esistono in commercio dei CD appositi che hanno delle mini spazzoline...
Visualizzazione Stampabile
esistono in commercio dei CD appositi che hanno delle mini spazzoline...
Con LX55, le mkv e le iso sono riprodotte a 24p o a 60i?
Allora preso il cd con le spazzole per la pulizia, ma niente da fare, ho provato dvd originali ma non funzia, bluray invece sempre perfetti. Quindi assistenza?
Purtroppo sembra un problema legato al raggio rosso...quindi sì meglio rivolgersi in assistenza...
usando "ricerca discussione" non ho trovato informazioni in merito alla disattivazione dello scaler interno del player, quindi chiedo lumi.
E' possibile leggere un DVD e uscire con il segnale non upscalato dallo scaler interno a 1080p per lasciar fare il lavoro eventualmente allo scaler dell'ampli?
Grazie:)
Non credo si possa disattivare lo scaler del Pio, sarei felice di essere smentito però.
Generalmente solo i lettori che hanno un'ottimo upscaling hanno la possibilità di bypassarlo, è assurdo ma è così.
ciao!
Citazione:
Eldest
Basta andare nel menu HDMI e selezionare la risoluzione di uscita. Le opzioni sono:
Grazie. A questo punto posso considerare questo come il lettore più completo e solido che c'è in commercio.
Procedo all'ordine.
Beh... pero' su questo bisognerebbe ragionarci su... :)
Ormai non e' piu' la situazione di fine 2011 quando usci' sul mercato.
Se e' un affare dal punto di vista economico vale la pena prenderlo ancora oggi, altrimenti, se non ci sono problemi economici, c'e' di meglio da comprare.
Mia considerazione c'è che si tratta di un lettore che offre:
- qualità video ai vertici con supporto Blu-Ray
- compatibilità con SACD
- compatibilità con file video e audio nei formati più diffusi, compreso lettura di cartelle.
- qualità costruttiva più che buona
- costo di gran lunga inferiore ad Oppo
E poi io compro al Kg e questo pesa più del Sony 790!:p
Condivido il discorso della qualita' costruttiva, anche se pero' il display e' un po' miserello...
Condivido l'idea, come ho scritto, che se il Pioneer oggi viene a costare poco puo' ancoora essere un buon acquisto.
Dal punto di vista della qualita' video, io li ho avuti tutti e 3, e rispetto al Pioneer sia l'S790 che l'Oppo 103 sono appena solo un pelino meglio sui BD (per notarlo occorre uno schermo grande), ma sensibilmente meglio sui DVD.
Secondo me, oggi per il rapporto Q/P il migliore e' il Sony, per la qualita' costruttiva + l'HDMI-IN il migliore e' l'Oppo.
Se interessa, anche la parte Internet sul Sony e' molto superiore rispetto al Pioneer, e migliore anche di quella dell'Oppo.
Se solo il Sony avesse avuto un case come i mitici S5000ES o S500 avrebbe veramente potuto competere su tutti i fronti con l'Oppo.
[QUOTE=Eldest;3869548 ]
...utilissima e ottima sintesi. ..
Invece a leggere le riviste ora non si legge MAI un confronto netto con altri modelli precisi sia della stessa fascia di prezzo che non... basta leggere le prove dell Oppo 105 su Audio Review, Fds e Digital Video. ...ottimi giudizi ma nessun confronto diretto con altri modelli sia in audio che in video, neppure con il predecessore 95 e con il fratello minore 103... AF Digitale almeno faceva nomi e cognomi ( ad es. il 95 lo paragono' al predecessore che aveva a confronto diretto così come disse che le prendeva dal marantz ki lite, il MCintosh bluray disse che le prendeva dal Teac Vrds 25 moddato am audio)
Quoto Eldest. Non so cosa intendi per qualità costruttiva ma per quello che costa(va) il Pioneer non era affatto all'altezza. Il carrello plasticoso e di probabile derivazione informatica. Con i BR prestazioni nella norma (confrontato con vetusto LG BD370 che a peso e resistenza lo batte 10-0). Firmware/Software assolutamente non all'altezza. Andato in blocco più di una volta soprattutto dopo aver tenuto il film in pausa per alcuni minuti (credo che la combinazione "pausa+standby" sia stata la causa); altra volta trasmetteva l'immagine tutta spostata verso destra (era caldo, visti due blueray di fila); la reattività ai comandi impartiti via remote è imbarazzante così come la ricettività del sensore sullo chassis. Mi sembra (ma credo sia un impressione) che i bluray/dvd abbiano una resa piuttosto morbida (tramite il menu si può agire sulla nitidezza ma non noto miglioramenti). Il lato multimediale è da barzelletta. Il mio è collegato a plasma Panasonic 50G30.
Come dice Eldest se lo trovi ad un ottimo prezzo sull'usato (tipo 100/125 euro) ok, altrimenti vai di Sony. Ma ne dubito anche perchè uno come me che l'ha pagato quasi il triplo preferisce usarlo come lettore Cd che venderlo a quella cifra.
In sintesi sconsigliato l'aquisto.
Saluti.