Si è obliquo di proposito per rendere più chiara la visione da lontano dato che di solito lo si posiziona più in basso rispetto allo sguardo.
Visualizzazione Stampabile
Si è obliquo di proposito per rendere più chiara la visione da lontano dato che di solito lo si posiziona più in basso rispetto allo sguardo.
quindi mi devo iscrivere al forum dell'X10 per leggere la recensione????
Risposta per Dade 88 che dice in un post precedente
.......
Datemi un consiglio please....mi sto affacciando ora alla musica liquida e ho molti punti vuoti nel capire il tutto....
Sto rippando tutti i miei CD sul mio macBookpro.....li carico in modalità Apple lessless che da quello che ho capito è la stessa qualità del CD praticamente la migliore giusto??
Ora vorrei capire che differenza ho se come fonte per il mio impianto utilizzo il Mac, l'X10, o il lettore CD
Grazie mille e scusate la mia stupidità in materia
.......
Ciao.
Io ti posso dire la mia piccola esperienza: dopo aver rippato un centinaio di CD in apple loseless, ho comparto per prova un album Flac 24bit/96Khz su hdmusic store (Finardi, Sentieri Selvaggi) ed ho scoperto che
- non tutti i loseless sono uguali, alcuni sono + "loseless" degli altri
- ho provato a converire i brani da flac hires ad alac e ho fatto fare un "blind test" con un collega di lavoro: ha concordato con me sulla differenza immediatamente udibile....
Mi si è aperto un mondo.... adesso piano piano sto "flaccando" i miei cd; quando compro, preferiibilmente cerco flac hd; mi sono iscritto alla Society of Sound Music sul sito B&W per continuare a scaricare nuovi flac senza spendere una fortuna; su Mac ho comprato Audirvana come player.....
Consiglio una prova con le tue orecchie e il tuo impianto e poi decidi da te...
My 0.02
Ciao!
avendo venduto il mio ampli e in attesa di trovare il sostituto, ho attaccato l' X10 alle mie Dynaudio da 84db, oltre alla bassa sensibilità molti di voi sano che il tipo di bobine che usa Dynaudio sono tutt'altro che facili da muovere...beh la qualità della riproduzione è solo decente ma questo era immaginabile, la cosa veramente sorprendere è il livello di pressione sonora che si riesce ad ottenere, a dir poco sorprendente!!!
Beh a far rumore son bravi tutti...sono i parametri hi-fi che fanno la differenza, ma questo non è il caso del Cock che non nasce certo per fare l'ampli.
infatti ho specificato che era appena decente
Franz 159 per cui tu mi consigli di tenere il Mac come sorgente vero??
Finché non ti stufi di dover sempre avere un notebook acceso, il Mac va benissimo.
Io ti consigliavo solo di provare ad esplorare altre vie e non solo iTunes nativo, per l'appunto una prova con Flac e Audirvana.
Poi certo la tentazione di non dover sempre accendere il Mac l'ho avuta anche io e per questo ho preso Squeezebox touch + TonidoPlug (dove faccio girare il Logitech Media Server) + hd... tornassi indietro (o quando andrò avanti!) mi orienterei/orienterò sullo X10.
Franz
Raga mi consigliate un buon cavo ottico? Un cinnamon audioquest potrebbe andare?
E' quello che stò usando anche io ;)
A settembre uscirà il nuovo firmware ;)...chissà quali novità ci saranno.
tra le tante...
spero aggiungano la possibilità di fare play list senza usare il db
Ho appena preso cavo e hdd, quando riapre il rivenditore autorizzato vicino casa farò l'ordine del Cocktail e del dongle wifi. Sono molto curioso.
Sono arrivato a pagina 40 di questo topic... mi avete fatto salire una scimmia incredibile!! Questo è quello che stavo cercando da tempo. Ma non è che per fine anno presentano l'evoluzione? Una porta LAN Gigabit non sarebbe male... Così magari si abbassa di prezzo l'X10.
In generale, ci sono prodotti simili a questo?