Nessun ronzio...e ora che lo sto testando di giorno e non al buio anche il problema della luminosità non è avvertibile...Citazione:
Originariamente scritto da ern89
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Nessun ronzio...e ora che lo sto testando di giorno e non al buio anche il problema della luminosità non è avvertibile...Citazione:
Originariamente scritto da ern89
Lorenzo.
Salve a tutti, da circa una settimana sono possessore del tv in questione 42'. Devo dire che venendo da un lcd, per quanto riguarda i colori e la gestione delle immagini in movimento non c'è proprio storia e sotto questo aspetto sono estremamente soddisfatto. Sono rimasto però deluso dal nero, ma non tanto per la sua profondità, quanto per l'affogamento. io credevo che i plasma riuscissero a mantenere un nero profondo senza affogare i dettagli, ma in questo senso devo dire che si comporta di gran lunga meglio il monitor del mio portatile toshiba di circa 5 anni fa. A tale proposito volevo fare una domanda: qualcuno di voi ha percaso eseguito il test di merighi del 'blacker than black' superandolo? il mio non solo non lo supera ma al test successivo del contrasto l'unica barra che riesce a visualizzare è la 24. è normale?
@lorenzo
sappi che non sei solo, anch'io noto quei cambi di luminosità di cui parli. la situazione migliora alzando il gamma e la luminosità. è un problema davvero fastidioso anche perché lo fa di continuo. credo a questo punto che tutti i g20 ne siano afflitti e dipenda poi da soggetto a soggetto rendersene conto o meno.
No, io ho detto che il nero era ottimo non decente... (con mod risparmio energetico alto ;))Citazione:
Originariamente scritto da Clint_72
Il clouding entro le tolleranze costruttive è totalmente irrilevante essendo non percepibile se non nelle schermate totalmente nere...;)
Il BTB lo passa tranquillamente a patto che il lettore lo sappia gestire...Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
Io l'ho testato con la ps3 e il merighi ed è ok...
Mi sento meno solo :DCitazione:
Originariamente scritto da uzumaki
Lorenzo.
io anche con la ps3, ma niente. com'è possibile? qualcosa a che vedere forse con i settaggi della stessa (tipo gamma comleta o limitata)? ho notato che mettendola limitata i dettagli sulle basse luci sono maggiori indipendentemente dalla regolazione del gamma del tv e della luminosità, ma il blacker than black continua a non passarmelo. qualche consiglio?
Un altro difettuccio che ho notato è la presenza di rumore video, decisamente maggiore al mio precedente lcd. non essendo pratico di plasma mi chiedo se sia una caratteristica comune alla tecnologia in questione o sia questo tv che ne soffre particolarmente.
Per avere le migliori prestazioni di riproduzione dei dvd/bd devi impostare lo spazio-colore nel menu bd della ps3 "Ycbcr" e impostare il superbianco attivo...
Con queste impostazioni e il preset thx (il migliore quanto a fedeltà dei colori e bilanciamento di contrasto e luminosità) se riproduci il merighi vedrai che il primo quadretto nero distinguibile dallo sfondo (che in questo caso equivarrà al nero 16) sarà il 17...esattamente come dovrebbe essere...e nella schermata del btb se alzi la luminosità vedrai apparire la scritta di conferma del btb passed...
Per il rumore video considera che la tecnologia al plasma ne amplifica la percezione per via dell'uso del dithering per la visualizzazione delle varie gradazioni di colore...in pratica si utilizza una tecnica di rumore diffuso per ammorbidire, sfumandolo, il passaggio, nello stesso fotogramma, tra colori simili...
Lorenzo.
Hai provato con sorgenti differenti e con bluray di qualità?Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
I film con qualità scadente anche sul miglior TV ti mostreranno rumore video eh ;)
Scusate ma sto impazzendo, mi sembra ti essere scemo:confused:
Domani è una settimana che possiedo il 50G20 come già scritto su questo forum sono molto contento ma ora stavo mettendo a posto i canali e mi sono accorto (praticamente ho guardato solo SKY) che non ci sono i canali analogici.All'accensione me li aveva trovati ma ora come categoria mi da :
Canali DVB-T ,canali in chiaro ,PAY TV, Radio, HD.
Non riesco assolutamente ad entrare dal menu ad a fare la sintonia dei canali analogici (più che altro per un paio di tv locali che in dtt non ci sono ancora).
Penso che si vedano ancora meglio su ottimi televisori artefatti e rumore video, semplicemente perchè quello è il segnale inviato, e quello è ciò che al tv viene detto di riprodurreCitazione:
Originariamente scritto da ern89
Se è il televisore a produrre artefatti è tutta un altra storia ovviamente
Bhe in realtà li' entrnao in gioco anche il lettore bluray etc. etc.,pero' alla fine i lsucco è quello,se il video originale è na schifezza,la resa non puo' essere che quella.Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
Il mio è un caso un po' particolare perchè vivo in giappone e possiedo il g20 giapponese che a quanto pare non ha la modalità thx. di conseguenza ho fatto il test con quella che io credo maggiormente gli si avvicini e cioè la cinema, ma purtroppo niente. saresti così gentile da riprovare il test in modalità cinema e dirmi se il tuo pannello lo passa o meno?
sul mio tv il rumore video è presente su qualsiasi fonte. è chiaro che migliore è il segnale e meno percepibile è la sua presena, ma in linea di massima, io lo avverto ovunque.
Una buona tv implementa un'elettronica di post processing che attenua il rumore video (che comunque non dovrebbe esser contenuto nel materiale sorgente, almeno per come è stato concepito...semmai potrebbe esser grana inserita per scelta artistica)...tutta la linea sony (v-w-z), ad esempio, ha un contenimento del rumore video notevole...Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
L'ho appena provato e passa tranquillamente alzando la luminosità....Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
Stavo giusto nel pomeriggio facendo qualche prova con Deja Vu in bd e il rumore è pressochè assente anche con nitidezza a 9...perfetto!Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
Mentre con Training Day la definizione cala paurosamente e il rumore è percepibile anche con nitidezza ben inferiore...
Lorenzo.
Scusa Lorenzo potresti dire con quale film hai avvertito maggiormente il cambiamento di luminosità? da quanto ho capito si presenta costantemente in determinate scene, dico bene?
No, il cambio di luminosità si presenta con tutti i film e apparentemente in modo randomico...l'ho notato parecchio con miami vice e the bourne ultimatum in bd...
Lorenzo.
ma quindi riguardando la stessa scena più volte il pannello non si comporta sempre allo stesso modo?
La prova non l'ho fatta ma qualche scena l'ho rivista più volta e ad occhio e croce direi di no...
Lorenzo.