• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Sui Blu-ray standard come qualità d'immagine secondo voi sono superiori come lettori all'Oppo BDP 103?

diverse review considerano i lettori Pana dal 900 al 9000 superiori ad Oppo per qualita' video , io penso siano alla pari comunque in effetti i Pana riproducono i bluray in modo meraviglioso
 
Ho il Panasonic ub9000 e un TV Panasonic fz800 da 55’, ma noto nella visione dei blu ray uhd hdr un eccesso di verde acqua, c’è per caso qualche impostazione che dovrei impostare? Con altri lettori questo problema non sussiste. Grazie a chi vorrà rispondere.
 
Intendi una dominante verde o ciano? Mai visto nulla del genere. Come ti dicevano, questi lettori sono considerati molto validi proprio dal punto di vista di qualità video. Potrei pensare che stai usando una porta sul televisore diversa da quella che hai usato con altri lettori e quindi viene fuori un profilo della TV non calibrato? Oppure una combinazione risoluzione/frequenza mai usata che va calibrata ad-hoc? Ma sono solo ipotesi.
 
Ultima modifica:
Uso sempre la stessa porta hdmi e ahimè non saprei precisamente il significato di risoluzione/frequenza quindi magari se fosse possibile gradirei una veloce spiegazione. Ripeto con altri lettori questa dominante non c’era, però potrebbe essere da film a film oppure una mia sensazione. Grazie ancora.
 
Non è che hai visto Matrix?! :D

Ma questo eccesso di verde si presenta con tutte le impostazioni video?

Poi altra domanda stupida, hai provato un altro cavo HDMI 4k?
 
No ho visto Joker, ma probabilmente ho spiegato male. Intendo dire che nelle parti dove la scena presenta normalmente verdi o comunque loro sfumature rilevo un eccesso di intensità verde acqua. Faccio presente che ho collegato il lettore con un cavo HDMI 2.0 in fibra ottica e che lo stesso è nuovo e perfettamente funzionante con altri lettori. Grazie
 
No ho visto Joker, ma probabilmente ho spiegato male. Intendo dire che nelle parti dove la scena presenta normalmente verdi o comunque loro sfumature rilevo un eccesso di intensità verde acqua. Faccio presente che ho collegato il lettore con un cavo HDMI 2.0 in fibra ottica e che lo stesso è nuovo e perfettamente funzionante con altri lettori. Graz..........[CUT]

sicuro che non ci sia qualche setting strano attivato tra le varie opzioni del lettore? magari anche l'hdr optimazatin messo su stanza luminosa o comunque molto sparato? o anche la nitidezza, fai un po' di verifiche lì e se puoi resetta il lettore alle impostazioni di fabbrica, mai notato nulla del genere, anzi, la resa cromatica è ottima.

te lo fa solo su un film o su tutti?
 
No ho visto Joker, ma probabilmente ho spiegato male. Intendo dire che nelle parti dove la scena presenta normalmente verdi o comunque loro sfumature rilevo un eccesso di intensità verde acqua. Faccio presente che ho collegato il lettore con un cavo HDMI 2.0 in fibra ottica e che lo stesso è nuovo e perfettamente funzionante con altri lettori. Graz..........[CUT]

Quindi verde deviato a ciano? Significherebbe eccesso di blu...
 
Siccome ho un oled Panasonic successivo al tuo mi viene una domanda dall altro lato: che modalità video usi? Dovresti usare sempre professionale 1 in stanza illuminata e 2 al buio, sono quelle col quadro più vicino al riferimento di un pannello calibrato. Oltre a questo mi viene un altro dubbio: non è che il tuo pannello e affetto da tinting? Ma questo sarebbe più strano perché delle variazioni di colore dovresti vederle sempre con tutte le fonti, anche canali tv normali
 
Uso ovviamente le modalità Professionale 1 e 2, color gamut bt2020 e gamma 2.2, ma se sono errate qualcuno con esperienza mi dica cortesemente come cambiare l'impostazione. Grazie
 
Buona sera sono un felice possessore di un Panasonic gz1000 ora volevo abbinarci un lettore blu Ray 4 k. Ho letto del Panasonic DP-UB820 oppure del minore 420
Quale mi consigliereste per la sola visione di film in Blu-ray 4 k ?
 
Solo ub 820 e 450 hanno sia Dolby vision che hdr10+ e l 820 anche se più vecchio di un anno ha un processore leggermente superiore ma avendo un gz penso che andrebbe benissimo anche il 450
 
Solo ub 820 e 450 hanno sia Dolby vision che hdr10+ e l 820 anche se più vecchio di un anno ha un processore leggermente superiore ma avendo un gz penso che andrebbe benissimo anche il 450
Pensavo che il 450 il Dolby vision non l’avesse e non avendolo anche la GZ1000 non si poneva il problema è quindi si poteva risparmiare qualcosa
 
Ciao a tutti.

Il mio player Sony è passato a miglio vita e sarei orientato verso un Panasonic. Premetto che non sono interessato alle uscite analogiche, ma mi interessa molto l'HDR tone mapping. A riguardo vorrei chiedervi se il 420 presenta delle differenze sostanziali rispetto all'820 (a parte le uscite audio analogiche). Ho dato un occhio alle caratteristiche sul sito web ma non ho identificato sostanziali differenze.

Grazie in anticipo.
 
Top