Come lo posso bilanciare al meglio il caldo 2? Vedo che lo usano tutti ma per adesso mi da tutti i colori virati sul giallo e non è per niente buono. Infatti adesso uso caldo1, che è una buona via di mezzo tra caldo2 e neutro.
Visualizzazione Stampabile
Allora ragazzi dobbiamo andare a fondo su questa cosa della gamma limitata,completa,superbianco perché non ci sto capendo più niente..io sinceramente qualunque setting provo non vedo nessun cambiamento,ne con film,ne con giochi..
Dunque ho fatto alcune prove che posto con la speranza che i più esperti possano capirci qualcosa..
Allora w9 impostato su gamma dinamica 'auto' e disco di calibrazione sulle alte luci si nota che:
Ps3 con superbianco on il w9 ha il bianco di riferimento a 256(alzando il contrasto al max brucia i dettagli fino a 245)
Ps3 con superbianco off il w9 ha il bianco di riferimento a 235(alzando ed abbassando il contrasto non cambia assolutamente nulla)
Ps3 con gamma completa o limitata il disco di calibrazione non evidenzia nessuna differenza!
Forse per capire esattamente a cosa serve ogni impostazione dovrei togliere 'auto' sul w9 scegliendo gamma intera o limitata e rifare le prove?
A voi la parola..
Io mi sto trovando bene con gamma completa impostata sia su tv che su ps3. I bluray si vedono molto bene e anche i giochi, i neri sono belli profondi ma non affogano i dettagli.
Credo che si, dovresti fare alcune prove togliendo auto sul w9. Io in alcune ho notato che con limitata sulla ps3 l'immagine era slavata.
allora.. premesso che non sono un "esperto", ma qui di esperti mi pare che ce ne siano pochi, ci sono tanti appassionati molto bene informati però che potrebbero dare il loro contributo.
stamattina ho passato quasi 3 ore online che si aggiungono alle mille che ho passato prima di acquistarla, perchè come detto più volte, ho venduto il pana proprio perchè non supportava la gamma completa.
leggendo forum in inglese,pagine su pagine, si evince che questa storia della gamma completa vs limitata affligge gente in tutto il mondo dal 2007...
tra tutti questi forum un paio di utenti linkavano guide fatte da calibratori professionisti che mi hanno finalmente fatto capire un pò come stanno le cose.
non sto a postarveli perchè li ho nella cronologia a lavoro. ecco un sunto che dovrebbe mettere la parola fine a questa annosa questione:
la gamma completa copre uno spazio colore 0-255, ossia lo spazio che viene usato dai giochi pc E VIENE ANCHE USATO DA QUELLI PS3 E 360.
la gamma limitata copre 16-235 ed è quella usata per i dvd/bluray.
la gamma completa è di solito supportata dai monitor e nel nostro caso anche dalla w905. il mio vecchio plasma ad esempio non la supportava.
nella ps3 nelle impostazioni video, accessibili anche durante la visione di un film premendo triangolo, si può modificare la "tipologia" di segnale che noi vogliamo inviare alla tv e si può scegliere tra rgb,automatico e ybcr o qualcosa di simile. quest ultimo è quello che copre lo spazio colore dei film.
ora, se noi a monte selezioniamo ybcr e mettiamo la gamma completa, "confondiamo" la tv, perchè tutte le gradazioni sotto il 16 e sopra il 235 non potranno essere visualizzate e vi ritroverete con un immagine slavata. al contrario se noi impostiamo rgb con gamma dinamica completa, ci ritroveremo con i neri crashati. poichè il segnale arriverà con l 'intero range 0-255 ma la tv sarà in grado di visualizzarne solo una parte di queste gradazioni.
quando noi guardiamo un bluray il segnale che arriva dalla sorgente è e sempre sarà un segnale che copre 16-235, non so in futuro col 4k, ma per adesso lo spazio colore usato per i film è questo.
il super bianco offre la possibilità di ottenere le gradazioni che vanno oltre il 235 e ha effetti SOLO se a monte viene selezionata dalle impostazioni video la modalità di uscita video ybcr... se selezioniamo rgb non avrà NESSUNISSIMO effetto.. perchè la gamma completa rgb copre già le gradazioni di bianco superiori al 235.
perchè attivarlo allora se tanto guardando i film sappiamo che la massima gradazione di bianco visualizzabile è la 235?? per passare il test whiter than white utilizzabile con i dvd test, ma attenzione!!!! è proprio solo con questi dvd che è possibile visualizzare queste gradazioni perchè NESSUN FILM LE CONTIENE!!!!
la soluzione è quindi una e solo una, e tutte le differenze che gli utenti notano sono solo frutto di condizionamenti..
se possediamo una tv che NON SUPPORTA LA GAMMA COLORE COMPLETA(ma nn è il nostro caso) possiamo selezionare a monte l'uscita ybcr(perchè tanto oltre 0-235 la nostra tv non può "andare"), mettere la gamma limitata e volendo anche mettere il super bianco su "on", anche se tanto come già detto per i film non avrà cambiamenti.
nel nostro caso invece DOBBIAMO, al fine di ottenere la massima resa possibile, selezionare l'uscita rgb, poi abilitare la gamma completa, il super bianco a questo punto accesso o spento non farà più differenza ma soprattutto dal menù home della tv, impostare nell'uscita hdmi alla quale attacchiamo la ps3 mettere la gamma colore INTERA e non lasciarla su auto, perchè(come mi è successo) non sempre la tv è in grado di compiere la giusta scelta e può capitare che faccia le bizze, per questo motivo se qualcuno si ricorda i primi giorni in cui l'avevo comprata mi lamentavo che l'immagine appariva troppo chiara e dovevo abbassare la luminosità.
in questo modo potremo anche godere della gamma ampia utilizzata in (quasi) tutti i giochi.
dico quasi perchè a quanto dice uno sviluppatore, le software house fanno un pò cosa gli pare. mentre lo standard cinematografico è il 16-235, ed è così per tutti i film, per i giochi la storia cambia. altrimenti non ci sarebbe nelle impostazioni la possibilità di regolare la curva gamma. tipo bioshock,the last of us etc.
il problema anni fa nasceva dal fatto che volendo fare un duplice uso della ps3, ed essendoci poche tv che supportavano la gamma completa, il consiglio fosse quello di lasciarla sempre in limitata cosi da non andare incontro a neri crashati etc.
nei rari casi in cui invece la tv la supportava, forzando a monte la gamma rgb completa la tv doveva riconvertire il segnale 0-255 in quello 16-235 dando vita a volte ad artefatti o alterando leggermente i colori.
l'elettronica di adesso invece è molto più evoluta e non da di questi problemi.
indi per cui con uscita video rgb, gamma completa + gamma completa anche sulla tv potremo godere del meglio dei due mondi.
ATTENZIONE!
un calibratore ha detto che potrebbero non esserci differenze riscontrabili a occhio nudo tra una tv calibrata con gamma limitata e una con gamma rgb, perchè difficilmente ci saranno giochi che la sfruttano appieno.
questo è un sunto neanche troppo tecnico di tutte le guide che ho letto in rete soprattutto in inglese. se volete divertirvi e passare qualche ora provate a goglare le varie parole chiave tipo super white on ps3, rgb color space ps3, etc etc etc
spero di esservi stato d'aiuto. io ho finalmente raggiunto la pace dei sensi. prima ho confrontato i fermi immagine di diversi blu ray con tutte le possibili combinazioni e sfido chiunque, facendo combaciare l'uscita video con la gamma colore giusta impostata sia su ps3 che sulla tv, a riscontrare differenze rilevanti.
peace
Sei stato molto chiaro ;) Una domanda:nel menù del W9,dove si trova la voce per modificare .....gamma limitata-gamma completa?? Mi sfugge!! :cry: Grazie
sfuggiva anche a me, grazie a un utente una ventina di pagine fa l'ho scovata!
vai su home, impostazioni visualizzazione,impostazioni di ingresso video, gamma dinamica e li seleziona "intera".
l'importante è far combaciare tutta la "catena", se zappi un passaggio sfalsi tutto ;)
No aspetta non ho capito....Ho messo intera su HDMI1(dove ho la ps3) e la PS3 su Completa. Dove devo mettere RGB??
Ma intendi la voce "rgb gamma completa" o c'è un altro rgb da selezionare da qualche parte?
La prima voce è in "impostazioni di visualizzazione", non mi pare che in "impostazioni video" ci sia qualche riferimento a rgb
rettifico.. ce ne sono due da selezionare dalle impostazioni ps3 e una sulla tv...
GRAZIE!! trovato!! ;)
Quella delle impostazioni video della ps3 riguarda solo i film in Bray,dubito che possa cambiare qualcosa durante i giochi..
cmq ho provato le tue impostazioni e non capisco perché se metto il disco non si vede niente al di sopra del 235..secondo il tuo discorso dovrebbero vedersi no?
non riguarda solo i bluray, riguarda tutto ciò che "esce" dalla ps3 e arriva alla tv.....
hai selezionato anche li RGB?? strano che non si veda niente... da quello che però ho letto online è che i test per calibrare la gamma completa e limitata sono diversi.... stai facendo un test per gamma rgb completa??
anche perchè se stai usando un test ybcr con gamma a 16-235, dove il bianco assoluto è 235, è normale che tu non veda più niente.. perchè non ci sono più gradazioni disponbili! per questo si attiva il super bianco, in modo che se il segnale manda delle gradazioni oltre il 235 tu le possa vedere, ma se nel test non sono presenti non credo le visualizzerai. ma ti ripeto, e di questo sono sicuro al 100x100, che durante la visione di un film sono del tutto inutili poichè non presenti.