• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Yamaha dsp Z7

Ascolto Post Taratura fine, e con il sistema NS700 completo.


Nella mia sala preferita, viene nel frattempo ripetuta tutta la fase di tarature qui sotto ripresa durante l'approntatura del microfono in dotazione con lo Z7.
lataraturadm5il3.jpg

(in foto Mr.Visani ed un amico di tutti:)).

Ok, saluto gli amici, ed ora è la prova del nove, si fa sul serio.

Prendo possesso del telecomando e riascolto altri brani dello stesso BRD.
Controllo la taratura automatica se ha messo qualche controfase sbagliata o dimensione speaker errata. ma è tutto selezionato correttamente.

Parte BAD, e finalmente le cose vanno a posto: scena aperta e finalmente alta! Centrale più amalgamato con le frontali, surround maggiormente avvertibile.
Sub più preciso. Scena più credibile e sostanziosa.
Il volume mostra che l'ampli ha fiato da vendere, ma stavolta non sento più bisogno di alzare per giungere ad una riproduzione realistica.

La curva impostata è quella Natural. La flat è leggermente più attenuata, la rock è troppo per le piccole NS.700 e per l'ambiente piccolino a sua volta.
Tolto l'Ypao le cose tornano problematiche: cancellazioni, suono più chiuso, attufato. Insomma, decido definitivamente che è meglio lasciar fare all'YPAO (che negli anni deve essersi molto implementato, perchè ora i suoi benefici effetti si percepiscono perfettamente).

Provo qualche brano in DTS Master Audio dal BRD Demo. Tutto ok, ma debbo osservare che usare questo ampli senza i canali effetti frontali è praticamente un imperdonabile leggerezza.
Il 1900 a Milano con la stessa lineup di diffusori, in ambiente nettamente peggiore, aiutato però dai canali effetti frontali, aveva offerto ben altra impressione di realismo e coinvolgimento.
Deluso da questo aspetto della presentazione, mi decido quindi di dedicarmi ad altri aspetti dello Z7
Questo ampli ha possibilità sconfinate e per provarlo approfonditamente ci vorrebbero settimane. Ne sviscereremo doti e difetti nel forum con l'utilizzo quotidiano.
Del resto sul CINEMA DSP Yamaha ho una tale esperienza e fiducia, che non ero certo salito fino a Roma per saggiarne le doti.
So talmente bene che sarà ancora meglio della versione precedente, che qui a casa, invece dei modesti Northrdge E10(diffusori da mass market della JBL, adeguati per l'utilizzo degli effetti che ne faceva l'az2), ho già qui a casa delle sontuose JBL L820 (3 vie e mezzo. 90db di efficienza 150w di tenuta e diffusori molto più adeguati ai circa 90wrms che riceveranno in dono dallo z7).

Cambio disco. Michele mi ricorda che c'è anche l'ABT da provare. Tiro fuori il Dvd di Alex Britti.
Michele riprende il telecomando e mi fa vedere tutte le opzioni di controllo dell'ABT. Con un pò di Noise blocker inserito ed un pò di Mosquito, l'immagine si ripulisce in maniera incredibile.
Il dvd che a casa mia col Reon del Mitsu si vedeva una porcheria, magicamente si trasforma in immagine quasi HD. Questo ABT, almeno al primo impatto è portentoso!

Però visto che la cosa è secondaria, almeno per me, ritorno a concentrarmi sugli aspetti musicali dello Z7.

Dopo un "prendere e lasciare" di riscaldamento dove ho saggiato i limiti di tenuta delle povere ns.700 ed il fiato sovrabbondante rispetto alla saletta che lo z7 può erogare, arrivo all'assolo iniziale di chitarra di Alex Britti in "7000 caffe".
E visto che sono cattivo lo imposto in PCM STEREOFONICO non compresso 16/44hz

Praticamente tutto il locale si ferma basito. Una chitarra perfetta, per altezza profondità, naturalezza, centralità e soprattutto DINAMICA.
TUtti i vari tipi di arpeggio, dal più potente ed acceso al più attenuato vengono riprodotti con la esatta dinamica della realtà.

Quell'utente che in privato mi aveva raccontato che un progettista italiano di pre ed ampli di alto lignaggio aveva indicato nella sezione PRe stereofonica di questo ampli una cosa portentosa, mi si dichiara apertamente nella sua estrema schiettezza.
Di tutta la serata, è stata questa la situzione più eccitante, dove ho effettivamente percepito in pochi momenti che il prodotto de quo appartiene alla cerchia di quei prodotti che si possono senza ombra di smentita dei prodotti HI EnD. CIoè a dire, oltre non si può quasi andare.

Ascolto altri due tre brani, ma la mia prova è praticamente finita. Il prodotto è talmente promosso a pieni voti che non so come riuscirò a tollerare i giorni che mi separeranno dal suo arrivo nel SAsadf Theater.

E so benissimo che non potrà che essere sotto Natale. Per sfruttarne appieno le mirabili ed innumerevoli qualità, stavolta bisognerà studiarsi per bene anche il librone delle istruzioni! ^_^

BRava YAMaha.

Un grazie finale non può non andare alla quasi perfetta organizzazione di Francesco di Mediaclick (bellissima realtà emergente Romana), ed al Sig.Michele Visani di Yamaha Musica Italia, i quali hanno offerto l'occasione ad un rompiscatole che il sottoscritto sa di essere, per un intero sabato pomeriggio, lasciando ai molti poveri malcapitati nella stessa sera di non prendere nemmeno per un momento possesso della sedia centrale di ascolto!

Spero che questo mio picccolo servizio, renda loro grazie e giustizia, mentre io , qui a casa mi godo la bella esperienza vissuta, ed i due graziosissimi ed apprezzatissimi regali, retaggio finale di questa splendida e fugace serata Romana.

bottinoxd3ay8.jpg


"ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità"
Dedicato a Ste
Walk On
SasaDF​
 
Ultima modifica:
:mano: non posso far altro che porgerti i miei complimenti, per la race e le foto, peccato solo che non hai fatto una capatina a perugia, visto la latitanza di chi è stato e non ha ancora postato una riga:( .

un esempio di come si possa far partecipi tutti quelli che non possono o si trovano a centinaia di km di distanza.
complimenti ancora:cincin:
 
Come già successo con JBL serie L che poi ho acquistato, (e ti ringrazio)
dopo aver letto la tua recensione su questo nuovo Yamaha, sicuramente procedero al più presto all'acquisto dl rx-v 1800 - 1900 (lo Z7 x me innarrivabile :cry: ) spinto dalla tua fantastica recensione (x caso fai il venditore ? :D ).

Scusate l' OT

Sasa sei grande !!!

Grazie Roby
 
Sono stato anche io alla presentazione Yamaha il sabato pomeriggio. Nessun problema per trovare il posto, dato che è dietro casa mia ehehehehe.

Un pò fredda l'accoglienza, ma d'altronde all'apertura, alle 16, può essere normale. Ho avuto la fortuna di avere la sala per me per la prima mezz'ora. E subito si sono avvicinati il responsabile della sede Media Click e il rappresentante Yamaha. Scopro che sia lo Z7 che il bluray yamaha sono dei presample (e noto in effetti che il segnale proveniente dal lettore è un ntsc, non pal). Ma non importa.

Vanno su dei demo dts 7.1; il segnale video è ottimo, grazie anche al proiettore Epson che fa il suo sporco lavoro. Peccato per la taratura leggermente storta sul telo. Per quanto riguarda l'audio, sulle prime mi sembra molto buono (d'altronde io vengo da un onkyo 875 che può dire la sua in merito), ma poi durante la visione di un paio di scene di film (007 casinò royale e ratatuille) mi accorgo che sugli alti il suono è molto tagliente (es. la pioggia all'inizio in ratatuille) e pungente. Non mi sembra di notarlo in 007 casinò royale, quindi forse è la traccia così, magari il centrale che suona molto acuto. In ogni caso sia il signor "yamaha" che il responsabile di media click mi confermano che sono state fatte pochissime tarature sugli apparecchi arrivati tra la mattina e il primissimo pomeriggio. Utilizzando dei dsp le cose migliorano. L'effetto cinema e sci-fi fanno la loro parte.
Proviamo poi il processore facendo arrivare un segnale sd dal lettore bluray e facendolo upscalare dallo z7. Il risultato è davvero notevole. Il demo è star wars ep III. non siamo certo ai livelli di un bluray ma non è male. Diciamo forse un filino meglio del lettore toshiba hd-xe1.

Non ho ascoltato musica, nè altro, ma d'altronde non potevo monopolizzare tutto l'impianto.
Ho notato i menu a schermo ottimi, si riusciva a mandare on screen sia il menu dello z7 sia il menu del bluray, entrambi sovrapposti alle immagini a video. Ottimo. Menu che mi sono sembrati un pò complessi, o magari non studiati sin nei minimi dettagli, ma d'altronde tutto l'apparato è arrivato nella giornata stessa (in ogni caso il responsabile yamaha avrebbe dovuto cooscere vita morte e miracoli anche dei telecomandi.

Tutto sommato una bella esperienza. Avendo più tempo si poteva giocare un pò di più...
 
Punti di Vista....

blueworld2000 ha detto:
.....Per quanto riguarda l'audio, sulle prime mi sembra molto buono (d'altronde io vengo da un onkyo 875 che può dire la sua in merito), ma poi durante la visione di un paio di scene di film (007 casinò royale e ratatuille) mi accorgo che sugli alti il suono è molto tagliente (es. la pioggia all'inizio in ratatuille) e pungente. Non mi sembra di notarlo in 007 casinò royale, quindi forse è la traccia così, magari il centrale che suona molto acuto.


Credo che provenendo da un onkyo (risaputamente Attufati:asd: :sbonk: ) è abbastanza naturale che tu possa definire il suono di uno yamaha (peraltro con diffusori Yamaha :sofico: )come "tagliente".

Quello è il DNA del marchio: alte aperte e cristalline, direi, non certo tagliente!

Ma tu la chitarra, quando la ascolti, c'hai una parete di sughero tra te e l'esecutore? Meglio ancora: una tromba a 5 metri da te l'hai mai ascoltata? Se hai definito "tagliente" un tweeterino da 1" pollice Yamaha, un'epserienza come questa potrebbe traumatizzarti ;)

walk on
sasadf
 
sasà ti chiedo se non ci sono stati problemi sul DTS HD Master.
come ti ho scritto in MP il 1800 in mio possesso continua ad averli e
la Yamaha Italia non mi ha ancora risposto.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
Caro mirco

io non so cosa hai chiesto a sasadf in m.p. ma suppongo che riguarda le "bombe" chiamiamole così cioè dei forti rumori che potrebbero far rompere le casse quando viene emesso il suono dts hd ma, se il problema è questo: leggendo qua e la tipo avsforum solo per fare un esempio pare che il problema riguardi il 1800 e il 3800 e che la yamaha non vuole rilasciare il firmware che risolverebbe questi problemucci con questa nuova decodifica sempre che ho tradotto bene ma più o meno mi sembra che sia così.

(altra mia ipotesi eventualmente è stato emesso il nuovo firmware è tu non lo hai caricato.) hai ancora il firmware dato dalla casa al momento dell'acquisto?

Saluti Siryard.
 
si è come tu supponi .
mi sono letto tutto il tread su avs forum con il traduttore
ma non ne esco vivo . Sul sito yamaha.com parla di firmware solo per gli USA.
ho una possibilità con il forumer Pasottator che sa come fare ad aggiornare il firmware.
comunque mi dispiace che una casa come la yamaha faccia così finta di niente a due richieste consecutive da parte mia.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
mah definirlo attufato mi pare un pò troppo....nel senso all'inizio si, quando l'ho comprato, ma con gli ultimi aggiornamenti fw non lo è per niente...in ogni caso ci ho sentito diverse "piogge", scusate il pessimo italiano, e continuo a pensare che sia un pò pungente quello che ho sentito...
poi cmq ognuno ha il suo orecchio...
 
si si questo è vero :)
Ognuno percepisce diversamente dall'altro: ricordo la cuffia dolby che dovevi impostare tra 15 modelli il tuo tipo di orecchio ;)

Però è patrimonio e convincimento comune che gli onkyo siano leggermente chiusi(diciamo controllati va:) ) sulle alte, mentre gli yamaha sono pungenti(diciamo cristallini va :) )sulle alte.

Io personalmente preferisco sempre una certa apertura al suono piuttosto che una certa chiusura. L'"attufatura" che gli appassionati di car stereo non capivano cosa fosse è proprio questo estremo controllo sulle altissime degli onkyo.

La spazialità, però, se tanto mi dà tanto, c'è quando il suono è aperto ed arioso e si allontana dalle casse, non quando resta inchiodato dietro i tweeter come c'avessero un tappo di sughero che li appila...:mbe:

NO? :eh:

Ecco perchè in 18 anni di passione HI Fi ed HT ho sempre detto un nome per chi mi chiedeva consigli per un ampli , YAMAHA :yeah: :winner:

walk on
sasadf
 
per carità...ho avuto un ampli yamaha sino a un anno e mezzo fa, e di certo non posso lamentarmi :-)

magari a me piace il suono in un altro modo non lo so...cmqad un certo livello non si può certo dire che facciano schifo, non trovi?
io sono soddisfattissimo, e anche le mie tasche ^_^

poi se tanto mi dà tanto anche le casse fanno la loro parte...in tutta una catena hardware...
 
@ Sasa
Bella recensione.....audio, ma per il video? Non hai da aggiungere niente?
Il nostro carissimo Emidio ci ha potuto mettere mano? Si è espresso in qualche giudizio?

Ma poi non ho capito bene a quale categoria di video processore si può accomunare?
 
@ formiga

veramente il processore video è il cavallo di battaglia di questo ampli, tant'è che è michele visani che lo ricorda a sasadf e non viceversa. ;)

il pro video è lo stesso montato dal dvdo vpr 50 pro chip abt 2010 penso il massimo attualmente della dvdo + di così ;)

Saluti Siryard.
 
Entro questo Natale ( :sperem: ), dovreste avere il feedback di 4/5 persone al riguardo dello Z7 ;)

QUi ne parleremo in tono colloquiale, per le questioni più tecniche, ne parleremo in apposito thread ufficiale squisitamente ( :rolleyes: )tecnico.

L'attesa comincia..:sob:

walk on
sasadf
 
... ho prenotato lo Z7 ... mi dovrebbe arrivare a giorni.
Oggi a pranzo un mio amico, appassionato anche lui e cultore dei denon,
mi ha messo una pulce che mi fa pensare .... secondo lui con le mie casse CM7 dovrei prendere senza pensarci due volte il denon AVC A1HD.
Secondo lui non c'è storia.... che ne pensate ??
Ah dimenticavo vengo da un marantz 8001.
Stanza mansardata sui 25 m ... uso ht 85% musica 15%
Grazie dei vostri pareri
 
lazzaro64 ha detto:
... ho prenotato lo Z7 ... mi dovrebbe arrivare a giorni.
Oggi a pranzo un mio amico, appassionato anche lui e cultore dei denon,
mi ha messo una pulce che mi fa pensare .... secondo lui con le mie casse CM7 dovrei prendere senza pensarci due volte il denon AVC A1HD.
ciao ,inaziamo col dire che costa anche il doppio (avc -a1hd),io non so come va lo z7 ma posso dirti che il denon av-a1hd è uno spettacolo ,sia come audio che video
 
Esatto!! Sicuramente andrà benone lo Z7. Il Denon probabilmente sarebbe andato anche meglio, ma tu avresti avuto 2500 euro in meno in saccoccia, forse anche di più..... :read:
Tanto se lo z7 non ti soddisfa lo rivendi in tre giorni, viste le richieste ed il successo.

E' il caso di fare confronti simili? ;)

walk on
sasadf
 
@ lazzaro 64

il denon avc a1hd lo si puo paragonare al dsp z11 due best seller e stessa fascia stesso prezzo non si può fare il paragone tra il dsp z7 e avc a1hd ;)

Saluti Siryard.
 
Beh nessun parere da parte dei possessori ... oramai dovrebbe essere nelle di case di qualcuno .....
io alla fine ho optato per il denon, per me la soluzione "definitiva" ...
ero comunque curioso di conoscere i pareri su questo gioiello ..
 
Top