Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaZaRRoN
Chi mi può dare dei buoni setting [...]
Dipende dalle sorgenti e dal tipo di collegamento che usi (HDMI, Component, Scart RgB o normale Scart??).
Potrei anche postare i miei, calibrati su due diversi dvd-test (fra cui quello ECCELLENTE di Merighi) e su alcune particolari scene di alcuni DvD in commercio, ma non so se siano adatti A TE.
;)
Prova a fare qualche domanda specifica, magari posso aiutarti un po' (non sono un esperto ma ho un occhio discretamente attento ed un po' di esperienza su questo specifico prodotto ormai la ho ;)).
Cmq, a titolo puramente DI ESEMPIO, io con il Component non alzo il contrasto oltre gli 87-88 (dopo comincia a distorcere e saturare tutti i colori ed a vergere il bianco sull'azzurro o sul rosso, a seconda della temperatura di colore scelta) ed uso valori di luminosità leggermente diversi (di uno massimo due punti) a seconda che il DvD (per ora niente BluRay) sia molto ben codificato o sia un po' compresso (vado da 53 a 55 di luminosità MA con Contrasto Dinamico su Medio e Correzione del Nero su Basso.... ho provato TANTISSIME combinazioni diverse, anche disattivando TOTALMENTE ogni sorta di effetto di post-correzione digitale, ma questi due alla fine li si deve usare quasi per forza, perché senza Contrasto Dinamico i colori del Sammy tendono a diventare molto molto opachi, quasi morti, e senza Correzione del Nero la quasi totalità dei DvD in commercio rivelano pecche immense e talvolta molto fastidiose).
Con la Scart RgB (uso anche quella) è un altro par di maniche, perché hai minore quantità di segnale, minore definizione, minore stabilità dell'immagine, minore ricchezza di dettagli su nero e bianco, niente Blacker than Black e devi usare UN PO' di luminosità in più (un punto solo basta, sui miei dispositivi) ma un pochino di contrasto in meno. La nitidezza puoi scegliere se lasciarla sempre a 50 o meno.
Prova il DvD Test del Merighi comunque:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096
http://merifon.altervista.org/
Whoops, non ho considerato che forse a te interessavano solo i settaggi per i Blu-Ray o per i DvD Upscalati :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kanjar
Dipende dalle sorgenti e dal tipo di collegamento che usi (HDMI, Component, Scart RgB o normale Scart??).
Guarda io non ho questo tv ho il a656.
I settaggi sarebbero per mio zio..gli servono quelli in SD...se puoi darmi una mano ti ringrazio.
-
Segnale analogico televisivo, digitale terrestre e DvD e Divx collegati tramite Scart suppongo, insomma.
Dunque io faccio tutto in Modalità "Film".
La Retroilluminazione la tengo impostata su 3 sulle sorgenti DvD, mentre sull'analogico e digitale terrestre uso una retroilluminazione di ben 7 punti, questo per evitare che l'immagine si sbiadisca quando in determinate ore c'è una illuminazione ambientale fortissima, ma forse non faccio testo perché nel mio salotto in alcuni orari arriva una luce solare talmente forte che con tutti i CRT che ho avuto ERA TOTALMENTE IMPOSSIBILE vedere, praticamente la luminosità era tale da quasi azzerare la luminosità del monitor, ed ero costretto a chiudere tutte le persiane :eek:
quindi prova un settaggio diverso. Magari a Retroilluminaziona 3 per i DvD ed a 5 o 6 per l'uso televisivo normale ;)
Io disattivo sia l'LNA sul segnale antenna normale che il Digital Noise Reduction (puoi lasciarlo su automatico se proprio vuoi, ma è uno dei pochi settaggi se non l'unico che NON può essere modificato da sorgente a sorgente, qundi io consiglio di disattivarlo e basta).
Poi:
Segnale Televisivo Analogico:
Contrasto 86
Luminosità 55
Colore 48
Nitidezza 48
Temperatura Caldo1
Disattivo tutti gli effetti nella pagina successiva (movieplus, dnle e quello che altro c'è). Questo SEMPRE E PER TUTTE LE SORGENTI.
Retroilluminazione 7 (come dicevo)
Nei settaggi ulteriori metto:
Regolazione Nero Bassa
Contrasto Dinamico Medio
Gamma +1
Migliora Bordi Spento
Spazio Colore Wide
Regolazione Colori non è possibile salvo che su HDMI (puoi in realtà accedervi e modificare quello che vuoi MA non funziona ;))
Bilanciamento del Bianco ho tolto alcuni punti (pochi, al massimo sono sceso da 15 ad 11) a Green e Red sia nel Gain che nell'Offset, soprattutto al Rosso e soprattutto nel Gain, questo per controbilanciare la Tinta Caldo1 che è molto naturale ma può saturare troppo i rossi.
Questa impostazione è praticamente quella che uso di base anche se in realtà non guardo mai o quasi l'analogico.
Poi sul Digitale Terrestre ho cambiato alcune cose:
Colore 46, perché altrimenti subito si satura
Nel Bilanciamento Bianco ho abbassato ULTERIORMENTE il valore del Rosso ad addirittura 8 (sia gain che offset, ma sono ANDATO AD OCCHIO :rolleyes:) perché sul digitale alcuni canali han davvero troppo rosso. Poi ho spostato il valore della tinta, quello con la slidebar che va dal green al red, di un punto sul verde (insomma sta 51 sul green, 49 sul red, un singolo step a sinistra tanto per capirci).
La nitidezza potrebbe anche andare a 50, volendo.
Per il resto tutto uguale.
Sulle altre due sorgenti invece ho settaggi leggermente diversi. Si tratta di due lettori di fascia bassa, collegati uno tramite Scart RgB ed uno tramite Component: se vuoi ti ricopio anche i loro settaggi, dimmi se ti serve :)
Cmq basti accennare al fatto che su Scart Rgb ho usato la Tinta "Normale" anziché "Caldo1" ed il colore su 47, abbassando poi un po' tutti i valori in "bilanciamento bianco", questo perché il segnale di Scart RgB passa tantissimo colore e soprattutto dei rossi sparati, molto caldi ma un po' saturi (i colori derivanti da una attenta calibrazione sono però ricchi e vivi, molto brillanti).
Su Component invece ho usato nitidezza e colore un po' più alti (appena sopra i 50 mi pare) ma poi in bilanciamento bianco ho dovuto un po' alzare i valori relativi all'azzurro ed abbassare un tantino quelli del rosso e verde.
Spero di essere stato di una qualche utilità, anche se francamente penso che questi settaggi siano sempre molto "personali", legati al gusto visivo di ognuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kanjar
Spero di essere stato di una qualche utilità, anche se francamente penso che questi settaggi siano sempre molto "personali", legati al gusto visivo di ognuno.
Grazie della tua disponibilità.
In effetti ognuno poi si regola in base ai propri gusti.
La tv di mio zio è a Milano mentre io sono in Sicilia quindi non posso nemmeno dargli un'occhiata.
Vediamo se gli vanno bene.
Grazie ancora e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da loscozzese
.......Unica cosa che mi lascia un pò perplesso è che in modalità 24P vedo delle barre orizzontali quasi impercettibili che scorrono dall'alto verso il basso....
Grazie a chiunque rispondesse
LoSco
Io possiedo un M86 che presentava lo stesso problema. l'ho risolto lavorando sui setting. Il problema sembra che non agganci bene le frequenze, ma se lo imposti bene vedrai che va molto molto meglio.
Appena posso ti do i miei setting e provi a verificare se migliora.
A me quell'effetto e' sparito completamente.. Lo vedevo a 60/50e 24Hz sugli ingrssi digitali.
-
Krypto...hai letto il nuovo regolamento?
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
Puoi editare? Grazie per la collaborazione
-
scasate, possiedo un le40m86bdx che mi hanno regalato a natale 2008.
ho dei problemi con ps3 nel senso che collegandolo via HDMI non riesco a visualizzare il formato 1980x1080. leggendo nel forum mi pare di aver capito che potrebbe essere un problema di aggiornamento edid o magari di cavo hdmi non 1.3.
ho provato con lo stesso cavo il pc, e tranquillamente aggancia il 1980x1080, il just scan e compagnia bella; quindi deduco che il cavo sia a posto; ho provato anche ad impostare le risoluzioni consentite da ps3 e quando spunto 1080p il tele mi dice che non è supportato;durante la riproduzione di BD premendo il tasto info del tele mi dice che il formato è a 720x526.
ho chiamato l'assistenza e dicono che lo vengono a prendere e me lo riportano tra 15gg, io pensavo che se è solo un problema di edid posso forse chiedere che vengano con gli strumenti per aggiornare il tele???
cosa mi consigliate???
vorrei anche chiedere an'altra cosa: ho un ricevitore digitale terrestre con il quale vedo tutti i canali mediaset (anche quelli a pagamento, ho fatto l'abbonamento) ma se inserisco la tessera nella Samsung CAM non vedo Joy Mya e Steel e neanche i relativi +1(ad eccezione di Steel+1 che trasmette su un'altro canale). com'è possibile? l'antenna è la stessa..
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da noserider76
com'è possibile? l'antenna è la stessa..
Si, ma non il decoder...è possibile che il decoder integrato non riesca ad agganciare il segnale...hai controllato se esistono aggiornamenti OTA per il software del decoder?
-
sono riuscito a reperire queste info da moninfo.
non riesco a capire se è supportato il 24p da ps3 e se devo far aggiornare l'edid...leggo edid revision 1.3...bah...che sia il cavo hdmi non 1.3???
Monitor
Model name............... SAMSUNG
Manufacturer............. Samsung
Plug and Play ID......... SAM029F
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2006, ISO week 45
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 160 x 90 mm (7,2 in)
Power management......... Not supported
Extension blocs.......... 1 (CEA-EXT)
-------------------------
DDC/CI................... Not supported
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,650 - Ry 0,330
Green chromaticity....... Gx 0,300 - Gy 0,600
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,080
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
Timing characteristics
Horizontal scan range.... 15-70kHz
Vertical scan range...... 49-71Hz
Video bandwidth.......... 230MHz
CVT standard............. Not supported
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1920x1080p at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 148,500 1920 2008 2052 2200 1080 1084 1089 1125 +hsync +vsync
Detailed timing #1....... 1280x720p at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1280x720" 74,250 1280 1390 1430 1650 720 725 730 750 +hsync +vsync
Standard timings supported
720 x 400p at 70Hz - IBM VGA
640 x 480p at 60Hz - IBM VGA
800 x 600p at 60Hz - VESA
1024 x 768p at 60Hz - VESA
1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
EIA/CEA-861 Information
Revision number.......... 3
DTV underscan............ Supported
Basic audio.............. Supported
YCbCr 4:4:4.............. Supported
YCbCr 4:2:2.............. Supported
Native formats........... 1
Detailed timing #1....... 1280x720p at 50Hz (16:9)
Modeline............... "1280x720" 74,250 1280 1720 1760 1980 720 741 746 750 +hsync +vsync
Detailed timing #2....... 1920x1080i at 60Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 74,250 1920 2008 2052 2200 1080 1084 1094 1124 interlace +hsync +vsync
Detailed timing #3....... 1920x1080i at 50Hz (16:9)
Modeline............... "1920x1080" 74,250 1920 2448 2492 2640 1080 1148 1158 1124 interlace +hsync +vsync
Detailed timing #4....... 720x480p at 60Hz (16:9)
Modeline............... "720x480" 27,000 720 736 798 858 480 489 495 525 -hsync -vsync
CE video data (timings supported)
1920 x 1080p at 60Hz - HDTV (16:9, 1:1) [Native]
1920 x 1080p at 50Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1280 x 720p at 60Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1280 x 720p at 50Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080i at 60Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080i at 50Hz - HDTV (16:9, 1:1)
720 x 480p at 60Hz - EDTV (16:9, 32:27)
720 x 576p at 50Hz - EDTV (16:9, 64:45)
1920 x 1080p at 24Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080p at 25Hz - HDTV (16:9, 1:1)
1920 x 1080p at 30Hz - HDTV (16:9, 1:1)
NB: NTSC refresh rate = (Hz*1000)/1001
CE audio data (formats supported)
LPCM 2-channel, 16/20/24 bit depths at 32/44/48 kHz
CE speaker allocation data
Channel configuration.... 2.0
Front left/right......... Yes
Front LFE................ No
Front center............. No
Rear left/right.......... No
Rear center.............. No
Front left/right center.. No
Rear left/right center... No
Rear LFE................. No
CE vendor specific data (VSDB)
IEEE registration number. 0x000C03
CEC physical address..... 0.2.0.0
Supports AI (ACP, ISRC).. Yes
Supports 48bpp........... No
Supports 36bpp........... Yes
Supports 30bpp........... Yes
Supports YCbCr 4:4:4..... Yes
Supports dual-link DVI... No
Maximum TMDS clock....... 225MHz
Report information
Date generated........... 15/07/2009
Software revision........ 2.30.0.797
Operating system......... 6.0.6001.2.Service Pack 1
Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,4C,2D,9F,02,00,00,00,00,2D ,10,01,03,80,10,09,78,0A,AE,A5,A6,54,4C,99,26,
14,50,54,A1,08,00,81,80,01,01,01,01,01,01,01,01,01 ,01,01,01,01,01,02,3A,80,18,71,38,2D,40,58,2C,
45,00,A0,5A,00,00,00,1E,01,1D,00,72,51,D0,1E,20,6E ,28,55,00,A0,5A,00,00,00,1E,00,00,00,FC,00,53,
41,4D,53,55,4E,47,0A,20,20,20,20,20,00,00,00,FD,00 ,31,47,0F,46,17,00,0A,20,20,20,20,20,20,01,9B,
02,03,27,F1,4B,90,1F,04,13,05,14,03,12,20,21,22,23 ,09,07,07,83,01,00,00,E2,00,0F,E3,05,03,01,67,
03,0C,00,20,00,B8,2D,01,1D,00,BC,52,D0,1E,20,B8,28 ,55,40,A0,5A,00,00,00,1E,01,1D,80,18,71,1C,16,
20,58,2C,25,00,A0,5A,00,00,00,9E,01,1D,80,D0,72,1C ,16,20,10,2C,25,80,A0,5A,00,00,00,9E,8C,0A,D0,
8A,20,E0,2D,10,10,3E,96,00,A0,5A,00,00,00,18,00,00 ,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,DC
-
Salve, quali sono le ultimi versioni di software della TV e del DTT integrato? 2013 e T-BDXPDEU00-1015?
-
Ciao ragazzi, è da un pò che manco e volevo chiedervi un paio di cose:
con l'ultimo firmware sono stati risolti i problemi di aggangio automatico della sorgente attiva e di attivazione automatica della modalità Solo Scansione per i canali HD?
Per l'aggiornamento del firmware (la TV è ancora in garanzia) è necessario portare la TV in un centro di assistenza oppure il tecnico viene a casa?
Grazie per le vostre risposte :)
M_C
-
io ho provato a samsung a chiedere un aggiornamento del firmware della mia tv ma non me l'anno fatto..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da krypto
A me quell'effetto e' sparito completamente.. Lo vedevo a 60/50e 24Hz sugli ingrssi digitali.
Ciao Krypto puoi postare i tuoi setting noto anche io il disturbo delle righe orizzontali impercettibili su hdmi ma solo a 24p con PS3, se metto a 50/60i o p tutto perfetto.
grazie
-
SCHERMO VIOLA!!!!
Aiuto ragazzi! Ho un problema enorme!
Allora praticamente 2 giorni fa accendo la tv e mi compaiono delle strisce verticali colorate! provo tutti i tasti possibili ma niente ad eccezione lo spegnimento! Spengo il tv, riaccendo e mi compare il digitale terrestre di colorazione verdastra però stavolta il telecomando funziona e riesco a mettere sky dove TUTTO si vede a meraviglia!
Il problema è che ora questo "giochetto" non mi funziona piu e ogni qual volta che accendo la tv mi vengono ste righe multicolori e una volta mi è pure venuto lo schermo tutto FUCSIA!!!
aggiornamenti: adesso mi fa ogni tanto bianco e mi fa solo l'audio. oppure mi fa le righe colorate verticali!ps: qualcuno sa cosa possa essere?
Il bello è che quando l'ho acquistato 2 anni fa mi andava a scatti e ho dovuto chiamare l assistenza per aggiornare il software. ora la garanzia mi è scaduta circa da 3 mesi e (credo) che il mio televisore sia saltato in aria. Se non me lo aggiustano gratis chiamo la samsung e faccio un casino!!!
Mio padre è giustamente incaxxato come una bestia! 1900 euro e in 2 anni 2 volte mi tocca chiamare l'assistenza e per di più adesso non è più in garanzia!!!
scusate lo sfogo.
-
Salve a tutti..da qualche giorno il mio 46m86bd fatica ad accendersi..o meglio...si accende, con annesso "TAC" di accensione e si spegne e così per 5 o 6 volte...per poi accendersi correttamente...l'ho acquistato il 2 agosto di 2 anni fa..scaduta la garanzia da 20 giorni...porca miseria...è mai successo a qualcuno questo problema?