ma visto che il 820 supporta il dolby vision e il mio tv supporta tale funzione,la visione di un blu ray 4k non dovrebbe migliorare notevolmente?
Visualizzazione Stampabile
ma visto che il 820 supporta il dolby vision e il mio tv supporta tale funzione,la visione di un blu ray 4k non dovrebbe migliorare notevolmente?
Davvero il problema è solo per il modello 820?
Perché a me potrebbe bastare il 420, mi interessa processore e HDR optimizer per il proiettore, se non ha problemi con i dischi risparmio anche
amici del forum buon pomeriggio. è la prima volta che partecipo alla discussione, scusatemi se incorrerò in qualche errore. a breve mi arriverà il Panasonic 9000 e devo collegarlo al mio glorioso Onkyo 905. collegando separatamente le due uscite Hdmi la parte audio migliorerà ? grazie e vi saluto cordialmente.
Separare hdmi video e audio serve se l’amplificatore non supporta ad esempio il 4K, altrimenti in linea generale meno circuiti attivi meglio è. Cosa diversa invece se intendi utilizzare le uscite analogiche del 9000, e in quel caso potresti avere delle sorprese in positivo magari nell’ascolto musicale
Salve, ma a voi l'uscita "SUB" sul 7.1 analogico funziona?
Quando fa la "rotazione" del segnale sul 7.1 il sub (Velodyne) non risponde.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Devo settare in modo particolare l'uscita? Tra l'altro il sub non va neanche
in PCM e/o bitstream.
Garantisco che il SUB funziona alla grande e vorrei usarlo "solo" per l'HT !!!
BHO !!!:confused::confused::confused:
Grazie
Buon AudioVideo
Rudy
ieri controllando le varie funzioni del lettore e della tv,mi sono accorto che entrambe avevano la funzione dolby vision e dolby atmos disabilitate,le ho abilitate e ho provato a guardare il film in bray uhd di matrix che supporta tali funzioni,ho dovuto fare delle regolazioni ma il risultato è stato stupefacente,il tv l'ho acquistato 15 gg fa,ma il lettore è da gennaio che l'ho senza mai preoccuparmi di abilitare tali funzioni,adesso sono pienamente soddisfatto del lettore.
guarda, posso capire l'idea di cavo migliore per tutti i discorsi scritti sia sui pre che sui finali, sia su cavi di corrente poi anche di segnale e di potenza ecc...ecc....ma io credo, ed è un parere personale, che se proprio hai presenze spurie nell'impianto di rete, io farei vedere l'impianto con le dovute sezioni ovvero 6mm portante 4mm dorsale 2,5 mm per le prese ecc ecc, magnetotermici di un certo tipo, fare dei quadri appropriati e non mettere solo 1 salvavita e 1 magnetotermico luci e 1 magnetormico prese..e infine se hai un impianto di un certo tipo e ne vuoi tirare fuori il massimo metti uno stabilizzatore di tensione, e poi andiamo nell'esoterismo....
Con il 905 sei costretto ad utilizzare le due uscite del lettore. Il 905 non supporta il 4k quindi dal lettore devi uscire con due cavi, con uno vai direttamente alla tv/proiettore 4k e con l'altro mandi l'audio al 905. Non migliora ne peggiora niente...arriva l'audio in bitstream e il 905 te lo fa sentire. Sul player devi abilitare l'audio sulla hdmi2 . Potresti incappare forse in un non corretto allineamento audio video ma, se non erro dovrebbe esserci la possibilità di modificare il delay di qualche millisecondo. Non so se sul lettore o sul sintoamplificatore..
Ciao, piccolo OT, questa settimana ho avuto una gran botta di c@@o e sono riuscito a trovare un'Oppo 203 nuovo, imballato, in un noto negozio di Milano.
Oggi è arrivato e come speravo, la riproduzione di film in 4K da NAS funziona alla grande senza alcun intoppo.
Ringrazio chi mi ha avvertito dei problemi di riproduzione da NAS per i modelli oggetto della discussione, grazie ancora e buona continuazione!
Credevo che la riproduzione VOD fosse perfetta fino a ieri. Poi ho visto su Netflix il film Roma di Alfonso Cuarón e purtroppo ho riscontrato notevoli solarizzazioni. Probabilmente il fatto che si tratti di un film bianco e nero non aiuta. Qualcuno potrebbero farmi la cortesia di verificare se vede lo stesso fenomeno? Per verificarlo basta andare al minutaggio 2:00:00 in poi. Il cielo ha dei bei grigi che si possono contare tranquillamente! Aggiungo che ho verificato col timbox ed il cielo è bello sfumato. Che rabbia!