Parametro che non ho mai preso in considerazione in un TV sinceramente. Fosse per me ZT tutta la vita e poi ci attacchi nel peggiore dei casi 2 casse amplificate economiche.
Visualizzazione Stampabile
io sono stato costretto al cambio (ho la manboard non funzionante)ed ho appena acquistato un Oled tra i top di gamma LG G1 65"
Non voglio parlare di dati, calibrazioni etc..ma di semplice appagamento alla vista, e secondo me saró nostalgico ma preferivo il vecchio plasma anche paragonato all'HDR..
Hai ragione da vendere, e infatti il mio è collegato a un buon onkyo e 5 casse chario con sub, però mica accendo tutta la baracca ogni volta che guardo la tv.
Che poi la differenza di visione tra ZT60 e VT60 è davvero impercettibile, diciamocelo, solo che il secondo ha un ottimo audio.
Cerca su eBay si trovano main board usate funzionanti l'importante è non prendere quelle inglesi che non sono compatibili col nostro DVB-T2 e sulle quali non si può cambiare lingua. Va bene una main board anche di un TV della stessa serie ma di un'altra taglia, la dimensione dello schermo è settabile da menù di servizio.
Ciao a tutti. Ultimamente sono riuscito a procurarmi un VT50 e un VT60, entrambi nel taglio da 50", a poco più di 200€*l'uno. Che dire? Immagine spettacolare, nonostante gli anni...
Due curiosità:
1) nel VT50, collegando all'uscita cuffia un paio di casse, non c'è verso di disabilitare lo speaker del TV e far sì che il controllo volume (fatto sia dal telecomando del TV che dalla Apple TV tramite HDMI) agisca sul volume cuffie invece che su quello dello speaker interno?
2) nel VT60, può servire ancora a qualcosa la telecamera sopra? usata ai tempi per skype se non ho letto male
Per la regolazione del volume, se usi casse collegate sulla presa cuffie devi azzerare manualmente il volume delle casse e se vuoi variare il volume di uscita delle cuffie devi entrare nel menù audio tutte le volte. Questo non è un difetto ma una caratteristica particolare fatta per aiutare le persone ipoudenti, in questo modo la persona che indossa la cuffia può regolare il livello sonoro indipendente dal volume delle casse. Nelle ultime serie Panasonic ha previsto che da menù è possibile modificare la funzione dell'uscita cuffie assegnandogli la funzione di uscita amplificatore ed selezionandolo così la regolazione volume funziona direttamente dai tasti volume del telecomando.
Per la telecamera del VT60 non credo sia più utilizzabile non essendoci più app che la supportano.
Hai fatto un ottimo affare quei TV si vedono molto meglio di qualsiasi TV LCD attuale.
Buonasera, ho il tv in firma, che di punto in bianco non mi riconosce più la cam TivuSat HD (nel menù CI, in tutti e due gli slot, mi appare a video "nessun modulo inserito". La cam funziona perfettamente perché l'ho provata su un altro televisore. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema o avete dritte per risolvere? Grazie.
No serve configurare correttamente le impostazioni del tuner sat in base all'LNB montato sulla parabola, se hai un LNB singolo universale devi scegliere quello nella configurazione antenna sat del TV, se hai un LNB SCR devi scegliere la configurazione adatta al tuo LNB inserendo le frequenze (4) su cui funziona l'LNB, stessa cosa se hai un LNB dcss. Io consiglio per evitare problemi nel caso si abbia montato un LNB dcss o scr (entrambi usati nelle installazioni Sky) di sostituirlo con un LNB singolo universale che costa meno di 10 euro e semplifica molto il settaggio sul TV.
Devi entrare nel menù del TV relativo al tipo di antenna (sat) collegato e selezionare in sistema di antenna cavo singolo, poi nella voce configurazione LNB inserire i dati del tuo LNB. Queste non le conosco visto che dipende dall'LNB che hai montato.
Buonasera ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto se possibile...ho il mio mitico 50vt60 che voglio portare avanti perché secondo me la visione che offre non ha eguali nonostante ha oramai qualche annetto.
Vengo al problema....ho preso una cam tvsat HD per dargli nuova vita ma purtroppo non mi funziona, praticamente una volta inserita nel common interface non succede nulla, poi se vado nel menù la rileva, vedo il numero di Smart card etc. etc.Secondo voi ho possibilità di farla funzionare? Grazie
Io ho un vt30 e la cam 4k tivusat va bene, ovviamente non vedo il 4k ma un domani può servire per la tv nuova...bisogna sintonizzare su un canale in sd della rai per farla funzionare all'inizio...guarda su Digital-Forum ci sono discussione dedicate per le cam ( ad es. questa Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat )