Visualizzazione Stampabile
-
Non ho i lettori 4k Sony, ma purtroppo mi risulta che anche il nuovo modello UBP-X700k la visione DV è una funziona da attivare manualmente.
Citazione:
[Uscita Dolby Vision]
[On]: Emette segnali 4K/Dolby Vision tramite
dispositivi compatibili con 4K/Dolby Vision.
[Off]: Emette automaticamente segnali HDR
quando si collegano apparecchi compatibili con
4K/HDR o 4K/Dolby Vision
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tasus
CIAO, molti hanno chiesto come si istalla prime in questo lettore ma nn ho trovato la risposta. anche io vorrei. Grazie
Visto solo ora... semplicemente non si può
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
Giorno a tutti, domanda forse sciocca, ma questo modello (come anche per il 700) soffre ancora del problema del Dolby Vision che va attivato ad ogni visione ?
Grazie
Avuto fino a poco tempo fa x800M2. Il dolby vision è sempre manuale (e così resterà temo)
-
Ma manuale in che senso ? Che va riattivato dalle impostazioni ad ogni visione ?
Potresti spiegami con precisione la procedura ? Ti ringrazio
-
In pratica lo devi attivare quando vedi un titolo Dolby Vision e disattivare quando vedi un titolo che non è Dolby Vision.
-
E se non lo disattivo su un disco privo di DV ( come un bluray) cosa succede ?
-
Che lo vedi male perchè viene applicata la decodifica Dolby Vision ad un contenuto che non ce l'ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tiziano1982
E se non lo disattivo su un disco privo di DV ( come un bluray) cosa succede ?
Viene convertito il contenuto in DV, con risultati, per essere gentili, non molto buoni.
A mio parere, da evitare.
-
Grazie, siete stati molto gentili
-
Cmq se non l'hai ancora comprato ti consiglio di virare sul Panasonic DP-UB450 che ha lo stesso prezzo ed è compatibile sia col Dolby Vision che con l'HDR10+ in maniera del tutto automatica, ovvero non devi selezionare tu a mano la decodifica ogni volta.
-
Io ho il Panasonic 420, quindi niente DV ma solo HDR10+ (ma avendo un oled LG C3 non serve a nulla visto che non é compatibile); dunque credo sia arrivata l’ora di passare ad uno tra il 450 e 820
Dici che andrebbe bene anche il 450 ? Se non erro ha il medesimo processore, niente parte smart (e non me ne frega nulla), niente Wi-Fi (ma in casa ho in ogni stanza ho un uscita Ethernet ), niente hdr optimazer, ma da unieuro costa “solo” 230 euro
https://www.unieuro.it/online/Lettor...d21NjPpHkO4Tno
-
No il processore è diverso tra il 450 e l'820 che monta lo stesso processore video del 9000. A livello di parte smart quella dell'820, che è la stessa del 9000, è da dimenticare, in pratica è quella che c'è sui TV Panasonic di 10 anni fa, pochissime app e nemmeno aggiornate. Il vantaggio dell'820 rispetto al 450 è nella parte video visto il processore superiore che è dotato anche di tone mapping dinamico oltre alle uscite audio analogiche. Diciamo che se puoi spendere l'820 è consigliabile.