Visualizzazione Stampabile
-
no be io vivo da solo c'e' solo mio fratello sotto che e' stato sempre molto comprensivo nonostante i volumi elevati... ma ieri e' stato troppo ti giuro con quel colpo credevo venisse giu' il tetto...:eek: (confermo che cmq e' un sub da ambienti piu' grandi visto la potenza, nella mia sala manda in crisi l'ambiente a pressioni elevate ,pero' si sa se e' + grosso al massimo abbassi il volume, ma se e' piu' piccolo ciccia...)
se fossi in condominio mi avrebbere gia' cacciato da anni!!!:D
-
-
20 mq ... avevo detto 25 ma avevo fatto male i conti.... prossima operazione cercate di spostarlo di fronte con i diffusori frontali credo suonerabbe molto meglio
-
Non e' detto che davanti con i diffusori frontali suoni meglio, dipende dall'ambiente, a casa mia quella posizione crea una "valle" da 40 a 60 hz non "colmabile".
Hai possibilita' di verificare che pressione raggiungi nel tuo ambiente?
A mio modo di vedere e' adatto alla tua metratura, considera che volume 45 non e' un volume basso, se scendi un poco puoi ottenere una distorsione minore e da quanto dici sarebbe lo stesso sufficiente.
-
Secondo me poteva anche prendere il 18" e poi mettere il volume a 0.
-
Grazie Doraimon per l'utilita' della risposta :rolleyes:
-
Evidentemente non l'hai capita.
-
Io l'ho capita cosi': siccome spesso si parla di prendere sub grandi anche in stanze piccole e nel caso di tenerli a volume basso (lo stesso Ziky ha fatto riferimento a cio'), cosa che a quanto pare non condividi (il che e' legittimo) e quindi hai fatto la battuta dicendo di arrivare a sub enormi a volume zero...
In ogni caso, sia che abbia capito correttamente sia che cio' non sia accaduto, dato che io mi sono permesso di consigliare a Ziky di abbassare il volume del suo sub dato che lo ritiene eccessivo per la cubatura della sua stanza (lo si evince dal suo commento) e in questo modo migliorerebbe la risposta diminuendo la distorsione, non vedo come la tua trisposta possa essere inserita nel discorso.
Io da sempre sostengo che molti dei problemi evidenziati con i sub siano dovuti alla cattiva abitudine di tenere il volume eccessivo.
-
Io sono per il gain a 0.... sul Velo non so' a quanto corrisponde.
-
Allora non ci siamo capiti e avevo frainteso, io avevo inteso volume a 0 che sui Velodyne e' emissione nulla, gain a zero non e' dichiarato ma dovrebbe corrispondere al volume default, che nel CHT e' pari a 30, sul SPL non ricordo se e' uguale.
Colpa mia, chiedo venia
-
sull'SPL ad esempio dopo la calibrazione imposta il volume a 33 quindi credo che il valore sia quello
-
Qual'è il valore massimo?
-
i valori variano da 20 a 80, io ad esempio ce lo a 40 e a -8db sull'ampli, mentre il valore di riferimento impostato e 33
-
subwoofer
dovendo iniziare il mio primo HT/CINEMA il subwoofer YAMAHA YSTFSW100/YAMAHA YST-SW030 + WHARFEDALE Diamond 10CC dato che sono un neofita il mio HT sarà così!!!! Diciamo che sarà prevalentemente 80% film 20% musica!!!
-
il volume attualmente lo tengo a 45 e dsp su movie, effettivamente cosi' il sub risulta molto presente fin troppo a volumi del yamaha sostenuti, credo che il giusto compromesso sia 40-42...
cmq se la matematica non e' un opinione se il valore del sub va da 20 a 80 , meta' volume e' a 50, quindi siamo ampliamente sotto meta'... io da audioquality l'ho ascoltato a 60 e martellava di brutto in una stanza di 35mq quindi nella mia a questo volume credo che gli stia facendo solo il solletico a quel woofer...:D