Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
@motosauro
Scusami, io sarei interessato alle HC 505, ma non riesco a fare una prova d'ascolto, e vorrei sapere le se usi solo in HT o anche per la musica ;)
Ciao
Io le uso un 70% musica 30% film
Devo dire che sarebbero ottime, hanno solo un problema: la voce la tirano fuori solo se si alza un po' il volume.
Usando l'Onkyo 505 devo mettere il volume fra 30 e 40 (in modalità pure-audio) almeno per sentire una buona resa dinamica .
Sotto a quei volumi sono un po' strozzate.
Ormai hanno suonato per qualche decina d'ore quindi non credo siano problemi di mancanza di rodaggio, anche se non hanno fatto un granché di tempo a volumi decenti (appartamento sucks :( )
Ad ogni modo la voce (quando la tirano fuori) è estremamente convincente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
A porta di Roma (Bufalotta) hanno le IL? Interessante, pero' e' davvero un viaggio per me.....:( e a Roma muoversi e' un macello :mad:
Ha l'uscita sul raccordo subito dopo la 11 che è quella della Nomentana. Non ha numero quella dove devi uscire. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da El perro
...sarei grato se qualcuno mi potesse indicare il tipo e dove acquistare online il cavo RCA per il collegamento all'ampli ( Onkyo TX-SR605 ).
Forse intendevi CAVO COASSIALE... Quello incluso nel sub va benissimo!
-
Salve, tra un po' mi arriva una coppia di Indiana Line Arbour 5.04 e l'amplificatore è un Onkyo 605. Visto che sui dati tecnici delle Indiana c'è scritto che l'impedenza di tali casse è 4-8 Ohm, quale valore devo impostare sull'amplificatore?
L'amplificatore può essere impostato su 4 oppure 6 Omh. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da motosauro
Ciao
IDevo dire che sarebbero ottime, hanno solo un problema: la voce la tirano fuori solo se si alza un po' il volume.
Usando l'Onkyo 505 devo mettere il volume fra 30 e 40
ma che strano: sembrerebbe un comportamento da diffusori di scarsa efficienza, mentre le IL hanno 91 db/w :eek:
-
@maverick81
Io l'ho impostato su 4ohm, anche se con 6 non ho notato nessuna differenza
-
Mi sono basato su quello che c'e' scritto nel manuale e se non vado errato parlano di cavo RCA.
Sai mica dirmi di che metraggio sia quello in dotazione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
ma che strano: sembrerebbe un comportamento da diffusori di scarsa efficienza, mentre le IL hanno 91 db/w :eek:
Mi correggo: la carenza che sento io non è di volume, è di timbro. Spero di essermi spiegato :fagiano:
P.S.
Ci sta tutta che sia un problema di orecchio mio o di rodaggio delle casse. Come ho sottolineato non hanno fatto un granché di tempo suonando a volumi decenti (magari è quello ... )
-
@El perro
è corto, a memoria direi non più di 2 metri (io ho l'HC810)
-
Nessuno ha mai " sentito " la differenza tra S.10 e S.8 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Braidix
Le consiglio a chiunque voglia iniziare con un bel HT :D
Un parere molto lusinghiero il tuo: le consiglieresti anche per la musica, oltre che per l'HT? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da motosauro
Mi correggo: la carenza che sento io non è di volume, è di timbro. Spero di essermi spiegato :fagiano:
ma visto chen parlavi di "voce", alludevi alle note intermedie?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
ma visto chen parlavi di "voce", alludevi alle note intermedie?;)
Esatto: alzando un po' le frequenze medie prendono corpo. Un po' come se fosse un loudness (giusto per capirci)
Questo l'ho notato particolarmente con Philip Glass, Cammariere e in generle con i pianoforti. Col resto di Jazz che ascolto si nota meno, anche perché spiccano i fiati che tendenzialmente sono su una gamma più elevata di frequenze, sulla quale non ci sono incertezze con queste casse.
Ad ogni modo si stanno rivelando un ottimo acquisto; è solo che con l'audio l'appetito vien mangiando :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da El perro
sono indeciso tra l' S.8 0 S.10 mi chiedevo se ci sono dei fattori ben precisi da tenere di conto, visto che tra i due economicamente c'e' un po' di differenza :(
L'S.10 ha un'estenzione in basso notevolmente maggiore. Se vuoi vedere film e sentire bene le frequenze più basse ne vale la pena secondo me.
-
Ti ringrazio per il consiglio, cerchero' di fare uno sforzo in piu'.
Dato che avro' bisogno di un cavo da 5 mt. , mi puoi consigliare qualcosa ?