• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

una domanda, con braveheart il lettore non carica correttamente. si blocca su schermata nera. per farlo partire devo andare nel menu iniziale, poi su video e fare anche una'ltra cosa che non ricordo. insomma non lo carica da solo ma devo fare io qualche magagna strana.
come mai?
 
bluefish00 ha detto:
Ed invece mi sa che e' proprio quello o la combinazione dei 2...
Trovato, pero' visto che i centri in Italia non mi hanno saputo dire niente, non so nemmeno se hanno questo firmware,certo speravo di piu' in un aggiornamento dell ' LG che lo facevo da solo:
I've got a Denon AVR-1610 receiver and a LG BD-390 Blu-ray player. This combination and also other AVR series with LG players are known for giving problems with HD audio output on bitstream. The produced sound is very very low.
And now the good news for other Denon/LG owners...
Denon solved my problem by updating my unit with new firmware, that has come available this week (28-01-2010) in the Netherlands.
 
cicciopasticcio74 ha detto:
.... Ho notanto però che a differenza di altri utenti, su questo 3D, i tempi di caricamento dei BD sono maggiori rispetto alla PS3, in alcui casi molto maggiori ...

Il BD390 memorizza alcuni dati del BD in riprouzione, potrebbe dipendere da questo la differenza di tempi che riscontri.
 
Problemi con Aggiornamento firmware bd390 tramite Usb

Salve ragazzi, sono anch'io felice possessore di questo Player nonostante anche il mio non presenta la lingua in Italiano. Avrei gentilmente bisogno del vostro aiuto a cio che vi sto riportando.
Ho provato ad inserire il codice 7384 per tre volte come da voi specificato e cambiato inoltre il codice area da UH a IT ma senza nessun risultato, mi rimane nel menu' disco lingua in inglese mentre le altre 3 stringhe audio ecc. rimane impresso il codice 7384.
Un altro problema piu' grave e che non riesco ad aggiornare il firmware tramite usb. Ho scarito il file zip dal sito della Lg il 529 ho estratto il file:
LG_BD_390VBB_.ROM e l'ho passato sulla chiavetta che non me la riconosce e sull'hardisk che mi riconosce il tutto tranne l'aggiornamento.
Poi vado in setup alla voce firmware e mi appare la scritta che non ha trovato nulla. Non e' che per caso sia l'hardisk che la pennetta sono pieni di file non mi conosce l'aggiornamento. Devo mica formattare o sbaglio in qualcosa. Gentilmente fatemi sapere!
 
non e' che ci siano chissa' quali procedure.
verifica che il tuo ampli abbia la gestione dei livelli dei canali separatamente dai settaggi dei livelli del surround.
a questo punto piazza un bel +10db sul sub.
collega le 8 uscite dal 390 al tuo ampli e vai in audio setting del 390.
setta i diffusori a seconda di come sono, e prova i livelli.

nulla di piu'.


p.s.= provato di nuovo il tempo di carico della ps3 in confronto con il 390.
su 10 titoli provati (poi mi sono rotto le scatole) la ps3 risulta piu' veloce di qualche secondo solo in 3 titoli, la bussola d'oro, hellboy e solaris, gli altri titoli sono equivalenti e 2 in particolare, angeli e demoni e resident evil extinction e' piu' veloce il 390
 
ho collegato il 390 stas e ho fatto un oretta di prove col VPR, diciamo che e' abbastanza buono, ma saro' io che sono ormai paranoiato dalla bonta' della ps3, ma a me sembra ancora leggermente meglio la ps3 come video:cry: , soprattutto nella fatitica apertura del cavaliere oscuro in imax con l'avvicinamento dei palazzi, mentre su ps3 era tutto perfetto qui ci sono un po' di tremolii delle linee verticali..:mad: va be provero' meglio.

altra cosa, ho attaccato le uscite analogiche al ampli (che ha le entrate ma 5.1 non 7.1 ) e quindi nel setup dell'lg ho selezionato 5.1 giustamente credo, va ad incidere qualcosa sull'ascolto delle tracce in hd?!? no perche' quando vado a selezionare la lingua in inglese true hd , cmq non mi viene fuori nessuna scritta HD , ma il simbolino come gli altri DD.:(

ho messo su anche casino royale in pcm, e nonostante ritengo di avere un discreto impianto, rispetto alla cmq ottima traccia DD ho sentito qualcosina di meglio in HD, ma credevo che la differenza fosse + marcata..

sbaglio qualcosa, non e' che devo settare l'audio hdmi o spif in modo corretto , magari va ad influire sulle porte analogiche?!?

aspetto consigli veloci, dai che stas si prova!!
 
Ultima modifica:
Bruno62 ha detto:
Il BD390 memorizza alcuni dati del BD in riprouzione, potrebbe dipendere da questo la differenza di tempi che riscontri.
A me è sembrato come quando carichi un programma su 2 pc che hanno potenze hardware completamente differenti.
Ps3 più potente ci impiega meno (vedi ad esempio il logo del caricamento che gira molto più veloce). Posso anche stare a dire una castronata
Marzio ha detto:
p.s.= provato di nuovo il tempo di carico della ps3 in confronto con il 390.
su 10 titoli provati (poi mi sono rotto le scatole) la ps3 risulta piu' veloce di qualche secondo solo in 3 titoli, la bussola d'oro, hellboy e solaris, gli altri titoli sono equivalenti e 2 in particolare, angeli e demoni e resident evil extinction e' piu' veloce il 390
L'ipotesi che volevo escludere era un eventuale problema sul mio apparecchio, cosa che farò prestando il BR di T2 ad un amico che ha lo stesso lettore.

Grazie
 
USB

Non so se è successo anche ad altri, ma il mio 390 non legge un HDD esterno collegato in USB se è stato inserito ad apparecchio SPENTO.

Se invece lo accendo prima e POI inserisco la spina USB lo legge subito:confused: :confused:

E' normale?
 
un consiglio mi conviene comprare il bd390 a 229 euro oppure aspettare la serie nuova dopo la delusione del bd 370, sono indeciso
 
Se non hai fretta, puoi anche aspettare. Male che vada potrai comprare lo stesso il 390 che, nel frattempo, sarà calato di prezzo. ;)
 
grazie Dave76 un'altro consiglio ce differenza di qualita video tra un bd390
e i fratelli minori , da quanto leggo i famosi mkv funzionano tutti sul bd390
e 350 -tranne per il 370 che strano
 
Dovrebbero montare tutti lo stesso mediatek...quindi se c'è differenza è solo grazie a come il lettore riesce a gestire il processore.

Non credo, cmq, che ci siano differenze sostanziali fra i vari lettori.
 
pennywise ha detto:
Non so se è successo anche ad altri, ma il mio 390 non legge un HDD esterno collegato in USB se è stato inserito ad apparecchio SPENTO.
Se invece lo accendo prima e POI inserisco la spina USB lo legge subito:confused: :confused:
Il mio hd ext è costantemente collegato alla usb del 390 e si accende automaticamente insieme al lettore quindi non riscontro il tuo problema
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top