Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ho una domanda riguardo all'uso come pre di questi nuovi Denon 2023.
Possiedo un Denon X6300h e volevo sapere se è possibile utilizzarlo come "finale di potenza" e mettere come pre un nuovo Denon 2023 così da avere le nuove connessioni e codifiche che mancano al mio vecchio sinto.
Così su due piedi mi viene da rispondere che non è possibile ma chiedo ai più esperti
-
I finali in genere hanno ingressi rca nei quali inserire i cavi provenienti dalle pre-out del sinto.Penso che il 6300 non abbia tali ingressi e di conseguenza nemmeno io reputo la cosa fattibile.
-
Concordo con Geronimo, paradossalmente il mio marantz 7015 ha gli ingressi RCA 7.1 e credo sarebbe possibile, ma nel 6300 non li vedo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
... marantz 7015 ha gli ingressi RCA 7.1...
Non l' ho verificato ma dovrebbero essere ingressi al preamplificatore per collegare un apparecchio con uscite analogiche (se non erro i blu ray oppo ce l'hanno) la reale utilità non mi è chiarissima - alcuni lo considerano un plus.
-
I Denon o i Marantz possono essere (almeno certi modelli, come il 4311 che avevo) usati come pre veri e propri perché disattivano la parte finale, il che è diverso da avere una semplice uscita pre per i frontali. Non hanno invece dei veri ingressi per essere usati come dei finali. Gli ingressi 7.1 devono essere visti come semplici ingressi rca, tipo l’ingresso cd. L’ utilità risiede nel poter utilizzare la decodifica fatta da un lettore multicanale, che ha una qualità superiore. Così ad es. talvolta utilizzavo gli ingressi 7.1 per ascoltare sacd multicanale decodificati da un lettore br 4010, che era migliore decodifica da quella fatta dal sinto.
-
Grazie a tutti, come immaginavo non è possibile. L'X6300H ha anche lui i pre-out per aggiungere un finale di potenza... Peccato non si possa fare il contrario, ho chiesto nel caso ci fosse una possibilità in qualche modo
-
Se non erro è del 2016, cosa giustificherebbe il rinnovo (perché è evidente che non si tratta di un upgrade), eARC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
cosa giustificherebbe il rinnovo (perché è evidente che non si tratta di un upgrade), eARC?
Earc, dolby vision, hdr10+, vrr, hdmi 2.1 , ecc. Intendiamoci, niente che non si possa avere bypassando il sinto e usando qualche cavo in più. La mia era solo una malsana idea venuta durante le feste! :D
Per l'earc potrei prendere il famoso Fein Tech VAX01202
-
Vi invito caldamente a non proseguire con gli OT in questa discussione si parla dei modelli Denon 2022…
Se volete approfondire altri argomenti aprite una discussione nuova. Tutti avvisati…
-
Io l ho fatto...denon 3800 e nad 399 il secondo gestisce le sole torri...unico difetto quando ascolti la.musica usando il nad purtroppo non hai il subwoofer
-
Buongiorno a tutti
possiedo da poco un denon s970h che ha praticamente le stesse (o quasi) caratteristiche del 2800h.
Ho collegato ps5,apple tv 4k e lettore blu ray nelle uscite hdmi predisposte del Denon,poi ho collegato la tv Panasonic jz1000 nella prima hdmi out e un proiettore Epson ehtw7100 nella seconda uscita hdmi out.
Il problema è che non so come settarlo per fare in modo di poter vedere tv e proiettore in modo separato .
Devo per forza avere la tv accesa per poter visionare il solo videoproiettore?
Ho provato a selezionare manualmente l'uscita hdmi2 ma quando vado poi a spegnere la tv perdo anche il segnale del videoproiettore.
Ho visto che ci sono diverse impostazioni nel menu del denon per quanto riguarda le uscite video ma come devo settarlo?ho provato diversi metodi ma non sono ancora riuscito a separare i due segnali video.
grazie
-
Ho avuto fino a non molto tempo fa un sinto Denon di una decina di anni fa e non ho mai avuto problemi a selezionare con l’apposito tasto sul telecomando tra le due uscite hdmi ( hdmi1arc verso un tv LG e hdm2 verso un esponente 9100). Tanto per capire hai provato a disconnettere dalla hdmi 1 il tv e a lasciare solo la l’uscita hdmi2 connessa? Continui a non vedere?
-
Grazie per la risposta,riproverò a controlallare meglio ,sono riuscito a mandare il segnale al proiettore ma la tv rimane cmq accesa con la scritta hdmi1 ed essendo un oled questa cosa non mi va ,se provo a spegnerla la tv va via anche il segnale al proiettore.
da quanto scrivi quindi è possibile selezionare una solo uscita per volta e questo mi consola. Devo solo capire come fare perchè non è cosi intuitivo(sempre che non ci siano problemi al sinto)
-
Mi ripeto: azionando il tastino sul telecomando passi da hdmi1 a hdmi2 a hdmi1+hdmi2. E una cosa banalissima, se non va allora c'è un problema. Comunque prova a tirare via la hdmi 1 dal sinto e vedi se funziona oppure un'altra prova stacca la spina della corrente del tv. Per farti un esempio succedono cose strane: ho il lettore br collegato via hdmi1 per il video al tv e via hdmi2 per l'audio al sinto ht. Spesso guardo concerti utilizzando però l'impianto stereo (usando l'uscita coassiale del lettore ad un dac). Se il sinto ht è in standby il lettore br si blocca e non va avanti; devo staccare dalla spina della corrente il sinto ht.
-
Non c’è il tastino…nel nuovo telecomando del X2800H…
però si possono utilizzare i settaggi video da manuale
> Auto
Oppure
> HDMI 1
oppure
> HDMI 2