Visualizzazione Stampabile
-
Io oggi ho provato God of war ascension che avevo prima giocato su un philips, seguendo le vostre indicazioni sulla gamma completa....SBALORDITIVO!!! Colori pazzeschi e con motionflow su nitido è uno spettacolo giocarci! Ma solo io gioco con la retro su max? :-)
-
ma sto sensore di luminosità funziona??? come mai nelle rece lo lasciano disabilitato??
-
Lo disabilitano perchè mettono la luminosità secondo determinati standard thx. Cosa che con sensore di luce ambientale la tv non raggiunge. Per questo va a gusto! A molti piace con ad altri senza. Io la lascierei attiva perchè con i bluray c'è un nero pazzesco...però con uso pc e gaming mi piace senza. Alla fine l'ho lasciato disattivato...lo schermo così è ovviamente più brillante. Se lo si lascia attivo a mio parere si snaturalizza proprio la brillantezza di un led.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batitom
Ma solo io gioco con la retro su max? :-)
io anche con i film. Altrimenti avrei tenuto il VT60....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batitom
Io oggi ho provato God of war ascension che avevo prima giocato su un philips, seguendo le vostre indicazioni sulla gamma completa....SBALORDITIVO!!! Colori pazzeschi e con motionflow su nitido è uno spettacolo giocarci! Ma solo io gioco con la retro su max? :-)
Giocando e guardando film al buio la retro la tengo su 5/6. Oltre dopo un po' mi affatica gli occhi. Ma se gioco con stanza illumina la retro va al max! :D
-
Scusate, ma avendo problemi a visualizzare lo schermo intero con un Pc collegato via Hdmi (su HX855, ma le impostazioni sono simili), mi potete spiegare, per favore, come impostare Pixel Pieno ?
-
Sony W9 review FlatpanelsHD "Highly Recommended Award" http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1373877495
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
cioè con la retro a 4 e senza led dynamic control attivato??
con caldo 2 pure?
non ci capisco più niente.......... le misurazioni dovrebbero essere oggettive e invece ogni sito dice la sua....
-
Flatpanel in tutte le sue recensioni valuta le tv con la maggior parte dei filtri disattivati (anche la retroilluminazione dinamica) e questo non piace a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Flatpanel in tutte le sue recensioni valuta le tv con la maggior parte dei filtri disattivati (anche la retroilluminazione dinamica) e questo non piace a tutti.
per quanto riguarda il gt30 era perfetto il setting... a volte penso che sarei dovuto rimanere con quello. almeno dormivo sonni tranquilli.
troppe robe su sti led..
-
Scusate, posso dire una cosa?
Ma perché non partite da qui e cominciate a fare dei setting di base corretti utilizzando dischi test e pattern appositi?
Vi leggo che state impazzendo appresso alle opzioni, ma fino a che andrete a occhio non raggiungerete mai una resa corretta.
Potrete raggiungere una impostazione che piace al vostro occhio, ma non è assolutamente detto sia quella che avvicina ai riferimenti, anzi spesso succede l'opposto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Scusate, posso dire una cosa?
Ma perché non partite da qui e cominciate a fare dei setting di base corretti utilizzando dischi test e pattern appositi?
Vi leggo che state impazzend..........[CUT]
ma in teoria siccome il pannello è lo stesso perchè non usare un settaggio professionale che si trova in una recensione??
per i bd io sono soddisfatissimo, è per i giochi che nessuno propone un settaggio ottimale.
e non credo che un settaggio per bd possa andar bene a priori anche su un gioco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lento_violento
ma in teoria siccome il pannello è lo stesso perchè non usare un settaggio professionale che si trova in una recensione??
Questo è un errore molto comune che si fa.
In realtà le differenze ci sono tra pannello e pannello (anche stesso TV, stessa diagonale e stesso produttore, per non parlare di quando - non so se sia il caso di questa serie, mi pare di aver capito di no - le carte vengono ulteriormente mischiate dall'utilizzo di fornitori diversi), ma soprattutto tra catena video e catena video.
Quando si fa un setting, lo si fa di tutta la catena, non solo del mezzo finale che sarebbe il TV.
Le differenze tra un lettore BD e l'altro per esempio, ci sono e sono anche pesanti.
Poi ci sono anche le condizioni di visione.
Copiare i settaggi che si trovano in rete non da' alcuna garanzia, fino a che il giudice è il gusto personale.
Almeno con i dischi test, anche senza sonda, ci sono dei parametri da rispettare oggettivi che permettono di trovare una base di partenza valida.
E' molto, molto meglio fare un setting di base (luminosità, contrasto, saturazione colori primari se possibile) sul proprio TV con i pattern giusti, che copiarne uno più approfondito da altri.
Per i giochi il discorso è diverso perché c'entrano anche diversi fattori, come il tempo di risposta, ed è anche probabile che per giocare ci si aspetti e si goda di più di una visione un pelino più "sparata". Ma nulla vieta di mettere il disco test anche nella PS3 o simile (se si ha un altro lettore a parte) e dare una sistematina anche a quell'ingresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Questo è un errore molto comune che si fa.
In realtà le differenze ci sono tra pannello e pannello (anche stesso TV, stessa diagonale e stesso produttore, per non parlare di quando - non so se sia il caso di questa serie, mi pare di aver capito di no - le carte vengono ulteriormente mischiate dall'utilizzo di fornitori diversi), ma soprattutto t..........[CUT]
azz è vero che pirla.. non avevo pensato alla catena video...
siccome sono un pò impedito col pc anche perchè ho un mac che uso solo per guardare serie tv, mentre che trovo un modo di masterizzare il dvd test, se uso il pattern thx che c'è su terminator 2 potrebbe essere un buon punto di inizio vero?
grazie
-
Non lo conosco, ma se contiene almeno un pattern per le basse luci e uno per le alte può essere un inizio