Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Guarda che come seganlato pochi messaggi fa escono ufficialmente per la vendita in Italia fra pochi giorni (esattamente il 6 dicembre).
Si ma cmq io sto in Messico, immagino che il 6 li venderanno anche qui ma non mi costa nulla farglieli prendere al mio amico a New York.
Tra l altro megamind versione best buy ha un migliore Ntialiasing. Non so se quello che esce il 6 in italia sia lo stesso.
-
Visto ieri cars2 in 3d, a parte il film che per me non va oltre al 8 , piacevole soprattutto da meta' in poi ma lontano dai capolavori pixar, devo dire che si vede molto bene, ma non e' cosi' eccezionale come si puo' pensare, visto che e' stato affiancato prima ad avatar direi che il primo resta sempre su un altro pianeta rispetto a tutti gli altri.
Non e' presente poi praticamente mai effetti di fuoriuscita da schermo mentre l'effetto profondita' e' restituito molto bene.
Ho visto anche oggi alcuni spezzoni di toy story 3 e sembra molto buono anche lui ma senza gridare al miracolo,va be lo valutero' meglio a visione integrale...
Cmq sono molto combattuto questi splendidi cartoni in CG se vederli in 3d o 2d nel senso che effettivamente si e' trasportati prima di tutto dalla novita' e poi perche' effettivamente il senso di profondita' se fatto bene e qualche "uscita" dallo schermo porta la visione ma soprattutto l'immedesimazione su vette lontane al 2d, certo che pero' fra affatticamento visivo ,il peso degli occhialini e la perdita' di luninosita' e bellezza dei colori e dettaglio del 2d visto su un ottimo proiettore alle volte mi fa vacillare su che versione vedere... insomma in 3d si va oltre, ma anche in 2d la visione e' eccezionale, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro... se eliminassero qualche problemuccio del 3d non ci sarebbe cmq storia, credo che se il 3d fra qualche anno raggiungera' una luminosita' buona, zero ghosting e occhialini molto leggeri la partita e' gia' vinta 5-0 visto che quando ti abitui ad un 3d ottimo rivedere lo stesso film in 2d e' quasi allucinante... non so quante volte ho visto spezzoni 2d di avavar anche come dimostrazione demo del mio vpr ,ma una volta visto tutto in 3d e aver rimesso su la versione 2d pur vedendosi cmq molto bene mi e' mancata subito la terza dimensione, altro che un pelo di nero in piu' e un pizzico di contrasto, li ci sei dentro quasi la vivi l'esperienza ,in 2d per quanto si possa vedere bene lo osservi e basta, un altra storia....:O :)
-
Ragazzi scusate una info... poco fà ho fatto partire il film "The Nightmare Before Christmas 3D" ma dopo un pò in maniera casuale si blocca e non riparte.. devo spegnere il lettore BD e farlo ripartire...
Ho un lettore Samsung BD-D6900 aggiornato all'ultimo firmware (1007).
Ho letto su altri forum stranieri che anche altre persone hanno avuto problemi con questo titolo ma con altri tipo di lettori...
Premetto che è l'unico film in 3D ad avermi dato problemi... la prima volta... x tutto il resto è ok.
Grazie!
-
Appena visto toy story 3, molto buono il video come sempre ma solo effetti di profondita' e praticamente niente effetti di fuoriuscita:mad: , sinceramente non lo capisco , non dico di fare un disco demo con roba che esce dallo schermo ogni 30 secondi ma almeno qualcosa di spettacolare ogni tanto soprattutto sui cartoni animati dove lo si puo' fare tranquillamente dai...:rolleyes:
bo non capisco,sinceramente questi cartoni con solo effetto profondita' quasi quasi li preferisco in 2d ad un certo punto se li devono fare cosi' , almeno si vedono da dio e con 0 affaticamento visivo, se mi devo un po' "sforzare" nella visione almeno che sia spettacolare la cosa!!
un po' deluso lo ammetto...:(
-
Questione di punti di vista, per me è l'esatto contrario: più effetto profondità c'è meglio è, di quello che "esce" non mi prende proprio niente
-
la penso come pyoung per me il 3D deve avere profondità altrimenti non mi piace. certo se poi ci sono anche effetti pop-out ben venga. stasera vedo cars 2 e vi farò sapere.
-
Mi potreste dire quali sono i film 3d in cui ci sono bei effetti popout??
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
più effetto profondità c'è meglio è, di quello che "esce" non mi prende proprio niente
Ma certo che piu profondita' c'e' meglio e', ma almeno che ogni 5 minuti qualcosa tenti di oltrepassare anche leggermente lo schermo questo lo pretenderei da un buon 3d.
avatar che e' il re del 3d oltre ad essere fatto molto bene ha ogni 30 secondi qualcosa che si distacca anche leggermente , se fosse tutto solo effetto profondita' stai sicuto che avrebbe perso il 50% della sua spettacolarita' garantito.
-
Quoto ZIKY, va bene l'effetto profondità, ma quello che alla maggior parte delle persone colpisce del 3d è proprio l'effetto pop-out, penso ad esempio STEP UP 3D che ne è pieno o alla scena di RAPUNZEL quando la lanterna si avvicina allo spettatore è davvero uno spettacolo.
-
ci vorrebbe un giusto mix...l'uno senza l'altro non va bene...il 3d non avrebbe senso.
Si parla molto bene del 3d dei pirati dei caraibi (valutazione sul film a parte)...vorrei provarlo. Il trailer che si trova in Tron legacy è interessante
-
DEMO 3D: http://biohemmet.se
Senza perdere tanto tempo in chiacchere o attese
PS: ci sono spezzoni di 5 minuti di quasi tutti i film in 3D usciti...
-
I pirati dei caraibi è deludente, pop out inesistenti e qualità del film non non può non esser presa in considerazione. Credo sia uno dei film più brutti che abbia mai visto. Non è che si possa comprare un film solo per vedere il 3D altrimenti per l appunto scaricatevi qualche demo.
Rapunzel è uno spettacolo pur senza pop out. La scena della lanterna è cmq meravigliosa.
Per me il top sarebbe una profondità come quella di rapunzel e un pop out simile a quello della lanterna 1 volta ogni mezzora, nn 5 minuti.
3/4 in tutto il film. Vogliamo fare 5 facciamo 5 ma non 20/30 altrimenti si perderebbe il fattore sorpresa, diventerebbe scontato.
-
A chi interessa il pop-out, consiglio drive angry!!! Non ne rimarra' certo deluso!!!
Saluti gil
-
a me interessa anche il pop out, ma che sia su filo almeno decenti , drive angry l'ho visto in 2d e alla fine a momenti spezzo il disco in segno di protesta!!!:D
cmq basta vedere Avatar come dicevo prima, non intendo sequenze esasperate tipo spezzone da baracconi, ma un uso costante ed equilibrato di particolari e cose che si distaccano dallo schermo leggermente verso l'esterno, in avatar e' pieno tutto il film e la resa e' ottima, dico perche' non attuare questa cosa anche in altri film , invece di essere al 99% solo in profondita' e poi magari mettere solo 2 sbragate con qualcosa che tenta di arrivarti in faccia?!? ossia facciamo qualcosa di piu' equilibrato e migliore come resa....
Ripeto mi dispiace che in film stupendi come un toy story 3 non si siano sforzati di aggiungere qualcosa di veramente appagante come 3d.Io lo metto nella media non oltre, se poi aggiungiamo che in 2d e' spettacolare il dubbio su che visione guardare sorge spontaneo ad un certo punto.
Per curiosita' mi dite il minuto preciso della scena della lanterna in rapunzel visto che non l'ho ancora guardato e gli do un occhiata??
-
Quoto su tutto quello che hai detto Ziky.. ti consiglio cmq Final Destination in 3D... ;)