Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Ieri sera ho fatto qualche confronto su materiale in streaming tra OPPO e PopcornHour (PCH).
......
Ho trovato l'immagine dell'Oppo meno soddisfacente a causa di minor dettaglio e più "chiusa" sulla scala dei grigi ....
Ecco.
Facciamo fare il mediaplayer di file compressi a macchine studiate per questo, con il firmware ottimizato per questo etc.
Io lo vado dicendo da un po': avendo entrambe le macchine a casa credo di parlare con cognizione di causa (prima provare, poi parlare). A prescindere dalle limitazioni, incompatibilità, difficoltà di configurazione etc. dell'Oppo come mediaplayer, sostengo personalmente che gli mkv si vedano meglio col chip Sigma del c200. Questo non significa che sia migliore, credo si tratti proprio di un processo di ottimizzazione che manca nell'Oppo (concentrato, giustamente, su riproduzione di media fisici). Nell'Oppo "giocando" coi filtri si migliora il quadro, ma al confronto la decodifica del sigma/c200 è superiore.
Tutto IMHO, nel mio ambiente, etc. etc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
può essere che un blu ray (di mia proprietà) rippato in AVCHD possa essere riprodotto in qualità inferiore rispetto alla riproduzione da disco originale?
Appunto. Vedi sopra.
-
Quindi mi confermi che i file AVCHD che ho estratto hanno uguale qualità del disco fisico ed il problema è in fase di riproduzione?
-
Sinceramente non posso confermartelo o meno non potendo provare il tuo file e il tuo bd, ti dico solo che nelle prove che ho fatto in modalità "media player" la qualità di decodifica dell'Oppo rispetto al c200 mi è sembrata palesemente inferiore, ovviamente con lo stesso file.
Se la copia avchd che hai fatto è 1:1 senza ricompressione, allora ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ecco.
Facciamo fare il mediaplayer di file compressi a macchine studiate per questo, con il firmware ottimizato per questo etc.
Io lo vado dicendo da un po': avendo entrambe le macchine a casa credo di parlare con cognizione di causa (prima provare, poi parlare)
Bene :) Allora siamo già in due con le stesse impressioni... il mio PCH
è salvo dal pensionamento :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
A prescindere dalle limitazioni, incompatibilità, difficoltà di configurazione etc. dell'Oppo come mediaplayer, sostengo personalmente che gli mkv si vedano meglio col chip Sigma del c200.
La differenza di qualità della riproduzione dell'MKV può essere dovuta al supporto o meno tutti i profili e parametri possibili dell'encoder H.264, che non vengono tutti usati dai Blu-ray, ma si possono incontrare nei file MKV.
Ad esempio, c'è un parametro wpredb=2 dell'x264 (è una ottimizzazione della compressione durante le dissolvenze), che crea problemi a tutti i lettori stand-alone che leggono gli MKV, ma potrebbero essercene altri, tipo le impostazioni sulla lunghezza dei GOP, il numero di B-frame, etc.
Il problema degli AVCHD direi che sia diverso: ammesso che il file sia realmente lossless, potrebbe essere un problema di differente spazio colore applicato tra lettura da BD e lettura multimediale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Il problema degli AVCHD direi che sia diverso: ammesso che il file sia realmente lossless, potrebbe essere un problema di differente spazio colore applicato tra lettura da BD e lettura multimediale.
Aiutami a capire... c'è modo in fase di creazione di questi files di modificare la voce relativa allo spazio colore?
Oppure andare ad agire sui settaggi dell'Oppo in queste occasioni?
-
@ TUTTI
Gli ultimi interventi, relativi ai confronti delle prestazioni tra Oppo e mediaplayer vari, oltre che ai vari tipi di codec e settaggi relativi, è OT in questa discussione che, vi ricordo, è quella Ufficiale.
Esiste un'altra discussione sull'Oppo in cui potete tranquillamente sbizzarrirvi a fare confronti ed altro.
Grazie.
Ciao
-
Ultimo Firmware UFFICIALE rilasciato il 05/01/2010
Citazione:
Release Information:
Release date: January 5, 2010.
Category: Latest Official Release
Main Version: BDP83-48-1224
Loader Version: BE2650 or BT0350
Sub Version: MCU83-25-0811
Release Notes:
This version is designed for both the standard BDP-83 and the BDP-83 Special Edition. Comparing to the previous official release version BDP83-40-0925, the major changes included in this version are:
1. Blu-ray Disc compatibility improvement, especially for certain titles such as the European version of "Terminator Salvation", Indican's "The Wonder of It All", and "(500) Days of Summer" from Fox.
2. Subtitle shift feature. During playback, press and hold the "SUBTITLE" button to activate the function and then use up/down arrow buttons to move the subtitle. The shift position is saved in the "Video Setup" - "Display Options" section of the setup menu. This feature is useful for customers with 2.35:1 projection screens.
3. OSD position feature. The OSD (On-Screen Display) can be moved to work together with the subtitle shift feature. There is a new setup menu item in the "Video Setup" - "Display Options" section for this.
4. Auto mode for HDMI Audio format. The new "Auto" mode enables the player to use bitstream audio output for audio formats that are supported by the A/V receiver, and LPCM for formats that cannot be decoded by the A/V receiver.
5. Setup menu changes. Some items are re-grouped into the "Display Options" sub-menu under "Video Setup". Some items are re-ordered in the menu structure to improve the ease of use.
6. Experimental feature - home network streaming. This feature can be accessed from the "My Network" icon in the "Home Menu" screen. It requires a DLNA-capable media server running on your computer. The supported media types are the common set of what the player can decode and what the media server can stream.
7. Experimental Feature - BluTV. This is an interactive television service that will initially feature channels such as casual games, widgets and movie art. To use this feature, the "BD-Live Network Access" item in the "Network Setup" section and the "Secondary Audio" item in the "Audio Format Setup" section of the player's setup menu must be turned on.
All features and improvements of the previous firmware are also included in this version.
Please note that the experimental features are not officially supported and we cannot offer technical support via email or phone. The OPPO Wiki located at wiki.oppodigital.com will be gradually expanded to cover these experimental features.
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...e-48-1224.aspx
-
ragazzi ho visto che c'è un'altro aggiornamento firmware per quanto riguarda l'oppo...io l'avevo aggiornato il 22 dicembre con il public beta release...ora vedo che ci sono gli stessi aggiornamenti sia per la versione beta che per l'altra( unica differenza la lettera b per la versione beta)...quale delle due versioni devo scaricare?
-
Questa del 5/1/2010
E' la release Ufficiale ;)
Alcuni utenti USA hanno riscontrato miglioramente lato Audio.. sulle medie e sulle ambienze anche come solidità e compattezza degli estremi di frequenza ;)
-
secondo voi va bene anche per la versione NuForce ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ultimo Firmware UFFICIALE rilasciato il 05/01/2010
Ehm... In effetti l'avevo annunciato 10 pagine fa poco dopo il rilascio (http://www.avmagazine.it/forum/report.php?p=2282244)
E il bello è che nessuno sembra essersene accorto! :D
Lo dicevo io che tutte queste elucubrazioni sull'audio vi hanno dato alla testa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Ehm... In effetti l'avevo annunciato 10 pagine fa poco dopo il rilascio
Io l'avevo letto e infatti credevo si parlasse di quello, mica della pre-release di dicembre
-
... infatti non ci sto capendo nulla. Mi sono precipitato ad aggiornare solo per accorgermi che era lo steso firmware segnalato a suo tempo da CyberPaul:)
Piuttosto: qualcuno sa dirmi a cosa serve e come si aziona la funzione BluTV? Mi dice che il netowork non è collegato, ma in realtà lo è e funziona. Ma si prende i file da un NAS (ad ex.) o è un servizio su Internet tipo youtube?