Noi si visto che non abbiamo lo ZT :)
Visualizzazione Stampabile
Magari è come dice plasm-on ma comunque a me non hanno dato un lcd figuriamoci !
Mah, Lucio, mi sa che hai sbagliato bersaglio anche se si trattava di semplice ironia.
Da quanto non leggi un mio commento su una calibrazione, un grafico, un'annotazione?
Son stato pure accusato di averlo calibrato giusto un paio di volte, vedi tu... :cool:
Be', ma allora non si parla di tv, ma appunto solo di generici display (monitor nel primo caso, proiettore appunto nel secondo). Son due cose un filo diverse, eh...!
E comunque dimenticate una cosa non secondaria: un conto è il display che si sceglie solo per il proprio hobby, magari in una saletta dedicata (che invidia!), un altro il tv principale di una casa (leggasi famiglia) che vede anche una moglie e dei figli. Poi non significa che tutti debbano usare tutte le funzioni, come appunto l'opzione PVR. Io stesso ho ammesso di non aver mai usato una App, e di non considerarle certo un aspetto importante del VT60, quindi ci mancherebbe altro. Però il VT60 non è un monitor, è un televisore, e la funzione di PVR è una sua utilissima, importantissima e aggiungo anche diffusissima (molti di quelli che hanno ammesso di non aver mai sfruttato questa possibilità del VT60 hanno però dichiarato di usare per questo scopo il MYSKY. Quindi l'esigenza è sentita, e comune anche a loro, e si tratta solo di una differente frequenza e intensità di utilizzo: a me il solo MYSKY non basta...) applicazione. Quindi deve essere presente, e funzionare!
:yeah:
In conclusione: nessuno ieri ha fatto anche solo una prova? Tutti pronti a guardare e immortalare Marion decine di volte, ma nemmeno una prova di registrazione programmata???
Ettore
Non ho HD da formattare Ettore sennò te la facevo volentieri. :(
Lo so, ci mancherebbe!
Comunque, come dicevo, non credo si tratti di un bug, cosa comunque antipatica - perché dubito che dalla segnalazione di un CAT dopo due anni dalla commercializzazione della linea possa venir fuori un fix software. Se nessuno se ne fosse accorto in tutto questo tempo, significherebbe che si tratta di un'esigenza irrisoria, quindi... - ma di un problema del singolo esemplare, per quanto raro e anomalo. Come detto, l'ho sempre usata questa funzione, magari più spesso per programmazioni a breve termine, ma nelle altre poche volte me ne sarei accorto subito...
Ettore
sposo la tesi non sia un bug effettivamente
Ma scusate i pezzi non erano garantiti per 10 anni come per Pioneer?
Lo so Lucio, l'ho già detto anche a Giorgio: se i forumer assidui frequentatori non hanno scritto nulla a proposito immagino sia proprio perché non usano la funzione, e non hanno un HDD esterno libero da dedicare alla prova. Speravo solo che qualche utente meno presente in maniera assidua, che usa la funzione, potesse farlo. Del resto, qualcuno che sporadicamente chiedeva/parlava di compatibilità con determinati HDD esterni c'era, quindi sono certo di non essere l'unico a usare il PVR del VT60. Probabilmente si tratta di persone che sono passate di qua per fugare qualche dubbio, ma che non seguono più il 3d...
Ettore
bhe ... però adesso la differenza è che si è consapevoli, ma si rimane sempre possessori (almeno per me)
poi, nel mio caso, il vizio è solo presunto, perché non l'ho mai verificato, quindi, potrebbe essere anche perfetto :D
@tacco
anche io uso il mysky, e adesso non ho neanche un hd per fare prove
Ciao,
io uso regolarmente la funzione PVR, ho provato a scorrere indietro per capire il problema/prova di cui parlavi ma mi sono perso nei mille messaggi relativi a 4:4:4 4:2:2 4:4:2 2:2:2.....ecc ecc
Per quanto mi riguarda ho diverse registrazioni settimanali programmate su più giorni di default da parecchio tempo e non ho mai avuto problemi o registrazioni saltate.
Se posso esserti di aiuto chiedi pure.
Ettore, io ho l'hard disk collegato (WD da 2TB mi pare), te la faccio io la prova però facciamola fatta bene: dimmi qualcosa da registrare su Domenica e domattina impostiamo la rec più o meno alla stessa ora, stesso canale, stesso programma....
E dimmi la procedura esatta che segui per programmare. ;)
In poche parole il problema che mi accade è il seguente: entro nel menu Timer>Registrazione Timer mentre sono sintonizzato - per esempio - su La7 del DTT, e imposto la registrazione su quel canale di un qualsiasi programma che inizi almeno 8 o 9 ore dopo il momento della programmazione. Dopodiché spengo il tv. Ecco... quello che accade è esattamente che dopo circa 6-7 ore, sia che nel frattempo il tv sia rimasto spento sia che qualcuno l'abbia usato per guardare qualcosa, di colpo la spia frontale che segnala la programmazione impostata (che è arancione) torna a essere rossa, ossia indica il normale standby. E infatti la programmazione impostata non è più presente nell'elenco relativo, e quando arriva il momento infatti non parte.
Questo accade sia che la registrazione venga impostata la sera precedente, per le 24 ore successive, che al mattino per la stessa sera (provato proprio stamattina: alle 8.00 ho impostato la registrazione per le 20.30, ma alle 15.00 mia moglie mi ha confermato che la spia del VT60 non era più arancione, ma rossa...). Quindi non parlo di registrazione tramite guida tv, ma con impostazione manuale...
Ste, la procedura è quella descritta qui sopra. Non importa decidere "cosa" registrare, basta la questione temporale. Se vuoi, quindi, facciamo così: domani all'ora di pranzo programmiamo la registrazione su La7 con inizio domenica mattina alle 8.00 e termine alle 10.00. Nel corso della giornata basterà tenere d'occhio la spia: io ti segnalerò quando è tornata ad essere rossa, mentre non ho dubbi che a te resterà correttamente arancione - col plasma in standby - e la registrazione andrà a buon fine!
Ovviamente, grazie a entrambi!!!!!
Ettore
Ok, aggiudicato. ;)
Ovviamente fw 3.877. Avevi provato a reinserire il CAP e riprogrammare la guida?
Io solitamente programmo sempre direttamente dalla guida, ho anche una serie di registrazioni impostate settimanalmente e non ho mai perso nulla. Ora ho provato a impostare una registrazione da timer come hai detto per domattina, ti farò sapere come va.
Per quanto riguarda la spia non ci farei troppo affidamento, anche la mia passa indistintamente da Rossi ad arancio, quando invece dovrebbe restare arancio avendo programmazioni ripetitive