Visualizzazione Stampabile
-
IL premio EISA per Philips NON è più un premio ma una sorta
di abbonamento ed è chiaro che Philips rientri tra gli sponsor
di questo ente e commissione, va anche detto che l' EISA NON
premia HDTV senza meriti, perdendo totalmente di credibilità !!!
Philips 9705 è senza dubbio un HDTV interessante anche alla luce
della nuova tecnologia implementata denominata super-resolution
che permette di raggiungere in motion resolution circa 600 linee
risolte senza bisogno di attivare MC, ergo a default in movimento
si avrà sempre una risoluzione di moto maggiore, cosa NON da poco....
Però Philips 9705 è il classico HDTV senza compromessi, anche per via
della sua peculiare resa, il famoso razor, che a NON tutti piace........
anzi, ad alcuni tende a comunicare una sorta di artificialità !!!!!!!!!!!!!
Nonostante sia un FULL LED LD, leggendo alcuni valori si capisce
che NON siamo di fronte a performance record e sinceramente i dati
sono abbastanza deludenti e nonostante un trafiletto di DDAY che
farebbe sperare al super NERO, i dati di rilevamento poi NON mentono !
Tra i difetti elencati la conduzione NON esemplare sulle basse
luci, DDAY critica anche il gamma che a quanto sembra è di difficile
gestione e linearità, io però sono convinto che lavorandoci un po' su
si possa ottenere un compromesso accettabile e decente !!!!!!!!!!!!!!
IL sistema elettronico di processamento NON è niente male, scaler
di buonissimo livello, deinterlacer buono ma NON perfetto, NXP vede
in questo HDTV una collaborazione sempre più stretta con Trident Micro..
e sinceramente NON so ben dire se è un bene o un calo di qualità.....
visto che questa azienda solitamente fornisce componentistica low cost !
A dare forse un valore aggiunto, i panneli Sharp UV2A e schede di
controllo LED firmate Sharp un po' come succede al Sony HX900,
insomma in conclusione un HDTV di ottimo livello qualitativo e in
grado di performance, soprattutto in 1080P 24Hz, di sicuro rilievo....
io personalmente però, ritengo che ci siano almeno un paio di HDTV
che gli sono superiori, ma probabilmente dico ciò seguendo un mio
gusto personale ed ideale d' immagine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Oooh finalmente :) , adesso si che..
Spoiler: |
..ne so meno di prima! :cry: |
Mi piacerebbe che sviluppassi meglio i seguenti aspetti, grazie.:
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Nonostante sia un FULL LED LD, leggendo alcuni valori si capisce
che NON siamo di fronte a performance record e sinceramente i dati
sono abbastanza deludenti e nonostante un trafiletto di DDAY che
farebbe sperare al super NERO, i dati di rilevamento poi NON mentono !
A dare forse un valore aggiunto, i panneli Sharp UV2A e schede di
controllo LED firmate Sharp un po' come succede al Sony HX900,
insomma in conclusione un HDTV di ottimo livello qualitativo e in
grado di performance, soprattutto in 1080P 24Hz, di sicuro rilievo....
io personalmente però, ritengo che ci siano almeno un paio di HDTV
che gli sono superiori, ma probabilmente dico ciò seguendo un mio
gusto personale ed ideale d' immagine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
.
Nonostante sia un FULL LED LD, leggendo alcuni valori si capisce
che NON siamo di fronte a performance record e sinceramente i dati
sono abbastanza deludenti e nonostante un trafiletto di DDAY che
farebbe sperare al super NERO, i dati di rilevamento poi NON mentono !
Tra i difetti elencati la conduzione NON esemplare sulle basse
luci, DDAY critica anche il gamma che a quanto sembra è di difficile
gestione e linearità, io però sono convinto che lavorandoci un po' su
si possa ottenere un compromesso accettabile e decente !!!!!!!!!!!!!!
sai benissimo che quello è il 32" questo è il 46"
Con la ricca tavolozza di colori, eccellente descrizione di colpi scuri, scene realistiche e illuminato che la risoluzione punto di riferimento che unisce la nitidezza del dettaglio, ufficiale prende il titolo di top TV LED LCD.
L'unico problema è dove 10IRE a causa di quel livello e non vi è vicina allo zero assoluto, si perde il controllo sia la temperatura e il tasso di dE.
In cornici assoluto e due misure leggermente inquietanti, ma i loro effetti nelle foto è fortunatamente minima, come il livello estremamente basso, anche in 10IRE nero che è al di sotto anche il 0IRE convenzionale LED LCD, non lasciano spazio per la visualizzazione alchimia fastidioso .
Certamente questo livello di quasi zero anche in 10IRE è il prezzo con la perdita di alcuni gradi, ma non hanno a che fare con livelli molto bassi, non percepito dall'occhio.
Il bianco sull'altro lato, combinando una temperatura colore e luminosità eccellente prolifico scorte, fornisce un quadro realistico, senza esagerare e senza ustioni importanti.
La combinazione di Natural Motion e Perfect 400Hz Clear LCD, contribuisce a dare al movimento una sequenza di scene naturali, mancanza di artefatti, sfocature zero ed elevata acidità.
La questione è nata confrontando automaticamente le facoltà di 200Hz pannelli piatti dalla combinazione di 200 e 200 Hz, ha una risposta. 200 200 Hz, in cui sono liberi da fastidiosi sfarfallii primeggiare in prestazioni 3D di immagini.
-
non posso che concordare con quanto detto da altri sul fatto che sia ESTREMAMENTE SOTTOVALUTATO il modello philips...toshiba per la cronaca la passata stagione e' stato CONSIGLIATISSIMO invece hehe
alcuni hanno confessato di non conoscerlo proprio, altri di non averlo visto, ecc ecc ( proprio a priori come dite voi purtroppo) perche' non interessati per questioni discutibili come estetica marchio ecc...
beh volevo solo SPECIFICARE che dal sottoscritto e da TADZIO mai e' stato detto, come invece da ALTRI, che non so come facciano a giudicarlo se dicono che non lo conoscono bene :confused: ( e difatti questo ha provocato giustamente una discussione con chi lo conosce bene, tipo il bravo sistry ecc ed altri intervenuti qualche pagina fa) dicevo MAI DETTO INFERIORE, anzi in pochi ( avete ragione :D ) post ricapitolativi e' sempre stato NOMINATO ANCHE LUI tra le varie tv appunto di PARI LIVELLO, tutte OTTIME, con vantaggi e svantaggi a seconda dell'ambito...
un altro TITANO sicuramente insomma ;) alcuni tipo puffo e o altri cmq pagine PIU' INDIETRO HANNO APPROFONDITO un po' ....
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
sai benissimo che quello è il 32" questo è il 46"
I valori in campo sono quelli, anzi forse fa peggio il 46"
se vuoi qualche dato di rilevamento li posto !!!!!!!!!!!!!
Facendo qualche calcolo NON è male, ma per
un Full LED LD ci si aspetterebbe qualcosa di meglio !!
-
Questi sono dati relativi a contrasto e NERO
rilevati da Erenumerique, in FULL HD.gr fa un po' meglio !!
Erenumerique ha recensito la versione 46" !!
http://www.erenumerique.fr/televiseu...rt-2750-3.html
http://i52.tinypic.com/s6n3uf.gif
Coi dati di FULLHD.gr ho fatto 2 calcoli e siamo
a dei valori cmq accettabili, ma NON consoni ad un FULL LED LD !!!
-
ho letto una prova di visione che puo' interessare trasversalmente i titani :)
alcuni hanno avuto la possibilita' di affiancare un cinescaler addirittura ad un proiettore AL CINEMA con caratteristiche pazzesche e con elettronica quindi di MASSIMO livello: dlp 2k-3d barco dp2k-20c....il tutto su uno schermo da 8 m :eek:
le impressioni ed i commenti degli ESPERTI presenti, compreso un tecnico di cinemeccanica, tutti IMPRESSIONATI
ha portato significativi miglioramenti, su tutti i materiali visionati sia sd che hd(dvd,bluray,riprese video hdv 1080i,sky-hd) tirando fuori dettagli, razor, contrasto, calibrazione colorimetria, ecc ecc ecc
quindi con 2600 euro uno puo' avere un pannello da primato ( vt20) con un elettronica da primato ( cinescaler) eliminare quasi tutti i difetti, e vedere in modo pazzesco :) un gradino, forse 2 piu' su...
tutto e' migliorabile, hd compresa, dovrebbero secondo me fare un bel bundle per migliorare l'sd e il 1080i e portarlo al top di altri modelli, anzi meglio ancora ( sony piu' cinescaler) :p ....
se avete 2600 euro per prendere una tv, puo' fare al caso vostro, chiedete in giro cosa SI PENSA di quel binomio....QUALITATIVAMENTE ( ed economicamente) SCELTA IMBATTIBILE praticamente (solo kuro usato piu' cinescaler :D )
ciao
-
Reon SXVX-210 del cinescaler, è sicuramente un buon processore
senza dubbio per una spesa tutto sommato contenuta è un ottimo
acquisto, ma NON è un processore da primato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per avere un processamento magistrale bisogna stare
su apparati tipo Calibre Vantage HD2 (Optix Realta )
http://www.multimediadigitale.com/Calibre_UK.html
Il Realta contiene i pluripremiati algoritmi di
deinterlacciamento/Scaling ed DNR Teranex !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
ho letto una prova di visione che puo' interessare trasversalmente i titani :)
se avete 2600 euro per prendere una tv, puo' fare al caso vostro, chiedete in giro cosa SI PENSA di quel binomio....QUALITATIVAMENTE ( ed economicamente) SCELTA IMBATTIBILE praticamente (solo kuro usato piu' cinescaler :D )
ciao
Quale cinescaler e` piu indicato per un Full Led o Plasma e quale marca di cinescaler scegliere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
quindi con 2600 euro uno puo' avere un pannello da primato ( vt20) con un elettronica da primato ( cinescaler) eliminare quasi tutti i difetti, e vedere in modo pazzesco :) un gradino, forse 2 piu' su...
Ti quoto sul vt20 sui segnali 60Hz.
Peccato che sui segnali 50Hz questo tv crea degli artefatti alquanto imbarazzanti, ed io, IMHO, non spederei mai quella cifra per comprarlo, piuttosto prenderei un lg o samsung, sempre plasma, che non hanno quegli artefatti, anche se a livello di nero perdono qualcosa.
Guarda caso il prezzo del vt20 è sceso di 500euro negli ultimi 20 giorni. Chissà perchè!?
p.s. Per panasonic il tv è ottimizzato per i 60Hz, questa la loro risposta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
I valori in campo sono quelli, anzi forse fa peggio il 46"
se vuoi qualche dato di rilevamento li posto !!!!!!!!!!!!!
Facendo qualche calcolo NON è male, ma per
un Full LED LD ci si aspetterebbe qualcosa di meglio !!
Sarebbe utile se qualche volenteroso postasse i "contro" dei modelli di pari livello (es: HX900, PFL 9705, C8000...e altri se ritenete opportuno), in modo che poi ciascuno di noi possa valutare quale contro ritiene più importante per la scelta! :help:
-
C`e` ancora tempo a Natale via......
vediamo un po` se riesco a sceglire per bene :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
...
in questo forum per esempio alcune delle persone più attive, quindi quasi onnipresenti nelle discussioni di spicco e tendenzialmente volenterose a fare valere il proprio pensiero...per cui è naturale che i discorsi ne vengono influenzati, o comunque sicurmente è naturale che ne viene influenzato il numero di discussioni "attive" dedicate ad una marca se un qualche appassionato per quel brand specifico diventa attivo in prima persona a spingerlo. niente di strano....
Ognuno penso faccia bene a parlare di ciò che conosce, altrimenti sarebbe sparare a zero su questa e quella marca...;)
Se interessa un marchio ci si informa e si raccoglie info a proposito e si portano argomentazioni...se non se ne ha voglia che almeno non si rinfacci agli altri di non farlo dato che probabilmente non se ne conoscono neanche i motivi...;)...mia opinione...
Citazione:
...sony e samsung sono i due marchi più commerciali presenti sul mercato...sicuramente non i due marchi che offrono maggior qualità
Sarei curioso di sapere in base a cosa lo dici e soprattutto su che modelli...riallacciandomi al discorso di parlare di ciò che si conosce...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
...
nuova tecnologia implementata denominata super-resolution
che permette di raggiungere in motion resolution circa 600 linee
risolte senza bisogno di attivare MC, ergo a default in movimento
si avrà sempre una risoluzione di moto maggiore, cosa NON da poco....
:eek: Questa mi giunge nuova...hai dei link :D in proposito?
Nessuna tv mi risulta superare di parecchio le 300 linee senza compensazione del moto sia essa interpolazione o BS/BFI...
Come funziona questa tecnologia?
Qui dicono cose sostanzialmente diverse: http://www.dday.it/redazione/1013/Am....html#pagina-1
Lorenzo.
-
cyborg scusami:
1) puoi per favore non mettere tutti quei punti esclamativi che fanno sembrare a chi legge, e a me, che tu ti stia scaldando, o cose simili ecc :) quando non e' cosi'
2) e cosa centra che non oe' il processore num 1 del mondo? mai detto il contrario, e nominiamo a questo punto anche chi nel settore gode di tradizione e fama, DVDO...crystalio,
3) tutti e 3 -4 i processori mostrano miglioramenti, qualita', utilita' ecc SE ABBINATI ad un qualsiasi display...
4) il processore da te citato ha un prezzo PIU' DEL TRIPLO forse anche di piu', di quelli da me citati, quindi diciamo che si va a spendere tutte altre cifre
@blue appunto affiancandolo al cinescaler RISOLVI un sacco delle magagne che ti preoccupano ;)
@iz5 c'e' un solo cinescaler, penso tu parli di processori video: puoi scegliere cinescaler da 600 euro, oppure dvdo edge da 750, altrimenti poi ci sono ulteriori MOSTRI SACRI davvero in fatto di processori:
quello nominato da cyborg, oppure ancora dvdo duo, oppure ancora crystalio vps 3800, tutte scelte validissime, costossissime ( sopra i 2000 euro) e con pregi e difetti, difficile stabilire il migliore...c'e' chi e' piu' razor, e chi invece e' piu' completo, e chi ancora deinterlaccia meglio ...
in ambito lettori blu ray dvd per esempio, il realta' viene considerato come OTTIMO ma INFERIORE alla resa razor DEL CHIP ABT ( dvdo) presente sui processori di questa marca appunto oppure su lettori come GLI OPPO ;) non a caso i 2 mostri della serie denon dvd, montavano nel 3930 il realta che faceva tutto lui, prezzo 1400....e nel denon superiore top di gamma , CHIP ABT PER LO SCALING, CHIP REALTA' PER IL DEINTERLACING SOLAMENTE, prezzo 2000