Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
In effetti a 95 vedo una leggera colorazione rosa del bianco ma diminuendo a 91 questa sparisce.
bene;io abbasserei ancora di più :D ma bisogna sempre tener conto anche della "luce cella" su questi Samsung -che altri plasma non hanno- in quanto funziona come la retroilluminazione sugli lcd e impatta abbastanza sulla resa globale - e cambiare quindi di conseguenza anche i valori di luminosità e contrasto.
Citazione:
Comunque sono disponibile per calibrare diversamente, sono benvenuti i consigli!
Per carità..:D ovvio che l' "ideale" sarebbe una calibrazione professionale per trarre il meglio dal proprio display...ma la cosa non è certo "economica".
Per avere risultati "decenti" basta quindi usare i dischi di test e poi variare a proprio piacimento;se poi si disponesse di una sonda/software e preparazone adeguate ancora meglio..l' importante alla fine è rimanere soddisfatti della resa -ovviamente sarebbe sempre meglio salvare vari profili in base ai vari utilizzi -semmai uno con valori più vicini/aderenti allo "standard" e l' altro a quelli personali -oppure "giorno/notte"-ma Samsung ahimè non fornisce molta libertà in tal senso (almeno qui da noi in Europa)
Citazione:
Ho anche verificato la linearità del gamma nella modalità film e devo dire che senza toccare a niente (dopo 500 ore) il gamma è abbastanza lineare (non ci sono grosse problematiche sulle alti luce)
i "problemi" solitamente su questi plasma coreani (uso il plurale poichè anche LG "ne soffre") si hanno sulle basse luci (al contrario dei giapponesi che ne hanno sulle "alte" :D ) con conseguente perdita di dettaglio (potrai verificarlo tu stesso fino ai 10-20 Ire forse -dico "forse" proprio perchè tali misurazioni risultano talvolta difficoltose per certi colorimetri "entry level"-non so che strumentazione hai utilizzato però)
comunque si può sempre intervenire direttamente sulla voce "gamma" oppure sui controli Rgb a 2 punti per tentare di migliorare la situazione in tal senso -sempre meglio di niente -anche perchè pure con il bilanciamento del bianco a 10 punti non è che si arrivi a una situazione "idilliaca" (seppur accettabile);)
-
Nel foglio di calcolo contenete i parametri del D8000 ho inserito i miei personali setting per la visione di BD.
Li ho messi per completezza anche se non credo possano essere di qualche utilità a qualcuno.
...ma se volte provarli... :rolleyes:
PARAMETRI PLASMA SERIE D8000
-
ragazzi...usando il ricevitore satellitare...è possibile vedere la qualita' e/o un valore del segnale ricevuto??
ho sempre il 6900! :D
grazie
-
CALL DAY - CALL NIGHT
Su AVForum ho trovato questo:
"There are cal-day and cal-night settings available on the d8000, but they have to be activated in the service menu. Just turn off the tv and press MUTE-1-8-2-POWER and navigate to EXPERT. from there, set N/D ADJUST to ON and SOURCE to ALL. When you restart your tv, the cal options will be available and apply globally for all inputs. I deactivated this feature after I noticed it doesn't play too well with 3d content, but YMMV."
edito la traduzione perchè il procedimento NON funziona!
-
Non funziona Roby, devi usare il programma per creare un telecomando virtuale di servizio (con il tuo metodo non si può entrare nel menu expert, ho già provato...)
Comunque penso di provare il programma questo week end vi faccio sapere!
-
Ok, allora edito per non creare confusione.
Avevo letto pure io del telecomando virtuale, ma speravo di di farla franca con quattro pulsanti... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
In particolar modo mi ha incuriosito il passo relativo alla regolazione dello spazio colore per mezzo di filtri colorati Verde, Rosso e Blu (anche se il nostro tv permette di filtrare attraverso questi colori).
interessante la guida ma nn specifica in primo luogo come ha fatto a tarare i colori magenta ciano ecc se il nostro tv permette solo i filtri rosso/verde/blu.
In secondo luogo se e' vero come dice che di solito il test occhiometrico per la saturazione dei colori con il filtro blu da quasi subito buoni risultati senza smanettare troppo,non e' altrettanto vero per i restanti colori dove come dice c'e' da lavorare nello spazio colore.
Sarei curioso di sapere come ha fatto ad ottenere certi risultati ad occhio.
Riguardo la scala dei bianchi moltissimi tv nn permettono da soli regolazioni perfette lasciando di solito vedere troppe gradazioni o troppo poche.
In questo caso mi hanno aiutato molto le regolazioni via lettore BD per ottenere un risultato apprezzabile.
-
Ciao Sano e... bentornato! ;)
In quella guida dice di calibrare tutti e sei i colori ( rosso, verde, blu, giallo, ciano e magenta) regolando per ognuno il rosso, il verde ed il blu utilizzando gli appositi filtri.
Quindi, da quanto ho capito, anche per il giallo, ciano e magenta devi regolare i rispettivi rossi, verdi e blu... pertanto i filtri necessari sono solo tre. Ditemi se sbaglio, perchè magari ho detto un sacco di belinate!
Più passa il tempo è più vorrei essere in grado ed in possesso delle conoscenze necessarie per poter effettuare una calibrazione... va a finire che mi faccio un corso (ma forse faccio prima a chiamare uno che mi regoli il tv, e mi costa meno!).
-
qualche domanda ai possessori del d6900 la smart tv funziona bene?
io noto questi problemi
cubovision: l'app si apre correttamente ma non c'e nessun modo per registrarsi, non partono ne i VOD ne la webtv, mi avvisa che non ho eseguito la registrazione. ma non esiste posto per registrarsi nemmeno sotto impostazioni
acetrax:, ho noleggiato il film gratis, una volta fatto partire il film, dopo poco si bloccano tutti i comandi della tv, nemmeno si spegne se non dopo molti tentativi, ma il film continua a essere riprodotto, non si apre nemmeno il menu.
???:confused:
la tv è garanzia italia, aprendo la smart tv mi avvisa che il 18 ottobre c'e una manutenzione, spero sia per questo..
-
Grazie del bentornato =D
Ma torniamo al discorso,con solo 3 filtri regolo rosso blu e verde ( che poi a occhio e' sempre tutto dire visto che facendolo si rischia di far diventare il rosso arancione o oscenita' simili ) il magenta o il ciano nn saprei come comportarmi onestamente.
Su una cosa sono d'accordo pero' eh
Mai usare setting di altri quando la catena video e' diversa,le condizioni di illuminazione sono diverse ( calibrare SEMPRE nella condizione in cui si vede il tv possibilmente,perché calibrare al buio completo per poi usare il tv solo di giorno nn serve a nulla ) e nn toccare MAI il bilanciamento del bianco senza sonda che senno fate piu' un macello che altro.
Va da se che in questo caso e' meglio avere un tv che si allontani out of the box il meno possibile dallo standard e samsung e' risaputo nn essere tra questi purtroppo... hehehe
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Citazione:
Originariamente scritto da Salamandre
per il contrasto lascialo tra 90 e 95.
mi sembra troppo alto francamente ...l' hai ottenuto con "Regolo" o in base ai tuoi gusti ? come hai settato il nero sulla tv per curiosità ? :)
Devo dare ragione a Tadzio, ho portato il livello da 92 a 80/82 e la visione ne ha guadagnato...
Non so se sono i miei occhi che si stanno plasmizzando (passatemi il termine) o è il tv che nel maturare ha subito cambiamenti.
Con lo stesso materiale (sto piano piano guardando la seria Band of Brothers composta da 10 episodi... assolutamente strepitosa e qualità video da capogiro), proprio ieri sera, mi sono reso conto che il contrasto a 92 era troppo alto; portandolo a 80 e migliorato notevolmente il quadro ed i colori, e la visione è diventata più riposante ed appagante.
Oltretutto è da poco che ho portato il livello di nitidezza vicino al 10 (fino a qualche giorno fa lo tenevo sul 20 circa); insomma, anche qui ho i miei occhi sono diventati razor oppure il tv è cambiato in qualcosa.... in meglio chiaramente.
Sempre più felice di questo apparecchio che si sta dimostrando, a mio avviso, il miglior Plasma di quest'anno.
Strepitoso! :sofico:
-
si ma se lo hai portato a 80/82 sara' con qualche pattern spero no? =D o hai fatto a occhio?
io nel mio sotto a 88/89 diventa tutto un po' scialbo e nella scala dei bianchi poi visualizzo ben oltre il 235..
Sopra 92 il bianco si colora di rosa quindi da evitare come la peste.
Nitidezza sempre a 0 per me,sopra si cominciano a vedere artefatti nelle linee oblique.
-
Sano ho fatto a occhio, anche perchè con regolo (o Merighi) se metto la schermata per regolare il contrasto entra in gioco l'APL e per arrivare al valore di riferimento dovrei andare oltre a 100.
Quale pattern usi tu per regolarlo?
Con contrasto a 80/82 non ho un quadro scialbo (e oltretutto luce cella lo tengo a 14) però questo in ambiente semi oscurato.
-
ma l'apl ce l'ho pure sul mio vecchio c7000 a schermata completamente bianca,ma i test li faccio senza problemi nn so perche' ma nn ho mai avuto problemi di sorta.
Settare il contrasto a occhio rischi bruciature sul bianco o slavature paurose.
Cmq direi che se ti va bene allora nn c'e' problema :D
Tanto io per il bianco devo comunque intervenire via regolazioni del lettore BD visto che di casa il tv si ostina a visualizzare ben oltre il 235 senza possibilita' di poter far nulla.
L'unico enorme problema nei samsung e' il rosso...sempre troppo di casa -_-
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
L'unico enorme problema nei samsung e' il rosso...sempre troppo di casa -_-
Sempre meglio che il verde eh! :D
E' vero c'è tanto rosso, anche se ora lo noto sempre meno (soprattutto nelle zone in ombra) forse complici i setting.
L'importante poi è riuscire ad arrivare alla visione più appagante possibile, anche se devi farlo regolando il BD. :)