanless, preferibilmente serie 9), seusi il Pc solo come Mediacenter puoi stare su ATi HD 3850 Ultimate che è ottima in 2D e oltretutto non ha ventola ed è HDMI...cerca soluzioni poco rumorose per il tuo Pc!
Spero di essere stato chiaro
Ciao
-
Ho optato alla fine per un case MicroATX
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3597
da portarmi dietro, CPU C2Duo 6750 e motherboard AsusP5k-VM...che dissipatore silenzioso mi consigliate??? Che entri nel case ovvio!:D
Ciao
-
scusa ma perche' un E6750 invece di un E8200 ?