Stessa domanda ma relativa al decoder Fastweb, che vorrei pilotare con il Telecomando del Pio.Citazione:
Originariamente scritto da sirdevil
grazie
ciao/fabio
Visualizzazione Stampabile
Stessa domanda ma relativa al decoder Fastweb, che vorrei pilotare con il Telecomando del Pio.Citazione:
Originariamente scritto da sirdevil
grazie
ciao/fabio
Da quello che ho capito il telecomando del 427 non e' altro che quello del 436 in nero (...). Un ottimo telecomando, ma nella media. Non aspettatevi miracoli. Non affannatevi nemmeno a cercare codici, perche' se ci sono non e' neanche detto che funzionino sul vostro telecomando. Molto meglio un telecomando dove si possano effettuare i settaggi di ogni pulsante singolarmente. Io ho letteralmente dettato i pulsanti delle mie sorgenti uno ad uno al telecomadno dell'ampli (Pioneer), riuscendo a metterci dentro anche funzioni accessorie tipo menu di settaggio, pulsanti colorati o televideo. In pratica con un unico telecomando riesco a pilotare quasi tutte le sorgenti. L'unico apparecchio che mi ha riconosciuto con i codici e' stato il televisore (ma va'?) ma neanche tutte le funzioni, quelle le ho dovute aggiungere io. Il lettore DVD, sempre mediante codici, me lo faceva solo accendere, ma poi rimaneva acceso in quanto il Denon ha due pulsanti diversi per accensione e spegnimento.Citazione:
Originariamente scritto da fastfabio
Quindi, piuttosto che impazzire con il telecomando del Pio, molto meglio acuistare un ottimo telecomando universale retroilluminato con diversi switch per le sorgenti. Vedrete che vi semplifichera' la vita.
Scusate la mia ignoranza ma per vedere in digitale devo avere il "digitale terrestre" giusto?
ieri guardando un film su italia 1 ho notato che gli occhi e l'interno bocca erano pixellati...e non é la prima volta
...Oppure devi installare una buona parabola. Li avrai sempre gli spixellamenti, acnhe col digitale, solo un po' meno. Un consiglio: disattiva tutti i filtri digitali, si vede decisamente meglio.Citazione:
Originariamente scritto da Fabio Sky
con sky vedo in digitale effettivamente...che stupido che sono! ma per filtri digitali quali intendi? grazieCitazione:
Originariamente scritto da f.ree
vero...x filtri digitali intendete il Pure Cinema(sempre tenuto spento anche io) o anche tutto il resto?
cioè le opzioni x la riduzione dei vari rumori, x accentuare il contrasto etc etc...
diciamo le voci del menu immagine sotto "regolazione avanzata"...
io sto facendo un pò di prove con queste voci, e mi sembra che alle volte qualcuna possa essere utile...
Ragazzi mio malgrado vi lascio prima ancora di arrivare....:D
Oggi ho provato il Pio 427 a dovere in un mediaworld,assieme allo sharp(e ad altri lcd full hd che erano lì vicino) , e onestamente mi ha deluso rispetto a quel che pensavo potesse darmi un plasma di questa levatura.
Non lontano c'era il panasonic 50pv600 che a mio modo di vdere rendeva molto meglio come neri, ma soprattutto come rumorosità di immagine
Io il Pio l'ho trovato granuloso, visto da vicino poi in maniera notevole,sebbene ovviamente come colori e dettagli fantastico(forse come colori il migliore in assoluto)
Però ho preso la mia decisione: il 507xd a 3150 euro se lo prende mio cognato(che mi ha fatto una testa enorme.....) e stasera lo avrà a casa.Io aspetto la consegna del 46xd1e, che mi ha regalato delle emozioni fantastiche in hd.....e con pc.....
Saluti myfriend
Contento te contenti tutti ;)Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
P.S. basta che questa sia la volta buona :p :D :D :D
Almeno la smetti di entrare di notte nelle nostre case a fotografarci i nostri plasma :mad:
Adesso verremo noi da te a fotografare il tuo :D :D :D
@myfriend
caspiterina...puntavo molto sulle tue valutazioni per togliermi i dubbi. Mi ero innamorato del 427xa e speravo in una tua recensione più positiva. :cry:
Io intendo anche tutto il resto. Solo la regolazione per il nero credo di averla un po' toccata. Comunque sono ancora in rodaggio, dopo faro' tutto il necessario con il DVD test.Citazione:
Originariamente scritto da madsun
Ciao
Hai ragione: me lo merito.... ;) :DCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Oh ragazzi intendiamoci: rimane sempre un bel plasma, soprattutto come resa dei colori.......ma a voi questo che lo dico a fare..... :confused: lo sapete benissimo già...
@miciogl
Non ti fare condizionare da me, vedilo da solo e provalo a dovere: io ero molto condizionato dal fatto che devo fare un uso molto portato all'htpc e comunque che sfrutti meglio le peculiarità degli lcd, quindi cercavo (avendo a casa peraltra già un buon plasma Nec hd ready) qualcosa che comunque un plasma difficilmente oggi mi può dare(anche per i limiti di questa tecnologia,come l'ir e il burn in) Il pio 507xd mi aveva tentato solo perchè me l'avevano offerto a 3150 euro....
Saluti myfriend
anche io, sono a circa a 100 ore...Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
vorrei fare anche io delle prove con qualche dvd test appena ho un pò di tempo, anche se non ho mai provato prima
Straquoto !! ;)Citazione:
Originariamente scritto da NeoSundek
myfriend,
da convertito-ex-fanatico-LCD-fullHD (ed in particolare Philips) posso dirti che Pio mi aveva SEMPRE deluso nei centri commerciali e non mi facevo una ragione di come potesse avere un seguito cosi' nutrito di estimatori.
Sono sincero nell'ammettere che pensavo fossero tutti un po' snob :Prrr:
Poi finalmente l'ho visto collegato "come Dio comanda" (Component con DVD Player di rango) e allora ho capito... :idea:
A casa ho i due oggetti in firma collegati in HDMI, modalita' full, TUTTI i filtri digitali vari OFF...... ed e' puro godimento :cool:
Comunque l'importante e' decidersi ! In bocca la lupo e torna a trovarci....ma non a casa di notte :D
ciao/fabio
f.ree,Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
il fatto e' che tutto cio' di cui ho bisogno e' lo scrolling dei canali Fastweb (su cui ho attivato Sky Cinema...).
In una visione "semplice", e sintanto che non prendo anche SintoAmpli e 5.1 (altri telecomandi :rolleyes: ), mi semplificherebbe la vita.
Per il resto sono d'accordo con te.
ciao/fabio