Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
l’inquadratura a 16:33 è a livelli di un brutto nastro VHS
Si tratta di una dissolvenza molto particolare, oggigiorno sarebbe una cosa che può fare ad altissima qualità anche il computer con cui stiamo navigano adesso in rete, ma con i mezzi tecnici e i film-recorder degli anni 80 è verosimile che quella fosse la qualità massima nell'output di un effetto del genere. Se conoscete bene il film ricorderete che il montaggio di Highlander è famoso per queste particolari dissolvenze utilizzate fra i vari flashback disseminati nella storia ma sono praticamente tutti effetti ottici realizzati in stampa, ma quello dell'occhio a 16:33 invece di essere stato realizzato otticamente con rotoscopio e matte-painting è un effetto digitale "castrato" qualitativamente dai mezzi che impiegarono all'epoca
-
Visto/comprato l'altro ieri, il film è uno dei miei preferiti, quindi mi aspettavo grandi cose, venendo dalla visione di alien, ma c'è da dire che la grana in alcuni punti è eccessiva ed è molto altalenante come qualità...detto questo ho visto alcuni spezzoni del making of...credo tratti dal dvd e con qualità del dvd....e mi sono detto...se quello è il punto di partenza...allora...il bd è ottimo:D :D
La colonna sonora fa ancora accapponare la pelle.
In generale c'è da dire che ci stiamo anche abituando anche al digitale iper pulito...cosa non tanto buona e giusta;)
-
leggendo i post precedenti vedo parecchia discordanza sulla valutazione della qualità video....
comunque esiste una sola versione e non una riedizione vero?quella che acchiappo acchiappo...giusto?
thanx
-
si ce in giro una sola versione...il girato è quello che è visto che parliamo di un film di una vita fa,girato con diverse tecniche e low budget,non dico che non possa essere migliorato ma si rischia di avere le scene ambientate in scozia che si vedono ancora meglio mentre quelle ambientate in città con pezzi di grana grossi "così"...
-
Visto ieri sera.. (Limited Reel Heroes Edition)
Video: il video mi ha davvero sorpreso :eek: in positivo, e vero che in diverse scene la grana è evidente, e che alcune inquadrature non sono proprio porose, ma la qualità video e davvero molto buona, complice anche la fotografia e tecniche di ripresa in diverse scene, specie in Scozia, l'immagine pare come 3D cè una percezione della profondità davvero sorprendete, i colori sono ottimo, più saturi in Scozia, nel manto erboso in particolare, ma ci stà che sia una scelta voluta, assolutamente non fastidiosa, il video è senza dubbio promosso! :)
8.5/10
Audio: l'audio DTS-HD MA 2.0 Ita, è abbastanza buono nelle musiche, aiuta molto il fatto che questo film contiene ha la grande fortuna e vanto di avere la colonna sonora dei Queen, con 2 o 3 canzoni tra le migliori di sempre in un film! la traccia audio ita, seppur buona non gli rende pienamente giustizia, il suono delle spade è un po' sotto tono, specie nei primi duelli, la resa del parlato seppur non trasparente e timbricamente perfetto come alcune delle tracce migliori, è comunque ben Intelligibile, il mio problema è che essendo una traccia DTS-HD 2.0, il mio ampli mi visualizza sul suo display le due casse L/R frontali, più una solo cassa surround mi sembra con le lettere XR, ma a conti fatti pare che il suono provenga solo dalla due frontali, quindi stereo, essendo pero una traccia DTS HD 2.0, l'ampli non mi permette via digitale da lettore a AVR di applicare sulla traccia l'elaborazione Dolby Surround, quindi non mi fa rielaborare il suono su tutte le 5 casse, il DTS HD stereo mi rimane lockato su due canali, mentre se la traccia fosse stata in Dolby Digital 2.0 lossy, in quel caso l'ampli mi avrebbe permesso di applicare il Pro-logic/THX etc.. oppure me l'avrebbe riconosciuta come Dolby Surround attivando digitalmente tutte e 5 le casse, non capisco perché sulle tracce DTS-HD stereo non posso attivare il Dolby Surround, ma solo sentire il suono da 2 casse via digitale tra lettore e avr
7/10 (ITA dts-hd 2.0)
Extra: non ancora visonati
Film: Highlander - L'Ultimo Immortale seppur un film non perfetto, è un icona degli anni 80', visivamente ancora sorprendente ed affascinante, con un ottimo Christopher Lambert nel ruolo di che lo ha reso famoso in tutto il mondo ed un eccellente e carismatico Sean Connery, la fotografia del film è davvero bella e dotata di grande senso della profondità di campo, l'uso davvero stabile e sorprendente della stedycam e della skycam, come nella scena iniziale nel palazzetto, rendono qualcosa di unico questo film, a coronare il tutto, la colonna sonora dei Queen da brivido e lacrime, semplicemente.. IMPERDIBILE.
-
-
ci voleva... alcune parti della prima edizione sono veramente improponibili...
tipo:
http://www.blu-ray.com/movies/screen...417&position=2
-
L'encoding era al limite, il VC-1 soffriva le bene dell'inferno per quel film. con l'AVC avrebbero mitigato. Sarà interessante vedere il risultato finale.
-
-
Ottima notizia. Verificheremo quanto il vecchio telecine abbia "messo del suo" a livello di rumore.
-
Aspettando la nuova polemica per il colore.
-
Quella è sicura quanto la morte ;).
-
E' probabile che sta edizione possa già avere l'italiano. Purtroppo non riesco a trovare la lista delle tracce...
-
un buon nuovo master distrutto da una compressione indecente... no comment:
http://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=...8&l=0&i=0&go=1
http://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=...6&l=0&i=1&go=1
http://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=...&l=0&i=15&go=1
e quello che mi fa più inc.... è che hanno usato un BD-50 coperto al 60% per il film... ma dico io che ci voleva a comprimere meglio il video?? e non stiamo parlando delle solite label nostrane ma di un colosso come studiocanal!!!! bah....capisco che ormai la politica è quella di mettere tutto su un disco unico per risparmiare ma come si fa a fare uscire una roba del genere?
a sto punto attendo in gloria la Lionsgate USA che sicuramente saprà fare molto meglio!
-
Inconcepibile una compressione così nel 2016.