Visualizzazione Stampabile
-
Il link non so se posso metterlo.
Ad ogni conto bisogna cercare "N2QAYA000128" sulla Baya. Ci sono un sacco di venditori con tutti i prezzi.
Io l'ho preso da tal highstreet1995 sui 55eu spediti. Pagato tipo al mercoledì o giovedì, mi è arrivato al Lunedì con DPD Bartolini.
Ci son rimasto male dalla velocità di spedizione, con tanto di fattura.
Il codice è quello mi pare Inglese, quello europeo mi pare cambiano gli ultimi 3 numeri e qualche bottone secondario (tipo il MIRACAST e il DLNA) che al posto di questo ha altri due pulsanti con il CANCEL e qualcos'altro.
Francamente ho preso il primo che capitava e mi è arrivato quello coi bottoni che mi sembrano più utili.
-
Grazie delle informazioni! :mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Il 9000 è il top di gamma, rivolto molto agli audiofili viste le uscite analogiche anche xlr e lo chassis rinforzato anti vibrazioni, e supporta sia hdr10+ che Dolby vision
Anche 820 e 450 li supportano e solo lettori ottimi ma con qualche velleità in meno, il primo ha uscite analogiche e un po’ di lato smart app mentre il secondo no, 330 ass..........[CUT]
Quindi il DP-UB450 Va piu che bene allora.
-
Non ha il processore HCX.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Non ha il processore HCX.
820 invece ?
-
Non è spiegato specificamente che processore ha il 450 però ricordo che quando fu presentato dicevano che avesse lo stesso dell 820, cioè HCX..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
speed_speed
820 invece ?
Ce l’ha. Per questo lo evidenziavo come differenza. Se il 450 l’avesse credo che l’avrebbero riportato nella pagina delle specifiche.
-
Questo era anche un mio dubbio, per il quale avevo aperto topic apposito sul modello 450.
Avevo letto pure io mesi fa, come Ryusei, che pure il 450 montava processore HCX come quello dell'820, ma ora mi è venuto qualche dubbio perchè francamente non si spiegherebbero i quasi 200 euro di differenza nei prezzi di listino (giustificati altrimenti solo dal fatto che il 450 non ha le app e l'HDR optimizer). Però ripeto in giro non si trovano ancora sufficienti recensioni/opinioni sul 450 per avere un riscontro più generale sull'affidabilità del lettore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefano87
Questo era anche un mio dubbio, per il quale avevo aperto topic apposito sul modello 450.
Avevo letto pure io mesi fa, come Ryusei, che pure il 450 montava processore HCX come quello dell'820, ma ora mi è venuto qualche dubbio perchè francamente non si spiegherebbero i quasi 200 euro di differenza nei prezzi di listino..........[CUT]
Ma quelli si spiegano con le caratteristiche differenti tra la "serie" di lettori 4xx e l'820, esattamente come accadeva lato prezzo con il 420. Principalmente, cioè, con l'assenza delle uscite audio analogiche sul 420/450.
Il 450 costa quanto costava il 420, e in più aggiunge la compatibilità con il Dolby Vision, che il 420 non aveva, per cui presumibilmente dovrebbe essere in linea con quello dal punto di vista hardware. Vero però che sul sito Panasonic non indicano la presenza del processore HCX (per quanto questa dicitura possa valere), né l'HDR Optimizer (già più importante, immagino).
Ad ogni modo io l'ho acquistato per mia mamma, dovrei presumibilmente riceverlo e installarlo settimana prossima, quindi se qualcuno mi indica quali opzioni/menu corrispondono alla funzione dell'HDR Optimizer nel caso verifico e vi aggiorno.
Ettore
-
Ciao raga, ho scritto a panasonic per risolvere questo dubbio, spero mi rispondano e vi farò sapere.
Nel sito non è specificato, ma il 420 è scritto che ce il processore hcx, quindi non vedo perché no nel 450.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppect85
Ciao raga, ho scritto a panasonic per risolvere questo dubbio, spero mi rispondano e vi farò sapere.
Nel sito non è specificato, ma il 420 è scritto che ce il processore hcx, quindi non vedo perché no nel 450.
Non dare per scontato nulla...anche sul mio TV Panasonic TX-40CXW704 del 2016 ce il supporto al protocollo condivisione file SAMBA e DLNA, e poi adesso sul mio ultimissimo acquisto TV Panasonic TX-50GX810E ce solo il protocollo DLNA.
La risposta di Panasonic alla mia domanda di perchè questa scelta ha risposto :
DLNA è più USER FRIENDLY per gli utilizzatori
-
Grazie di aver contattato il Supporto Panasonic.
In riferimento alla sua richiesta, le riferisco che il modello il lettore UB450 non ha il processore HCX, i standard compatibili sono HDR10+ e Dolby Vision.
Non esiti a contattarci nuovamente se avesse bisogno di ulteriore informazioni o assistenza.
Distinti Saluti,
Buonasera, questa è la risp. Di panasonic alla domanda secil 450 ha il processore video hcx.io non so il perché ma non la bevo.con il dolby vision e hdr10+ e hcx.la maggior parte delle utenze andrebbe sul 450.diciamocelo le uscite 7.1 è un pregio averle, ma al giorno d oggi non è che servano così tanto.
-
Non ho capito, cosa non ti torna? Scusa ma non è chiaro quanto scrivi.
-
Ho come l impressione che il 450 abbia il hcx.come annunciato inizialmente al ces 2019.quindi a parte la costruzione piu curata del 820 e le uscite 7.1 in più, molti acquisterebbero il 450 e non 820.cosi hanno deciso di togliere dalle specifiche il processore hcx nel 450.
È solo una mia ipotesi attenzione, ma il fatto che il vecchio 420 ne sia in possesso, ritengo senza senso il passo indietro con il 450.
-
Lasciamo perdere le risposte del supporto Panasonic che sono sempre gentili ma spesso decisamente ignoranti, la risposta potrebbe tranquillamente essere stata data basandosi sulle specifiche del sito, da tempo ho la forte sensazione che chi risponde non sappia e non faccia nulla di più che leggere il sito ufficiale..
Inoltre in questo video
https://m.youtube.com/watch?v=jC68iCjhdtM
parla di “the Hollywood cinema experience”, di cui HCX è la sigla...
Però sono mie supposizioni, l’unico modo per essere certi sarebbe trovare un possessore e chiedergli di aprirlo!