edit - cut
Visualizzazione Stampabile
edit - cut
Forse può essere interessante alzarla su determinati contenuti....
Magari sui film è meglio tenerla standard proprio per non sballare i bordi come tu dici.
Per correttezza sul VT30 il valore di default è 5. ;)Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Va da un minimo di 1 ad un massimo di 10.
ok, sul mio va fino a 0
... in ogni caso, è da intendersi come valore minimo possibile, dato che con una sorgente HD di ottimo livello non c'è bisogno di forzare la mano con filtri di sharpness, che aggiungono solo artefatti indesiderati
ti dirò di più: penso che molti degli utenti che hanno lamentato artefatti eccessivi con VT20 avessero esagerato con la Nitidezza, magari in abbinamento con altri settaggi non corretti ;)
Ma a zero, o uno che sia, l'immagine è davvero sfuocata, tipo SD.
Io lo lascerei a 5 e magari farei qualche puntatina a 6 o 7 per alcuni film d'animazione.
non ho fatto questo test con il VT30, ma con il mio anche a 0 lo uso spesso quando le sorgenti sono di ottimo livello.
In ogni caso, per quanto riguarda il VT30, valuta in base al tuo gusto e in base alla risposta del TV, tenendo presente però quanto detto in precedenza. Usare la Nitidezza con moderazione...
Appena riesci a testare un VT considera anche questo particolare... leggerò con piacere le tue impressioni. ;)
spero presto...
... sto cercando di mettere a disposizione quel poco di esperienza maturata con i plasma pana in questi anni. In linea di principio è come detto (peraltro quotando onsla in prima battuta), poi chiaro che ogni modello fa storia a sé e va provato di persona.
Al momento, piuttosto, sei tu che devi "far da cavia", avendone casualmente uno a disposizione per provare ;) :D
Mi spiace che hai ritenuto pessimi quei settaggi, io continuo a ritenerli eccellenti, il quadro in generale è decisamente buonoCitazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
Il gamma 2.4 l'ho adottato su tutte le modalità eccetto che per THX (non permette di farlo purtroppo altrimenti avrei proceduto)
Abbiamo gusti diversi, non c'è bisogno di ricettarmi l'oftalmologo;)
Roby per curiosità puoi postare i tuoi settong in professionale?
Ne hai una night e una day?
no finito il rodaggio sono a 2.0...se lo strumento mi dice che è tutto ok...ma il tutto sembra finto e troppo acceso...io lo strumento lo butto :sofico: e non sto parlando di gusti ma di colori naturali...quando e se ci sono ;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Con tutto il rispetto, ma se lo strumento dice una cosa ed i tuoi occhi un'altra, tra i due non ha torto di sicuro lo strumento, anche considerando che chi realizza i film non va ad occhio, ma si basa sugli stessi riferimenti :).
Quindi assolutamente nulla da dire sui gusti, però non si può parlare di correttezza in quei termini (quello che è corretto lo è oggettivamente, non si va a gusti).
PS: il gamma con i colori non ha nulla a che fare.
Ricordatevi che OGNI pannello fa storia a se... quindi anche se utilizzate gli stessi settaggi su diversi TV i risultati saranno diversi...
Voi addirittura paragonate gli stessi settaggi tra modelli diversi! :p
Credo sia inutile il confronto...
ieri mi è arrivato il 55... non aspettatevi impressioni professionali tipo "il gamma mi sembra basso ecc... " ma commenti abbastanza pratici. Inanzi tutto soddisfatto di aver scelto un negozio online con montaggio incluso, mi ha permesso di verificare che non ci fossero problemi fisici o elettrici significativi anche se mi aspettavo dei professionisti e invece vi dico solo che il tipo mi ha sintonizzato il tv collegando il solo cavo sat dicendomi che basta quello perché "adesso non c'è più l'analogico e quindi con quello si vede tutto" :eek: capite che dopo questa perla non ho osato chiedere se il trasporto fosse stato fatto in verticale. A proposito, il manuale dice che si deve trasportare in verticale per evitare "problemi ai circuiti", mi sapete dire se gli eventuali problemi del trasporto non corretto siano evidenti o si tratta di effetti "fini"?
Impressione estetico/pratica: molto buona, è proprio un bel TV, elegante e solido con particolari, il telecomando è un bel passo avanti, solido pesante e con la stessa estetica del tv (bordo color argento) anche se l'illuminazione mi sembra inutile perchè ... come si fa a trovare il tasto "light"? e soprattutto i tasti illuminati (volume e canali) sono quelli che si impara a trovare subito al buio ...
Questo era l'inizio... adesso la fine.
Sto guardando laF 1 su Dig Ter HD .... uno spettacolo!
Bene il fatto di avere il Sat integrato e mi sembra ottimo il Viera Cast.
Manuale poco chiaro, impossibile capire che bisogna attivare "impostazioni/avanzamento (isfcc)" su on per accedere ai controlli avanzati...
Soddisfatto della scelta del 55 vs il 50 (il divano è a 3.5 metri) anche se è meglio che non penso ai 100 euro per ogni pollice aggiuntivo, ma non tornerei indietro, peccato che il 65 costi altri 1000 euri...
Nei prossimi giorni qualche impressione in più
A prescindere dal fatto che, come giustamente dice Onlsaught, il gamma con i colori ha ben poco a che fare, non capisco a che ti riferisci in buona sostanza.Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
probabilmente hai preso alla lettera le impostazioni suggerite in quel di Avatar: (se non quelle spiegaci a che cosa esattamente)
Cosi' come vengono redatti servono per il 3D: ho precisato che sarebbe giusto adattare il tutto per una più corretta riproduzione 2D riducendo il contrasto specialmente (46 è eccessivo) e ottimizzare gli altri parametri generali (non avanzati)
Ritengo di gran valore il suggerimento dei parametri del bilanciamento del gamma e dei colori (che non andrebbero toccati se non con uno giusto strumento) e il tutto mi ha portato ad un livello del quadro immagine molto accurato e anche superiore al THX.
A me pare che tu non li abbia nemmeno provati, o comunque tentato di lavorarci un pò su per ridefinire il risultato finale.