• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

Ciao, scusa non ho capito dove crei quella cartella e perché. Sul manuale non trovo riferimenti di questo tipo e anzi dice chiaramente che non si possono collegare HD esterni alle porte USB ma solo chiavette... Ad ogni modo se è vero che legge gli HD, in teoria basta collegare l'HD alla USB senza fare altro, giusto? A me come ripeto su entrambe le porte USB legge solo chiavette, ho due HD diversi in casa e non ne vede nessuno dei due, è come se non ci fosse collegato niente, dato che nel menu Media Gallery non compare alcunché, mentre se metto una chiavetta appare subito la voce USB...
 
Dovreste specificare che tipologia di hard disc usate, se autoalimentati o con alimentatore a parte, potrebbe essere questo che fa differenza.
 
Sinceramente avrei pensato che i tuoi fossero autoalimentati e quelli di luca1968 con alimentatore esterno e ciò avrebbe fornito la spiegazione logica dell'insufficienza di alimentazione fornita dal Pioneer. Invece sembra che così non sia.
Hai effettuato le solite prove tipo collegare prima l'alimentazione e poi l'usb oppure viceversa?
 
E se fosse colpa di un aggiornamento più recente che non rende più possibile il collegamento di hd?
Io il mio non l'ho mai aggiornato..
 
Ciao, scusa non ho capito dove crei quella cartella e perché. Sul manuale non trovo riferimenti di questo tipo e anzi dice chiaramente che non si possono collegare HD esterni alle porte USB ma solo chiavette... Ad ogni modo se è vero che legge gli HD, in teoria basta collegare l'HD alla USB senza fare altro, giusto? A me come ripeto su entrambe le .........

Ciao io uso un hard disk western digital my passport da 1tb autoalimentato collegato alla presa usb anteriore.
lo vede senza problemi e ripeto legge tutti i files mkv e i files bluray cioe' gli m2ts.
La cartella avchd la creo con il pc. in pratica e' la cartella del film blu ray rinominata avchd, nelle specifiche se vai a vedere il lettore legge questa cartella, la vede come un contenitore...premi play e parte il film.
NB. NON HO FATTO L'ULTIMO AGGIORNAMENTO FIRMWARE PER TIMORE DI PERDERE QUESTA VITALE FUNZIONE!!
Ciao
 
Ciao, scusa non ho capito dove crei quella cartella e perché. Sul manuale non trovo riferimenti di questo tipo e anzi dice chiaramente che non si possono collegare HD esterni alle porte USB ma solo chiavette... Ad ogni modo se è vero che legge gli HD, in teoria basta collegare l'HD alla USB senza fare altro, giusto? A me come r..........[CUT]

Ciao mi dici che release firmware hai per favore? Grazie
 
Buonasera,
si è improvvisamente oscurato il display del lettore.
ho toccato qualche funzione particolare o si è rotto?
Nel manuale non mi sembra sia contamplata la funzione di oscuramento totale del display, quindi, d'istinto mi viene da pensare che si sia rotto.
Ho fatto anche un reset delle impostazioni ma niente è mutato.
a parte questo problema, il lettore funziona correttamente.
Please, help me :cry:
 
Top