Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Quoto prenditi l'Oled che non c'è confronto con l'lcd.
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco80
+€500 per LG OLED (esposizione) .
Certo non c'è paragone, ma trovo questa tecnologia ancora acerba e poi la morte precoce dei pixel mi preoccupa...Non vorrei imbattermi in una nuova telenovela.
Poi è in esposizione da oltre 6 mesi...Dovrei verificare la garanzia cosa prevede, perchè la cosa potrebbe essere interessante se per esempio tra 2 anni muoiono diversi pixel, tramite assistenza sono obbligati a sostituirmelo, visto che non sarà più in produzione dovrebbero passarmi l'oled di turno magari in 4k...:D
-
salve ragazzi, sono stato assente per un po da questa discussione per vari motivi di lavoro all'estero , salute etc.......ora sono finalmente a casa e guardaando la discussione vedo che è uscito il nuovo sek 2500. Se ho ben capito manda in pensione lo scatolotto originale del mio f9000UHD? differenze tangibili? conviene comprarlo? ho letto distrattamente le discussioni lo ammetto ma vorrei il parere di qualcuno che lo ha sostituito. Vi ringrazio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
trusciante
salve ragazzi, sono stato assente per un po da questa discussione per vari motivi di lavoro all'estero , salute etc.......ora sono finalmente a casa e guardaando la discussione vedo che è uscito il nuovo sek 2500. Se ho ben capito manda in pensione lo scatolotto originale del mio f9000UHD? differenze tangibili? conviene comprarlo? ho letto distratt..........[CUT]
Se lo tieni cosi' hai un tv 4k che non ti fa visualizzare le immagini in questo formato(grave da parte di Sansung questa manovra)con il nuovo sek 2500 puoi finalmente definirlo un vero tv 4k,per me solo questo giustifica l'acquisto.............poi ci sono altre migliorie che lascio spiegare a chi e' piu' smanettone di me'........ciao.
-
grazie mille.......ma per le trasmissioni in hd e sd c'è un miglioramento dell'immagine o devo avere sempre i quadrettoni del Sd?
-
Si un miglioramento c'e' ma certi canali sd se trasmessi con un bitrate basso sono una pena da vedere,ma vale per tutti i pannelli non solo i 4k.
-
salve, qualcuno conosce se è possibile utilizzare la webcam del tv come ip cam? ho cercato su internet ma non ho trovato nulla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fulvio63
salve, qualcuno conosce se è possibile utilizzare la webcam del tv come ip cam? ho cercato su internet ma non ho trovato nulla...
In passato ho fatto delle ricerche in merito ma non ho trovato nulla.
Il mio consiglio però è quello di acquistare una "economica" IPCAM, è più versatile e consuma molto meno.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Famodo
In passato ho fatto delle ricerche in merito ma non ho trovato nulla.
Il mio consiglio però è quello di acquistare una "economica" IPCAM, è più versatile e consuma molto meno.
Ciao
si infatti farò così....grazie cmq
-
Citazione:
Originariamente scritto da
trusciante
... vedo che è uscito il nuovo sek 2500. Se ho ben capito manda in pensione lo scatolotto originale del mio f9000UHD? differenze tangibili? conviene comprarlo? ..........[CUT]
Cari utenti del forum, qualcuno di voi è riuscito a sapere quando questo benedetto sek2500 per il mercato italiano sarà messo in vendita?
Ho letto che alcuni di voi hanno acquistato il sek2500 per il mercato tedesco su Amazon e si sono trovati bene.
Sarei tentato anche io, ma ho paura che un futuro aggiornamento del firmware possa rendere l'utilizzo limitato o incompatibile al mercato italiano, perchè, anche se ad oggi sembra che tutto funzioni, è sempre possibile trovarsi nei guai nel prossimo futuro. Quello che sarebbe giusto per noi italiani possessori dell'f9000 è avere il nostro sek2500 dedicato da acquistare "normalmente" come fanno i cittadini tedeschi, che sembra strano ma sono fatti di ciccia e ossa come noi!
E' possibile che samsung ci tratti così? il tv è uscito nel 2013 e dopo più di 1 anno questo sek2500 non è ancora disponibile, nonostante nel manuale ci sia espressamente che il sek è un accessorio da comprare separatamente ...gli amici tedeschi lo hanno già da diversi mesi, perchè noi no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
machipat
Cari utenti del forum, qualcuno di voi è riuscito a sapere quando questo benedetto sek2500 per il mercato italiano sarà messo in vendita?
Ho letto che alcuni di voi hanno acquistato il sek2500 per il mercato tedesco su Amazon e si sono trovati bene.
Sarei tentato anche io, ma ho paura che un futuro aggiornamento del firmware possa rendere l'utilizz..........[CUT]
Prendi il 2500u/ZG che funziona benissimo e gli aggiornamenti sono uguali a quelli del OCB del modello xxHU8500 prelevabili sia dal sito italiano che da quello inglese o tedesco o francese...
IL firmware è lo stesso... al 1000%... non hai o avrai problemi di aggiornamento.
Addirittura è lo stesso TV a fare l'aggiornamento online andando a scaricarlo NON SO DOVE :)
io ho aggiornato al firm 1160.9 online in 10 secondi...
Vero è che alcuni possessori di F9000 il sek/ZG non sono riusciti ad installarlo, si contano sulle dita della mano, sul loro 9000, ma altri, dopo aver resettato il TV dal menu di servizio, ci sono riusciti.
Io ho il TV per il mercato italiano con garanzia italiana e il sek-2500u/ZG funziona perfetta,emte
Ciao
-
Ciao,anch'io ho il sek 2500 e tutto fila liscio.non mi è mai stato utile resettare il tv.prendilo ad occhi chiusi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
machipat
Cari utenti del forum, qualcuno di voi è riuscito a sapere quando questo benedetto sek2500 per il mercato italiano sarà messo in vendita?
Ho letto che alcuni di voi hanno acquistato il sek2500 per il mercato tedesco su Amazon e si sono trovati bene.
Sarei tentato anche io, ma ho paura che un futuro aggiornamento del firmware possa rendere l'utilizz..........[CUT]
.....e se prendessimo questo ?
http://www.redcorp.com/en/samsung/mo...x#.VBkYpmVutA1
Tra l'altro costerebbe anche meno!
-
Il sek 2500 xc è solo per il mercato uk
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pinka70
viene 299 euro escluso IVA... quindi siamo a oltre 350 euro :)
-
In riferimento di convincermi se acquistare o meno il sek2500zg tedesco da abbinare all'F9000 italiano, oltre a chiedere a voi (che mi avete convinto) ho contattato l'assistenza Samsung, la quale mi ha detto che il sek2500 sarà prossimamente commercializzato in Italia, ma non ha saputo darmi neanche indicativamente una data.
Visto che l'f9000 è del 2013 e che nel manuale del tv c'è espressamete scritto che questo accessorio è acquistabile separatamente, mi chiedo quando Samsung si degnerà di rendere disponibile il "dovuto accessorio" a chi ha acquistato, pagando, l'F9000 da 1 anno, specialmente visto che altri paesi hanno già il loro.
Dunque cercando ho trovato un utente amazon che ha postato la seguente esperienza e la ripubblico di seguito per chiedere espressamente a tutti coloro che in questo forum affermano che il sek2500 tedesco sia compatibile con l'F9000 italiano, ma lo faccio soltanto per sapere se cortesemente possono verificare se il loro F9000 sia italiano o meno, magari postando la sigla per esteso,
e ringrazio.
Di seguito ciò che ho trovato su amazon del cliente che ha acquistato il sek2500 tedesco:
"Prima di ordinarlo, arrivando dalla Germania, mi sono letto tutte quante le recensioni qui pubblicate ed il fatto che a qualcuno non funzionasse un po' mi aveva insospettito. Anche leggendo, un po' velocemente per la verità, qualche forum emergeva la necessità di dotarsi dell'evolution kit predisposto da Samsung per ogni specifico Paese, ma non era chiaro se il modello per l'Italia fosse proprio lo ZG. Poi leggendo le recensioni di altri clienti Amazon che confermavano la compatibilità dello ZG anche per i TV italiani ho deciso comunque di prdinarlo. Premetto che il mio TV è un UE55F9000SZXZT 2013 Italia (il cod. modello SZXT ne è la prova). Appena arrivato il SEK-2500U/ZG ho seguito alla lettera tutte le istruzioni riportate sulle istruzioni e anche qui da alcuni descritte: aggiornamento firmware del TV al 2221.0 (T-FXP9DEUC-2221.0, BT-S/G), backup delle impostazioni TV, spento TV, scollegata l'alimentazione, scollegato cavo one connect originale e collegato quello presente nella confezione dell'evolution kIt, riallacciata l'alimentazione.....il TV riparte mi e mi attendevo l'upload delle impostazioni precedenti e la nuova schermata "colorata" e l'inizio della procedura di installazione (abbinamento telecomando ecc.), invece nulla, buio più totale, lo schermo del TV è rimasto inesorabilmente nero senza alcun "segno di vita". Dopo aver atteso a lungo eventuali ritardi di caricamento ho ripetuto la procedura diverse volte ma il risultato è stato sempre lo stesso. A quel punto l'unica spiegazione che mi sono dato è che il dispositivo fosse guasto così lo restituito ad Amazon (sempre serissima e precisissima) e ne ho ordinato un altro......Nel frattempo ho approfondito sul web se mi fosse sfuggito qualcosa della procedura di installazione sopra descritta ma non ho trovato nulla di diverso, l'evolution kit si installa così. Arrivato il secondo SEK-2500U/ZG ho proceduto all'installazione ripetendo tutti i passaggi. Risultato?? Schermo nero e nessun tipo di installazione!!!! Segnalo che sicuramente entrambi i SEK erano funzionanti sentito il leggero sibilo che ne proveniva non appena alimentati. Prima di rendere anche questo mi sono rivolto all'assistenza ufficiale Samsung locale (molto qualificata) che dopo un paio di giorni mi informava che lo ZG non era la versione per il mercato italiano!! Quella specifica per l' F9000 Italia è la versione XC. Per tale motivo non potevano proseguire nell'assistenza e mi rimandavano al venditore del prodotto (Amazon). Non contento ho chiamato anche l'assistenza Samsung al numero verde riservato all' F9000 che mi confermava (mi sono ben guardato dal suggerire nulla per sentire cosa mi dicevano) che l'evolution kit per l'Italia è il modello XC e non ZG.
Ora che a qualcuno la versione ZG abbia funzionato per me rimane un mistero, l'unico dubbio che mi viene è che in realtà quei TV non fossero italiani ma di importazione parallela (con garanzia Europa e non Italia). Questo potrebbe essere il motivo.
In effetti dalle ricerche che ho fatto in molti paesi europei viene utilizzata la versione ZG mentre da noi e solo in Inghilterra la XC (sarà poi compatibile con i TV italiani anche se la sigla è la stessa?). Ma non ci vuole molto, basta andare sul sito ufficiale Samsung dei vari paesi (europei) e c'è indicato tutto. Se osservate l'indirizzo web nel browser una volta trovato il SEK 2500 sul sito Samsung Italia vi accorgerete che è proprio identificato come XC ([...]). L'unico problema è che sto XC in Italia al momento in cui scrivo non si trova. L'assistenza Samsung dice che l'arrivo è imminente, da Mediaworld non sanno nulla e comunque non è nemmeno a catalogo al momento. Sul sito Samsung UK è disponibile (a ca. 500 euro!!) ma si può acquistare solo in Inghilterra.
Anche il forum ufficiale dell'assistenza Samsung, parlando del HU8500, conferma il modello XC per l'Italia (leggete in fondo qui [...]).
Ebbene, alla fine mi è toccato restituire anche il secondo evolution kit e, mio malgrado, per il momento mi fermo qui, sono esausto...in attesa che sia disponibile il modello XC per l'Italia..."