Buonasera , per qwerty977 , consiglio io avevo le RF 52 come frontali , ora ho acquistato le RF 82 e spostato le RF52 retro .... beh vi è molta differenza di suono , io ti consiglio vivamente le RF82 anche se hanno una stazza importante :D
Gianni
Visualizzazione Stampabile
Buonasera , per qwerty977 , consiglio io avevo le RF 52 come frontali , ora ho acquistato le RF 82 e spostato le RF52 retro .... beh vi è molta differenza di suono , io ti consiglio vivamente le RF82 anche se hanno una stazza importante :D
Gianni
Anche tra le 62 e le 82 c'e' PARECCHIA differenza.
Provate rf 82II con denon x3000....come immaginavo
..devastanti in ht....mancano di vita con la musica....
Mi chiedevo se valesse la pena un upgrade con ampli stereo sulle 500€ oppure queste klipsch non daranno mai anima al mia musica(soul,jazz...)
Quoto...in HT sono fenomenali!
Io come ampli a/v possiedo il Denon X-1000 più che sufficiente per le RF-82!!
Vorrei provare casse e ampli con un ottimo lettore CD/SACD(Es.Marantz CD-6005)...!!
cambia casse jokerout
Non so perché,ma da queste rf82II quello che avrei voluto di più sono proprio i bassi...mi servirebbe più presenza proprio su quelle frequenze,lo so che non dovrebbero mancare i bassi in questi diffusori,ma saranno gusti strani i miei...
Forse solo l'aggiunta di un sub mi accontenterebbe...prima ancora che del canale centrale....
a che frequenza le tagli?
secondo me Jokerout, leggendoti, hai un concetto della qualità di ascolto fuorviante....che non dipende dai gusti....o tutto sarebbe hi fi, anche il compattone samsung/Lg.
Ti consiglio di sganciarti dalla distinzione hi-fi/HT, se suona bene un sistema lo farà sempre qualsiasi cosa riproduca
...mmm...già,credo che dovrei rivedere le impostazioni...
Ho allontanato i diffusori dal muro di 50cm e già le cose cambiano di molto...
Impostato col setup audyssey il suono sembra più moscio.....come se dovessi portare il volume a 60 per godermi meglio le performance,togliendo le impostazioni di audissey il suono prende vita...
Il fatto è che ascolto musica e vedo film la sera tardi,e quindi devo cercare un setup che mi gratifichi a volumi medio-bassi....non so se dovrei impostare qualcosa sul denon...
Ps:i piedini a punta sono necessari o posso anche toglierli?....visto che dovrei allontanare i diffusori dal muro quando devo ascoltarli per molto tempo,e le punte ai piedini mi rendono scomoda l'operazione.
le punte servono per il disaccoppiamento con il pavimento...puoi usare le spikes al posto delle punte, ma costano!
Ti riferisci a quelle sempre a forma di punta ma che finiscono con piccole sferette in metallo?...forse potrebbe fare al mio caso a che i dadi ciechi in metallo...
Le tue klipsch a quanto le hai distanziate dal muro?e a che volume ascolti in una scala 1-100?
Ciao ragazzi, mi dareste un'opinione?
Ho creato un topic per raccogliere suggerimenti sul mio primo impianto NON all-in-one.
Non voglio che mi consigliate cosa comprare, per quello c'è l'altro topic; ciò che voglio sottoporre a vostro giudizio è la combinazione Klipsch che mi sono fatto nella testa. Vorrei sapere se secondo voi sono componenti che stanno bene insieme.
Diffusori anteriori e posteriori: KLIPSCH RB 41 MKII (552€)
Diffusore centrale: KLIPSCH RC 42 II (233€)
Subwoofer: KLIPSCH SW-350 (o SW-450) (340/385€)
Per approfondimenti sulla questione, se avete voglia, potete dare un'occhiata al topic in questione.