Be probabilemte il motivo è da ricercare nella corretta calibrazione rec709 del Sony, contrariamente al tuo Vango che è completamente furori da questi parametri ;)
Visualizzazione Stampabile
Be probabilemte il motivo è da ricercare nella corretta calibrazione rec709 del Sony, contrariamente al tuo Vango che è completamente furori da questi parametri ;)
Errato:Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
1)Perchè l'utente a cui ti riferisci ha un banco calibrato REC.709 che richiama con la semplice pressione di un tasto;
2)Perchè anche il banco calibrato Rec.Film condivide molte porzioni del "solido" 3D colore col Rec.709 (una su tutte quelle degli incarnati) ... quindi è inappropriato parlare di un banco completamente differente.
3)Il sony calibrato rec.709 lo avete visto solo a bologna dove è stato calibrato da un mio amico con il Radiance MINI (santa Lumagen):D ;) .
Neppure io! Ho goduto molto di più un oretta dopo quando sono tornato a casa...!;) Cmq siamo OT!Citazione:
Originariamente scritto da la salute
acta
www.homecinemareport.it
L'utente scrive
Quindi incarnati non incarnati per me è fuori dai parametri di riferimento rec709 e non di poco, non mi sembra di essere OT in quanto il mio intervento cerca di fare un po di chiarezza. ;)Citazione:
Originariamente scritto da la salute
... poter aver la presunzione di "fare chiarezza" bisognerebbe conoscere a fondo le macchine di cui si parla!;)Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Questo sistema inizio solo ora a conoscerlo timidamente io dopo averne calibrati molti ....:rolleyes:
Sei stato tratto in inganno dalla dicitura "Max Color" che non vuol dire (nell'implementazione EECOLOR) tutti i colori al massimo possibile.
Vuol dire semplicemente che il pilotaggio elettrico (e non solo) dei LED non è impostato per dare la massima luminosità di WP di cui il modulo sarebbe capace.
In parole povere è come dire che la lampada (che ricordo non esserci nel Vango) era in Ecomode. Tutto quì.
Il Sig. Alberto (che saluto e sento con piacere soddisfatto del "trittico") voleva semplicemente dire che per la fruizione del film ha usato (giustamente) una delle tavole facenti parte la famiglia "Max Color", che nell'EECOLOR corrispondono alle tavole di "ritorno" al Rec.Filmico.
Che poi sono le medesime tavole usate per i numerosi TEST Switch ON-OFF (Rec.709/Rec.Film) al Top Audio Video di quest'anno ... dove anche i muri hanno constatato che, nella commutazione, le uniche tonalità che rimanevano invariate erano (appunto) quelle degli incarnati.
No Paolo, scusa, non era riferito a te il mio sollecito riguardo l'OT. Mi riferivo a "La Salute".Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
acta
www.homecinemareport.it
Ciao Acta ormai e passato un mese dall'installazione del mio "trittico" e sono molto contento , il problema e che non lo voglio mai spegnere , per non dirti le facce degli amici durente la proiezione:eek: :eek: . Sei stato al Ces di Las Vegas hai visto delle novita' alla Entertainment Experience ?
ma un bel vango due no:D
così mi compro l'1 in saldo???
Ancora con questa leggenda che Vango eeColor abbia colori d impatto perche sparati stile centro commerciale? Ma basta dai :asd:
Il Vango (calibrato con rec filmico), tira fuori dei colori e delle sfumature di una naturalezza e raffinatezza unica.
E gli incarnati rimangono a 709...e tutto il resto prende "vita". E mi riferisco a film dalla colorimetria "naturale", come Tree of life", "The thin red line", "Narnia", non a cartoni in CG o Transformer 3:rolleyes:
Non c e nulla da fare, il futuro è la luce pura e costante del led...altro che macchine da 18k per fare upscale a 4k....:rolleyes:
La tua disamina e pienamente condivisa :D :D :D
Sarebbe carino vedere la tua faccia davanti ad uno shoot-out tra un Vango calibrato al massimo delle sue possibilità e il Sony 4K, anche questo calibrato e al massimo delle sue possibilità... ;)Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Chi lo organizza? Entrambi visionabili con e senza eecolor, ovviamente. E stesso schermo.
Magari!!! Cmq sono convinto che il 1000 sia superiore in generale (e ci mancherebbe pure con quello che costa), da "fanboy" del Vango in mio possesso:D mi infastidiscono solo un pochetto affermazioni del tipo che anche con upscale 4k è tutto "un altro mondo" rispetto a quanto si è visto finora. (commenti letti nel thead del sony).Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Tutto qua:D
Io li ho visti entrambi ed il Sony aveva pure qualche problemino e senza un processore davanti, non so se il mondo era un altro, ma per "questo mondo" era veramente qualcosa di indescrivibile (e non sono uno che si entusiasma facilmente).
Ciao
Rango e' un cartone in computer grafica, parlare in questo caso di realismo cromatico e scostamento degli incarnati dal rec. 709 e' a mio avviso poco importante. Con questi film l'apporto dell'EecolOr e' determinante poiché rende i colori piu' brillanti, più "vivi", le immagini di conseguenza sembrano più nitide, aumenta la percezione del contrasto e l'illusione della tridimensionalità.
Quando si parla di film recitati da attori reali concordo con Tmac22, il Vango tarato sul rec. 709 senza Eecolor proietta colori "raffinati" e immagini estremamente piacevoli, infatti, guardando il blu ray di Nurse Jacky (seconda serie) ho visto una puntata con l'Eecolor attivato e una senza, preferendo la seconda. In questo caso l'Eecolor rendeva i colori del telefilm già in origine accesi e acidi troppo "forti". Questo non significa che l'Eecolor non e' necessario nei film con attori in carne ed ossa, a mio avviso dipende dalla colorimetria originale. Cosa ne pensano gli altri utenti, quali settaggi preferite? Fatemi sapere.
I film che ho citato (sottile linea rossa, tree of life, narnia ecc) con eeColor e taratura su rec filmico sono meravigliosi. In rec 709 semplicemente sbiadiscono.
Poi sono gusti per carità.
Grazie Tmac22, aspetto con impazienza altri commenti di nuove visioni!