Visualizzazione Stampabile
-
Ronzio
Citazione:
Originariamente scritto da stevex44
Nessuno ha avvertito cambiamenti rigurdanti il ronzio?
Appena comprato (giovedi) non ci avevo mai fatto caso anche con volume a zero, invece ieri guardando "Into the wild" verso la fine in alcune scene più chiare, col volume al 15, nei momenti di silenzio ho sentito il ronzio di cui alcuni possesori lamentano, spero che non aumenti, stassera provo a controllare.
Ciao
Buongiorno a tutti, venerdì sera ho portato a casa il nuovo plasma TX-P42G20E. Un Plasma meraviglioso ma . . . . con un ronzio fastidiosissimo. Il bello è che lo fa anche con l'audio disabilitato, sembra un vecchio frigorifero. (non sto esagerando) Mi viene da piangere. Ho già chiamato l'assistenza, vediamo cosa succede. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e poi l'ha risolto. Help!
Grazie a tutti
-
per quanto riguarda il rumore. hai ragione ho visto il televisore in questione in un centro commerciale ed il rumore si sentiva eccome!!! anche sa variava leggermente in base alle immagini che venivano trsmesse: immagini più chiare, bianche rumore maggiore; immagini scure romore minore. quindi ti credo pienamente figuraimoci a casa cosa si sente in un ambiente chiuso. non è possibile che ogni modello che esce in commercio presenta sempre qualche problema di fondo. Questo del rumore è una cosa secondo me fastidiosa.
-
ronzio
Ciao a tutti,
scusate ma il mio 50g20 non fa nessun ronzio, anzi si ma per sentirlo devo mettere l'orecchio dietro al TV, e visto che questo problema lo seguo da quando ancora non lo avevo ho chiesto a tutta la famiglia di verificare e non sentono nulla a meno di mettere l'orecchio dietro al tv, considerate che la sera tardi mi metto a giocare con la ps3 audio massimo a 10 e non sento nulla a volte metto anche muto ... e non sento nulla (sono a tre metri dal tv), mentre per quanto riguarda il discorso del black floating, vi comunico che un poco l'ho notato, non lo fa sempre lo si nota solo al buio completo e per poche volte in uso diciamo normale con poca luce o di giorno non si nota nulla. I mieio occhi il GG non lo vedono e gioco principalmente a giochi tipo spara tutto ho provato in tutti modi ma nulla. Giudizio complessivo un buon TV ad un prezzo adeguato per la sua qualità.
Gian Paolo
-
Per il ronzio, credo che il problema derivi da una partita di alimentatori difettosi, comunque nessun problema per quando riguarda l'assistenza, addirittura ad un utente del forum hanno cambiato direttamente la TV.
Probabilmente Panasonic ha riconosciuto il problema visto che ne sono usciti molti con tale difetto.
Venerdì scorso ho provato ad attaccarmi con l'orecchio ad un 42G20 esposto al MW in una saletta dedicata e non ho sentito il famigerato ronzio, direi che va molto a :ciapet:
-
Ciao a tutti,
Io vorrei chiedere una cosa a lorenzo82, in quanto ex-possessore di un sony z5500 e attuale possessore di un g20.
L'anno scorso mi ero interessato allo z5500, ma mi ero poi orientato sui plasma in quanto superiori in quasi tutti i frangenti, poi avevo deciso di aspettare i modelli del 2010. Ora il G20 e' uscito e sarebbe la mia prima scelta, ma i pareri in merito sono contrastanti. D'altra parte, qui in Svizzera lo z5500 si trova ancora, e a un ottimo prezzo.
Volevo chiederti, visto che sei passato dallo z5500 al g20, se ti sei trovato bene nel cambio, se potessi farmi un rapido confronto delle 2 tv, e se reputi che il plasma sia ancora una tecnologia superiore all'lcd!
Dai tuoi post mi sembra che a suo tempo eri entusiasta dello z5500, quindi se mi dicessi che sei soddisfatto di essere passato al g20, la cosa mi tranquilizzerebbe non poco...
Grazie mille, saluti!
-
Dipende molto dalla tua propensione all'una o l'altra tecnologia (e la mia è per l'lcd)...
La fascia di prodotto è diversa e a favore dello z...
Detto questo parto col premettere che tornerei ad occhi chiusi sullo z5500.
La definizione e il dettaglio percepito è parecchio superiore sul sony così come anche il contenimento del rumore video e della grana...
C'è totale assenza di colour banding e di flickering a differenza del panasonic mentre c'è, in condizioni particolari, qualche accenno di scia sul sony mentre sul panasonic, ovviamente, si ha sempre massima reattività del pannello e una motion resolution pressochè massima senza intervento di algoritmi di compensazione del moto..
Il sony senza interpolazione si attesta sulle 300 linee come del resto tutti gli lcd mentre attivando l'algoritmo 200Hz al massimo si ha una definizione sul movimento rapido che lascia basiti ma una pesante alterazione della fluidità (quindi si perde la cadenza classica filmica) con un numero di artefatti più che accettabile...con il filtro a medio livello, invece, si dovrebbe avere comunque la massima motion resolution ma una alterazione di fluidità molto meno marcata e artefatti praticamente nulli...
La fedeltà cromatica è ovviamente a favore del panasonic con colori caldissimi e naturalissimi...ma il sony per essere un lcd si difende veramente bene con un livello del nero eccellente...
Un difetto abbastanza pesante che ho riscontrato nel panasonic è il floating black che, in ambiente buio, penalizza abbastanza la visione...
Lorenzo.
-
Ti ringrazio moltissimo per la spiegazione dettagliata! Ho letto i vari post sul floating black nella discussione ufficiale... Posso chiederti cosa ti ha portato a comprare un g20, visto che ti dici più propenso agli lcd e visto che eri così soddisfatto dello z5500?
-
La necessità di un muletto in attesa di un HX900...;):D
E anche la curiosità per i nuovi plasma panasonic...
Lorenzo.
-
Ma questi difetti del g20 ( floating blach, flickering, GG, ecc...) sono visibili e "fastidiosi" a tutti o solo agli occhi degli esperti ? Io non lo sono , ma ho appena ordinato il 46g20 e non vorrei aver preso una sola...
-
Difetti G20
Citazione:
Originariamente scritto da marcelloda73
Ma questi difetti del g20 ( floating blach, flickering, GG, ecc...) sono visibili e "fastidiosi" a tutti o solo agli occhi degli esperti ?...
Posseggo il 50G20 da circa un mese e posso dirti che dei tre "difetti" ed aggiungo il quarto (ronzio) non ne ho nessuno.
il floating black sono riuscito a vederlo (credo di essermi autoconvinto) una volta nel menù dei filmati appena entrato sfondo nero con tutti i mosaici dei file presenti nella chiavetta.
GG io non lo vedo (altre 20 persone venute a casa mia anche)
-
Confronto
Buongiorno a tutti.
Allora vorrei porre l'attenzione sul famoso RONZIO.
Sarebbe interessante ed anche utile a tutti poter fare un confronto.
Io sono di Roma ed avverto un ronzio.
Ce' qualche altra persona di Roma nel forum che sarebbe così gentile e disponibile da potermi far fare un confronto col mio orecchio sul suo televisore che non ronza?
Purtroppo chi ha questa particolarità del ronzio, come me, se non ha un termine di paragone non riesce neppure a capacitarsene dell'entità stessa.
Grazie a tutti, spero che qualche persona sia così gentile da aiutarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Dipende molto dalla tua propensione all'una o l'altra tecnologia (e la mia è per l'lcd)...
La fascia di prodotto è diversa e a favore dello z...
Detto questo parto col premettere che tornerei ad occhi chiusi sullo z5500....
Lorenzo.
Premettendo che "de gustibus non est disputandum" (apro OT scherzoso) e che esistono anche masochisti e feticisti :D (chiudo OT scherzoso) presumo che tu stia parlando della tua esperienza con le 2 tecnologie relativamente a filmati in HD. Diversamente io devo ancora trovare un LCD che regga il confronto in SD anche solo con il mio Hitachi vecchio di 6 anni.
Tralasciando le sostanziose differenze di prezzo a parità di diagonale possiamo generalizzare e, superficialmente, dire che, degli LCD invidio il basso consumo e la luminosità (croce e delizia di essere retroilluminati da lampade o led).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Anger.Miki
devo ancora trovare un LCD che regga il confronto in SD anche solo con il mio Hitachi vecchio di 6 anni.
Mi pare normale: il tuo hitachi non sarà stato neanche hd-ready, è quindi ovvio che rendesse meglio in sd.
-
confronto
sono da oggi possessore di un 50G20ES....ho ovviamente smanettato poco ma devo dire:ronzio assente.......floating black ancora non l'ho visto (ho visionato le prime scene del Cavaliere Oscuro ma non ho notato nessuna variazione)......digitale terrestre buono(considerando i pollici)..... immagini in HD "Eccezzionali".L'unica cosa che mi fa rimpiangere il mio 37PF9830 è l'audio perche' non c'è pagagone........per il resto prime impressioni ottime vi faro' sapere in seguito,ciao:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Anger.Miki
...Diversamente io devo ancora trovare un LCD che regga il confronto in SD anche solo con il mio Hitachi vecchio di 6 anni.
Come dice Onslaught probabilmente il tuo hitachi è un 640x480...quindi praticamente lo mappi quasi 1:1...;)
Inoltre, attivando il 200Hz, ammesso che non dia fastidio l'alterazione di fluidità, l'sd acquista una profondità e compattezza ben superiori al g20...
Citazione:
Originariamente scritto da Anger.Miki
...
...la luminosità (croce e delizia di essere retroilluminati da lampade o led).
Io lo usavo con retroilluminazione al minimo (<1/10) e risparmio energetico attivato (che abbassa ulteriormente l'emissione luminosa delle lampade)...così riuscivo ad avere un comportamento simile al plasma ma, chiaramente, con le alte luci abbastanza castrate ma, in compenso, un nero eccezionale...
L'unico punto a favore del g20 è la fedeltà cromatica e il contrasto...ma lo si paga...;)
Lorenzo.